Creato da Mater76 il 22/01/2009

SentiSenti

Fuoco-Acqua-Energia

occhio

 

FLUIDO COME LA VITA

C'è un Guerriero "pronto per vincere".

Ha un sorriso meraviglioso e
un cuore immenso.

Nei suoi occhi c'è una luce potente
e ha una storia da raccontare.

Forza fluido.a siamo con te!

 

http://blog.libero.it/fluido/

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

scialpis0Gio.phineaura66the0thersideofthebedMater76cassetta2zenek0alf.cosmosWhitneyBrowneskarma64apungi1950_2meeuwby_soulemilytorn82andryofficina
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

I MIEI LINK PREFERITI

 

DEVA

 

 

« Aspettando il Natale...Tra favola e realtà »

Natale per una rinascita interiore

Post n°128 pubblicato il 23 Dicembre 2009 da Mater76
 
Tag: Natale

Pubblicato il 23-12-2005 sul portale Lifegate

Natale, per una rinascita interiore

Un evento che non appartiene solo ai Cristiani, agli occidentali o ai bianchi. La celebrazione del Natale rappresenta un evento spirituale di portata universale che riguarda ogni singolo individuo sulla Terra.

La celebrata nascita del bimbo, del figlio di Dio - presente in miti e riti di tutti i tempi e le tradizioni - può essere letta simbolicamente come la venuta alla luce della scintilla divina che è in ognuno di noi. Silesius, poeta tedesco del 1600, scriveva: "Anche se il Cristo si incarna mille volte a Betlemme, ma non in te, la tua anima sarà persa". La parola inglese Christmas vuol dire letteralmente "formare o far nascere il Cristo", ma vuol dire farlo nascere in sé, aprirsi alla scintilla divina che anima ogni essere umano e farla discendere e incarnare nella personalità.

nascita di Gesù Cristo a Betlemme duemila anni fa - scrive il sociologo e antropologo Peter Roche De Coppens - rappresenta l'immagine, il simbolo, l'archetipo della nascita della coscienza spirituale nella nostra anima, nella nostra coscienza umana.

De Coppens, membro dell'Accademia delle Scienze di New York e consulente spirituale alle Nazioni Unite, ha conosciuto personalmente Roberto Assaggioli (fondatore della Psicosintesi) e la sua visione del Natale riprende la visione dell'uomo cittadino di due mondi, quello materiale e quello spirituale. Solo quando ci "risvegliamo" alla nostra completa natura cominciamo ad apprezzare davvero tutto quanto la vita offe: il miracolo della vita quotidiana, il valore degli affetti e delle relazioni di qualità, le innumerevoli meraviglie a cui il fatto stesso di essere vivi ci permette di compartecipare, la profonda soddisfazione interiore di realizzare i propri talenti e trasformarli in attività e opere utili, anche ad altri; questo è quanto la vita offre, più che la vanagloria di cariche onorifiche, oggetti in quantità o conti in banca ben pasciuti. Questo si palesa come evidente agli occhi di chi rinasce, di chi lascia uno spazio, nella propria interiorità, disponibile alla nascita del bambino di luce.

Questo evento diventa così - sempre citando Coppens - uno dei più grandi momenti non solo di questa vita, ma di tutta la nostra evoluzione. E' l'incrocio, è il punto culminante di una lunga preparazione, inconscia e conscia, per giungere ed entrare in un livello di coscienza e di essere qualitativamente differente. E' una mutazione evolutiva che è tanto grande, se non ancora più grande, del passaggio dal regno animale al regno umano, dalla natura alla società, e che richiede un lungo periodo di incubazione e di prepaprazione. E' il passaggio dal regno umano al regno delle Anime.

La storia della nascita di Gesù, con le sue immagini, i suoi simboli e i suoi eventi, diventa così il glifo, il prototipo universale, di ciò che, al momento giusto, deve succedere a ciascuno di noi: la nascita della luce nella nostra personalità.

Buon Natale, a tutti!natale


 

Bibliografia: Peter Roche De Coppens, Lo sviluppo dell'uomo nuovo, Edizioni L'età dell'Acquario, 1989.

  
 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BlessedAre/trackback.php?msg=8180681

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
makelove67
makelove67 il 25/12/09 alle 03:48 via WEB
Ciao Mary.....ti lascio i miei auguri...ti auguro di trascorrere un sereno Natale....un abbraccio...Cla...Auguriii.
 
 
Mater76
Mater76 il 26/12/09 alle 17:28 via WEB
Buon Natale (in ritardo, pardon) a te! Un abbraccione, Cla! Mary
 
alf.cosmos
alf.cosmos il 26/12/09 alle 03:07 via WEB
Far nascere il CRISTO dentro di noi...è questo il vero significato. Possiamo anche chiamarlo Sè Superiore...è la stessa cosa. Che l'energia Cristica, che in questo periodo è molto forte, possa vivere in Te e crescere sempre di più :-) Una carezza cosmica :-) Alf
 
 
Mater76
Mater76 il 26/12/09 alle 17:35 via WEB
Vorrei poter vivere il principio cristico che nasce in me e poterlo condividere con tutti i miei fratelli/sorelle... Sarebbe un Natale stupendo... Per ora mi limito a scambiare i regali con la mia famiglia; e sento la benedizione... la mia famiglia e tutti i rapporti che riesco a salvare sono una BENEDIZIONE, e mi sento baciata dall'alto. Un abbraccio cosmico a te, fratellone
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

DELFINI

 

greensleeves

 

cosmo

 

donna che osserva il cielo

 



 

occhio

 

gabbiano in volo

 
 
 

luce

 

CAMPO

campo

 

LOVELY DAY, LIFE IS WONDERFUL, ALLEGRIA

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963