Creato da Bridigala il 08/05/2008

E' un Bridimondo

Di tutto un po', ma soprattutto... mio

 

Messaggi di Giugno 2015

Somewhere, over the rainbow...

Post n°638 pubblicato il 30 Giugno 2015 da Bridigala

Buongiorno a tutti. Sono incavolata nera, da un lato, mentre dall'altro gongolo (o quasi). No, diciamocelo, sono arrabbiata e basta. Un comune vicino organizza tutti gli anni una "gita" all'arena di Verona, per vedere un'opera lirica, e chiede spesso se diffondiamo la notizia, in modo che possano occupare tutto il bus. La gent. Coll. mi scarica la patata perché tanto lei non ci sarà in quel periodo, sospiriamo e sorridiamo, e quindi prendo accordi con la collega. Bene. Giovedì ero a letto con la febbre alta, e ovviamente arriva sul pc del lavoro il materiale promozionale, rimasto "morto" fino a ieri, quando gent.coll. ha ricevuto la telefonata per sapere a che punto si era, e ha detto che "non faccio niente, io non ci sarò, tocca a lei". Ovviamente la collega del comune vicino mi ha telefonato a casa per avere notizie, ed io le ho suggerito un piano d'azione, perché a questo punto non torno prima di giovedì, quando sarò sola. Io, senza sapere se riuscirò ad ottenere il posto che bramo, (anche se siamo a buon punto, ma ancora non ho notizie certe) sono sempre stata disponibile ANCHE PER LEI, per le sue interminabili pause caffè, più ciacole, più cicca, per i suoi dubbi su questo libro invece di quello, per fare reference agli utenti visto che lei non ha l' empatia minima necessaria. Ora ho voglia di non farmi più vedere da lei, (ma credo di non poterlo fare, altrimenti l'uscita all'opera va a ramengo) dato il desiderio di sputarle in un ecchio. Scusate, ho ancora l'embolo vagante, l'antibiotico in circolo non aiuta la tranquillità dello spirito, ma ieri non ero l'unica ad essere basita e scocciata. No no. Ohm...ohm...ohm...

 
 
 

C'est fini

Post n°637 pubblicato il 23 Giugno 2015 da Bridigala

Tranquilli, niente di tragico. Già venerdì sono rientrata, la manicure tiene, ho ancora le unghie ben smaltate e lucide, la pelle lissia come il culetto di un bebè, insomma qualche effetto della vacanza lo sento ancora, sono tornata al lavoro, sempre sul pezzo con il reference, ossia i consigli di lettura. La collega non capisco se è più smonata o se è rimasta la solita pari pari, in ogni caso lei ha altri lavori per le mani, diversamente da me. Oggettivamente non ho molto da scrivere, sigh, forse solo che non ho voglia di leggere il libro che lei ha scelto per la serata del libro a metà luglio, Canale Mussolini, so che è bello, ma sono interessata a letture più easy, in questo periodo, disimpegnate, insomma. Forse in questo senso mi sono un po' "inchiattita", ma va ben così, non c'è scritto da nessuna parte che se non leggi quello che gli altri ritengono giusto allora sbagli. L'essenza del mio lavoro è proprio quella di dare ad ogni lettore il suo libro, e ad ogni libro il suo lettore, per cui anch'io mi prendo quello che mi piace, punto e basta, e al diavolo le letture impegnate (se non ne ho voglia).

Good bye... 

 
 
 

Vivo in vacanza da una vita perché no...

Post n°636 pubblicato il 17 Giugno 2015 da Bridigala

Ok, una vita direi proprio di no, visto che sono secoli che non faccio una vera vacanza, ma... Vi scrivo dal mio attuale segretissimo luogo di villeggiatura. Una piccola follia che mi sono concessa, così si lascia libera la gent.coll. di fare ciò che le aggrada senza il mio fiato sul collo, e io cerco di ricaricarmi in una SPA nel centro di Abano, che offre pacchetti per tutte le tasche. Ora son seduta nella hall, in un posto in penombra in modo da poter usare il dispositivo. Pensavo, stamane, di andare in piscina, ma mi hanno anticipato il massaggio e quindi la piscina con libro incluso me la pippo oggi pomeriggio. Ok, sono alla SPA, mi massaggiano e mi coccolano, ma forse quel che non sapete e' che questa cittadina termale e' molto frequentata... Dai vecchietti. Ieri in piscina sembrava di essere in una scena di cocoon con 'ste vegliarde in due pezzi striminzito che si litigavano i getti dell'idromassaggio. Prima ancora mi ero infilata in un film di Banfi con due signore che parlavano uguale uguale a lui, e mentre ammazzavo il tempo in attesa della cena, sul divano accanto avevo la nonna di Montalbano, giuro, parlava uguale uguale a un libro di Camilleri...

Ieri mi hanno fatto un mega scrub e oggi sono liscia e profumata come il culetto di un bambino. La cittadina e' elegante e cara, in compenso ero arrivata con una borsa da spiaggia, ma girare per l'albergo con la sporta non è "in ton", per cui ho trovato un negozio abbastanza scassone e mi son comprata una pochette grande, per portafogli, telefono e tessera magnetica. Se fosse un vero bel tempo sarebbe ancora meglio, ma in realtà va benissimo anche così, tanto non son qui per la tintarella (son senza crema solare, lo so, sono pessima). Quattro giorni, tanto durano le mie vacanze quest'anno, ma son proprio vacanze vere, e me le godo, consapevole che potrebbero essere le ultime da disoccupata, che questo sono, e non potevo farmi augurio migliore, che effettivamente il mio status cambi presto, anche grazie a tutto il lavoro che ho svolto. Intanto ho la certezza che appena torno dovrò occuparmi di sostituire gent.coll., il che mi sta bene, lavoro di più, ma non c'è l'ho li, e magari riesco ad avere notizie più precise sulla mia esistenza, che non farebbe male. Si vede che mi annoio? Sto scrivendo un papiro senza dire nulla di importante, per ora vi saluto. Se mi capita qualcosa di nuovo ovviamente scriverò, a presto! 

 
 
 

Tutti al mare, a mostrar...

Post n°635 pubblicato il 09 Giugno 2015 da Bridigala

Mi fermo, che le mie non sono esattamente uno spettacolo. In ogni caso, il caldo di questi giorni e' mostruoso, pronunciato alla Leonardo Manera, se qualcuno se lo ricorda a Zelig.

Dovrei raccontare del nuovo incontro con mia zia e mia cugina, le canadesi, che sono venute a fare una vacanza in Italia, accompagnando anche alcune amiche di mia zia (quindi nonnette, ma non credo abbiano nel sangue tanto inox quanto lei). Sono riuscite a ritagliarsi due giorni per stare con noi, e sperano di rifarlo a fine tour, a patto che le loro compagne di viaggio capiscano come arrangiarsi per qualche giorno in solitudine. Sempre emozionante, io mi sono affezionata loro, forse in particolare mi sento molto vicina a mia cugina, al suo spirito, al suo modo di essere. E va bene.

Cambiando discorso, io qui mi sento a bagno maria, non solo per le temperature, ma anche perché ci stiamo avvicinando a quello che dovrebbe essere il mio momento, ci stanno lavorando, e devo solo stare quieta ed aspettare. Non sono così brava, quindi ho un elenco di disturbi psicosomatici che solo al liceo, con le interrogazioni continue, e va ben così. Oggi io è gent.coll. ci diamo il cambio al momento dell'apertura al pubblico, che lei ha un funerale a cui deve andare, per cui ci si incrocia giusto due minuti. Il fatto che a lei non freghi più niente perché sa che se la riconfermano è solo temporaneo, e che io sia più tranquilla ha reso il nostro rapporto meno nervoso, più sereno, ed è una fortuna, ma credo che entrambe non vediamo l'ora di chiudere questa situazione in via definitiva, che è un macigno sul gargarozzo. A presto, vado a sciogliermi dal caldo... 

 
 
 

O mia bela madunina...

Post n°634 pubblicato il 04 Giugno 2015 da Bridigala

Eh, si, ieri ho fatto il botto, con il giro all'Expo. Bello? Si. Mostruosamente stancante? Altro che, ho un mal di piedi che mi ribalto, ho camminato così tanto che non mi sembra possibile, e in realtà ho visto pochino, ma ci sta. Il sito e' grandioso, decisamente, gli stand sono architettonicamente eccezionali, ma le distanze sono proibitive, per chi non dovrebbe camminare. Ho visto lo stand della Francia, della Polonia, della Cina a gran velocità, e non sono riuscita a gustarmeli, poi abbiamo pranzato. (Mi ricordate che vi devo fare il resoconto del gruppo con cui sono andata in gita? Un po'sirideeun po'ci si incacchia). Al pomeriggio abbiamo visto il cluster del caffè, ossia un gruppo di paesi produttori che non avevano progettato singoli stand, lo stand della Lindt, che comunque ha addolcito la giornata rovente . Poi il bellissimo stand della Malaysia, fatto in forma di tre chicchi di riso,quello dell'Azerbaijan, quello dell'Inghilterra e quello dell'Ungheria. Tutti davvero belli. In particolar modo lo stand azero e quello inglese sono incredibili: il primo con quei fiori in plastica che si illuminano e suonano se passi una mano a qualche cm da loro, con i prodotti e i paesaggi di quel paese, con gli strumenti musicali tipici, il secondo invece rappresentava con dovizia di particolari l'esperienza dell'alveare vissuta dal di dentro. Affascinante. Dispiace non aver visto alcuni degli stand che avevamo sotto il naso: Olanda, Israele, Emirati (ma che fila, però..), Messico, Spagna, Kazakistan, Argentina, Colombia e Thailandia. Forse sono stata la più decisa nel non voler visitare palazzo Italia, ma se ci pensate l'unico paese che possiamo dire di conoscere e' l'Italia, perché far fila per ciò che già sappiamo? Mi sono pure abbrustolita, ma va bene così.

A presto! 

 
 
 

Il mare, impetuoso al tramonto, e dietro una tendina di stelle...

Post n°633 pubblicato il 02 Giugno 2015 da Bridigala

Tanto per capire che non c'è pace tra gli ulivi. Abbiate pazienza, ultimamente ho tanta fantasia che nemmeno rispondo ai commenti, ma mi sento (molto) sballottata dagli eventi, il treno e' partito, io ci sono sopra, ma deve prendere una velocità consona. 

Già, il treno corre nella direzione giusta, ma mi lascia indietro alcuni elementi. Lo studio, ad esempio, ero pronta per l'esame ma non lo posso fare, sono bloccata da un ufficio dell'università che fa ostruzionismo per convincermi a cambiare indirizzo. E a me girano le scatole, siamo fuori di testa? Prima fanno di tutto per farmi riscrivere con lo stesso ordinamento, ora mi propongono di cambiare ordinamento, poi cosa vorranno? Quindi stand by, anche perché finalmente dovrei scoprire di che morte dovrò morire. O meglio, quando subentro alla cara coll. perché sul fatto che io subentri non c'è dubbio, manca solo la certezza del quando, a causa delle difficoltà a livello burocratico. Se va come deve andare comincerei la settimana prossima, se va meglio (così vado in ferie) a fine mese, se va male (ma faccio più ferie) a settembre. In ogni caso, insomma, se pur con uno stipendio decisamente diverso dal suo, anche se con un orario inferiore (ma abito qui, quindi se resto indietro prendo il bolide, vado in ufficio, e finisco il lavoro che mi manca) in ogni caso mi hanno assicurato che il posto e' mio. E io mi sento in pace con il mondo, sono felice punto e basta. Poi c'è un secondo impegno, ovviamente di minore portata e non retribuito (che strano...) per il quale mi rendo utile, la mia collega coordina un progetto di valorizzazione turistica della zona, progetto di cui l'ente per cui mi spendo e' capofila, ma lei ha un sacco di lavoro ufficiale da svolgere, e poco tempo )lei si occupa di conti, le scadenze sono il nemico, lo sapete) per cui chi è che in via semi ufficiosa la sostituisce, sparate Un nome a caso? :-D

In ogni caso, ovviamente, questo significa che ho il mio bel da fare anche fuori orario, la settimana scorsa ho parlato per tre ore con il progettista perché hanno stabilito che io conosco così bene il territorio che quando non ha interviste programmate il tempo glielo posso riempire io. Mi piace, ovviamente, anche perché ho capito subito in che direzione va a parare, sono d'accordo, quindi gli presento già bozze di itinerari ben collegati, ma penso anche che perché queste cose siano effettivamente fruibili ci vogliono investimenti (economici e di personale, non volontari) difficili da fare.

 
 
 

PRETERIZIONE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Non sono responsabile per i commenti terzi inseriti nei post, così come per il contenuto di siti e blog eventualmente segnalati. Nel rispetto del diritto di opinione di tutti, libertà implica responsabilità (individuale).

 

BRIDIGALA

Meez 3D avatar avatars games
 

I MIEI LIBRI PREFERITI


1) Il Signore degli anelli
2) Il mastino dei Baskerville
3) Morte di lunedì
4) Dell'amore e di altri demoni
5) L'ombra del vento
6) La ballata del vecchio marinaio
7) La signorina Tecla Manzi
8) Il diavolo nella cattedrale
9) Il nome della rosa
10) Il pendolo di Foucauld
11) I Pilastri della terra
12) Il ciclo della tavola rotonda di Chretien de Troyes
13) Quando il mare si ritira
14) Scandalo al sole
15) Il giro di boa
16) Eragon
17) Lo hobbit
...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Clide71Cherryslneveleggiadra0karen_71m12ps12prefazione09Desert.69amorino11cassetta2Bridigalapoeta_semplicefelixyaxiltuocognatino1fittavoloacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Ma innanzitutto tanti auguri. Poi non so perché uno nel...
Inviato da: Pellegrina
il 14/10/2023 alle 13:49
 
Bentornata! Ero preoccupata. ..Son felice che ci siano...
Inviato da: Dolcezze
il 10/08/2023 alle 13:17
 
certo che sì... ;) Un saluto anche a te;)
Inviato da: Bridigala
il 16/01/2023 alle 11:03
 
Qualche volta sono felice. Poi mi ricordo tutto.
Inviato da: cassetta2
il 15/01/2023 alle 16:06
 
Purtroppo nella vita di tutti noi, presto o tardi, arrivano...
Inviato da: Mr.Loto
il 10/01/2023 alle 17:10
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

VENTUNO LUGLIO


È per te che sono verdi gli alberi
e rosa i fiocchi in maternità
è per te che il sole brucia a luglio
è per te tutta questa città
è per te che sono bianchi i muri
e la colomba vola
è per te il 13 dicembre
è per te la campanella a scuola
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te che a volte piove a giugno
è per te il sorriso degli umani
è per te un'aranciata fresca
è per te lo scodinzolo dei cani
è per te il colore delle foglie
la forma strana della nuvole
è per te il succo delle mele
è per te il rosso delle fragole
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il profumo delle stelle
è per te il miele e la farina
è per te il sabato nel centro
le otto di mattina
è per te la voce dei cantanti
la penna dei poeti
è per te una maglietta a righe
è per te la chiave dei segreti
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il dubbio e la certezza
la forza e la dolcezza
è per te che il mare sa di sale
è per te la notte di natale
è per te ogni cosa che c'è
ninna na ninna e...
(Jovanotti)

 

IL MIO NICK ANCESTRALE



 

I MIEI FILM PREFERITI

1 Pane e tulipani
2 Blade Runner
3 Minority Report
4 Matrix
5 Il signore degli anelli (trilogia)
6 Chocolat

7 Stardust
8 Harry ti presento Sally
9 Io ballo da sola
10 La tigre e il dragone
11 Hero
12 Shrek
13 Kung fu panda
14 X-men (trilogia)
 
 

NEWS ANSA

Caricamento...
 

CULTURA E SOCIETà ANSA

Caricamento...
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963