Creato da Bridigala il 08/05/2008

E' un Bridimondo

Di tutto un po', ma soprattutto... mio

 

Messaggi di Agosto 2015

A grande richiesta

Post n°649 pubblicato il 27 Agosto 2015 da Bridigala

...di nessuno, però un post da parte di un altro blogger ha aperto la stura ai miei ricordi, e quindi buttiamoci sull'argomento "insegnanti". 

Comincerei dalla mia brava prof di italiano, storia e geografia delle medie, "nonna Lucia", con la chioma candida, stanca, forse, ma indefessa sostenitrice della grammatica italiana, ne abbiamo fatta tanta, tanti temi, tanta antologia... Ricordo che in italiano si lavorava, e bene. Così come in matematica, ovviamente, la prof di matematica era indubbiamente un drago, ma se so la matematica di base lo devo a lei, al suo quaderno delle regole.

la prof di francese, invece, beh, a ricordarla mi da i brividi. A parte che appartengo a quella generazione per cui l'inglese sarebbe stato già d'obbligo ma ancora ti costringevano al francese. Se ho definito "drago" la prof di matematica, per il piglio con cui teneva la classe, quella di francese, vecchia, brutta, zitella, e cattiva come la fame, beh... Quella seminava il terrore, e l'ingiustizia sociale. I figli di venivano rimbrottati, ma graziati sempre, e per quel che riguarda l'aspetto disciplinare ignorati anche quando combinavano guai seri. Ricorderò sempre uno dei miei compagni dare del figlio di a un altro ragazzino, figlio di madre nubile, che ha ovviamente risposto a pugni. L'unico ad essere sospeso e' stato chi ha reagito, facendone un caso grave. Era il cambio dell'ora, noi non siamo stati ascoltati sulla dinamica. 

Era lei a tenere ben separato da noi un ragazzo che non aveva altra colpa se non quella di essere stato allontanato dalla famiglia.

la professoressa di musica era un essere inutile, a parte aver diffuso la notizia che in sede d'esame uno dei miei compagni avesse identificato la pianta della lana (rabbrividiamo, ma era necessario raccontarlo a compagni e genitori riuniti alla pizza finale? La mamma del colpevole aveva gli occhi lucidi per l'umiliazione, la ricorderò sempre). Diverso il caso della professoressa di artistica, fumatrice incallita che ci lasciava masticare le gomme perché lo doveva fare lei per resistere, era brava, ma chi non aveva doti rimaneva inesorabilmente escluso dal suo occhio. 

Del mitico professore di tecnica, di origini tedesche, ex giocatore d'azzardo, originale da sfiorare la follia, ho già parlato, ma era il mio mito. Burbero, apparentemente severissimo, era in realtà un pezzo di pane, ed io ero una bambina abbastanza strana da piacergli molto, anche se non sapevo fare il disegno tecnico, da mancina mi "tiravo dietro" col mignolo tutto lo sporco della matita. Com lui ricordo una mezza litigata nell'atrio della scuola media perché non mi voleva lasciar portare come argomento il cemento precompresso, che per lui non era un argomento da femmine, e il presidente della commissione ha messo fuori la testa per sentire chi parlava a voce alta. Quando ho saputo che era morto sono stata male. 

A presto

 
 
 

Fala la lalla falalala la ...

Post n°648 pubblicato il 24 Agosto 2015 da Bridigala

Ok, la parte ßenza parole di un brano di polifonia profana imparato per un concorso nel quale siamo arrivati ultimi (ma poi abbiamo fatto una cena di pesce che levati) non sembra proprio adeguata a costituire un titolo, ma sono troppi giorni da quando ho scritto l'ultima volta. Da semplice volontaria in realtà sto facendo alta giocoleria tra mille cose, ma può starci. Meno ci sta l'idea che domattina dirigo un funerale (allegria, ma toccano anche quelli), nel pomeriggio sotto con la biblioteca,e a sera prove di teatro, la giornata si preannuncia pesantina, e lo so. Ieri sera sono stata con la direttrice a vedere mission impossible: rogue nation, e mi sono divertita una cifra, io che non ho mai seguito le avventure di Ethan Hunt e soci, ho accennato al fatto che possediamo un romanzo scritto da un professore universitario che insegna nella città tedesca con cui il mio capo sogna il gemellaggio, e lui subito a sfregarsi le mani con un "lo contattiamo, eccome se lo contattiamo", e a darmi ordini per tutta una serie di cose che van fatte, insomma, non sto ferma un minuto, ma va bene così. Non mi resta che fare Bambi con il mio collega che sgancia i fondi, così potrò cominciare a spendere. Vedremo se i gentili signori che si sono proposti di offrirmi la loro compagnia per le serate in biblio effettivamente parteciperanno (argh, oggi ho dimenticato di chiedere ad un signore, magari aveva piacere...) o se dovrò fare funambolismi vari, ma va ben così, ho già capito che se non mi arrangio io non si muove nessuno, che novità! Per questa settimana ho la mia utentesse favorita che mi farà compagnia, a patto di andarmela a prendere a casa, ma ci sta. Devo partire con la mia amata serata del libro, che ci tengo, e poi sono sicura che le cose pian piano verranno. Peccato che il mio capo continui a glissare sull'aspetto pecuniario, ma sono autorizzata dai colleghi a mandarlo a stendere se dovesse dimenticarsi di fare i passi necessari... A presto!

 
 
 

La coperta è gelata, e l'estate è finita

Post n°647 pubblicato il 18 Agosto 2015 da Bridigala

Già, le temperature sono innegabilmente cambiate. Sono due notti che dormo con la finestra chiusa e sto bene. Incredibile, ovviamente, ma vero. Vedremo oggi se sul lavoro devo aprire tutte le finestre come il solito, o posso limitarmi ad aprire le porte. E magari le finestre sotto il portico così evito di pipparmi lo smog della strada. La prossima settimana partiranno le aperture serali, tra me e il capo abbiamo trovato chi mi tenga compagnia, han paura di lasciarmi sola nell'edificio la sera. Io di paura non ne ho veramente, in quanto ho vissuto in posti dove aver paura la sera, sapevo benissimo che mentre passavo per la strada non dovevo girarmi verso i portici o avrei notato scambi sospetti. Tra persone di cui conoscevo i nomi. Quindi sguardo dritto avanti a se, e camminare. Se non mi è mai successo niente allora, perché dovrebbe succedermi qualcosa ora? Però davanti ad una legittima preoccupazione e al'impegno a farmi sentire sicura, io non posso fare altro che obbedire ed esserne felice, perché vuol dire che di me importa qualcosa a tutti. Che bello. I mille progetti che ho in testa, le mille cose che devo portare avanti anche su richiesta del capo, insomma sono sul campo, e tutto sommato sono molto appagata. Basta Risolvere il piccolo nodo del compenso, e per il resto siamo a posto. Ieri ho visto la mia migliore amica, e' venuta a trovarmi, ed abbiamo chiacchierato un po'di tutto, compresa la sua bimba, che cresce, e sta bene, e' serena e sicura e dell'amore dei suoi genitori. La mamma ne è assolutamente innamorata, come del resto il papà, e sono sempre alla ricerca della scuola in cui lei sia più serena, dell'attività che l'aiuti meglio a buttar fuori tutte le angosce del passato (ha vissuto in istituto fino ai 4 anni), la sua mamma ha deciso di rimanere a casa ancora, per dedicarsi tutta alle reali necessità della sua principessina, e presa da una che viveva per la carriera questa decisione mi ha stupito in bene. Intanto mi fermo qui, a presto!

 
 
 

Parole, parole soltanto parole, parole tra noi

Post n°646 pubblicato il 11 Agosto 2015 da Bridigala

Non cambio mai. E quando mi sento forte, invincibile, sulla cima del mondo... Arriva il momento in cui qualcuno ti prende per i piedi e ti tira giù. E di brutto, anche. Il lavoro per fortuna non c'entra, se non fosse che deve andar bene per forza, o rischio il baratro, alla faccia del mio buon umore perenne, che evidentemente è' sopratutto un esercizio per convincere me stessa. Oggi ho scoperto che sarò obbligata ad una visita ogni tre mesi oltre ai prelievi, che vuol dire andare due otre volte ogni tre mesi in reparto. Mi fingo Wonder woman e invece pretendono che io ricordi in continuazione che sono debole e dipendente da loro. E' idiota vederla così,sono protocolli stringenti a cui sono evidentemente obbligati per migliorare il servizio, per me stare in quel posto che puzza di disinfettante e sofferenza e' solo la dimostrazione che sono un'handicappata di m.... Punto. So che non è' vero, intanto però è tutto il giorno che sono sconvolta, fingo di nulla, mi intenerisco per i colleghi che mi fanno gli auguri di buon onomastico, per gli utenti che telefonano per gli auguri (sempre a me) ma in fondo al cuore ho questo tarlo, questa piccola sofferenza che ora mi ha riempito gli occhi di lacrime tanto brucianti quanto stupide. Se puoi cambiarlo perché ti arrabbi, e se non puoi cambiare perché ti arrabbi? Devo accettarmi per quello che sono, non l'ho mai fatto, e non sono mica convinta di riuscire a farlo ora,naturalmente. Dovrò farci i conti se il lavoro sfumasse, ovvio, perché allora non avrò più niente a "tenere su" quel mucchio di briciole che in realtà sono. Bello sfogo del kaiser, eh? E questa settimana poi, che non c'è nessuna di voi supporter, a darmi la pacchetta sulla spalla e dirmi quanto sono brava e bella. Dentro brucio di rabbia, per una cosa così stupida, e fatta a mia tutela, oltretutto. Pure è una cosa che mi destabilizza a morte, dimostrando che sono tenuta insieme solo dalla mia volontà, che per quanto forte non è così granitica come la mia spacconeria annuncia. Si, ragazzi, sono una gran spaccona, essenzialmente, per nascondere il fatto che dentro me la faccio sotto. E sia, accipicchia, domani andiamo a fare questo maledetto prelievo e vediamo se posso scoprire di che morte dovrò morire. E che faccia metterò su (probabilmente quella del pittbull più ringhioso sulla faccia della terra) non lo so proprio. A presto, va.

 
 
 

Senza parole

Post n°645 pubblicato il 07 Agosto 2015 da Bridigala

"Zia, ho capito perché non hai il moroso, hai sempre mal di testa, non si fidano di te!"

beata innocenza...

"zia, voglio fare i compiti con te perché tu sei un'intellettuale, e hai esperienza e sai tante cose. Poi quando farò le superiori dovrò arrangiarmi, vero zia?" 

...e beato paraculo... 

 
 
 

PRETERIZIONE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Non sono responsabile per i commenti terzi inseriti nei post, così come per il contenuto di siti e blog eventualmente segnalati. Nel rispetto del diritto di opinione di tutti, libertà implica responsabilità (individuale).

 

BRIDIGALA

Meez 3D avatar avatars games
 

I MIEI LIBRI PREFERITI


1) Il Signore degli anelli
2) Il mastino dei Baskerville
3) Morte di lunedì
4) Dell'amore e di altri demoni
5) L'ombra del vento
6) La ballata del vecchio marinaio
7) La signorina Tecla Manzi
8) Il diavolo nella cattedrale
9) Il nome della rosa
10) Il pendolo di Foucauld
11) I Pilastri della terra
12) Il ciclo della tavola rotonda di Chretien de Troyes
13) Quando il mare si ritira
14) Scandalo al sole
15) Il giro di boa
16) Eragon
17) Lo hobbit
...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Clide71Cherryslneveleggiadra0karen_71m12ps12prefazione09Desert.69amorino11cassetta2Bridigalapoeta_semplicefelixyaxiltuocognatino1fittavoloacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Ma innanzitutto tanti auguri. Poi non so perché uno nel...
Inviato da: Pellegrina
il 14/10/2023 alle 13:49
 
Bentornata! Ero preoccupata. ..Son felice che ci siano...
Inviato da: Dolcezze
il 10/08/2023 alle 13:17
 
certo che sì... ;) Un saluto anche a te;)
Inviato da: Bridigala
il 16/01/2023 alle 11:03
 
Qualche volta sono felice. Poi mi ricordo tutto.
Inviato da: cassetta2
il 15/01/2023 alle 16:06
 
Purtroppo nella vita di tutti noi, presto o tardi, arrivano...
Inviato da: Mr.Loto
il 10/01/2023 alle 17:10
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

VENTUNO LUGLIO


È per te che sono verdi gli alberi
e rosa i fiocchi in maternità
è per te che il sole brucia a luglio
è per te tutta questa città
è per te che sono bianchi i muri
e la colomba vola
è per te il 13 dicembre
è per te la campanella a scuola
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te che a volte piove a giugno
è per te il sorriso degli umani
è per te un'aranciata fresca
è per te lo scodinzolo dei cani
è per te il colore delle foglie
la forma strana della nuvole
è per te il succo delle mele
è per te il rosso delle fragole
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il profumo delle stelle
è per te il miele e la farina
è per te il sabato nel centro
le otto di mattina
è per te la voce dei cantanti
la penna dei poeti
è per te una maglietta a righe
è per te la chiave dei segreti
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il dubbio e la certezza
la forza e la dolcezza
è per te che il mare sa di sale
è per te la notte di natale
è per te ogni cosa che c'è
ninna na ninna e...
(Jovanotti)

 

IL MIO NICK ANCESTRALE



 

I MIEI FILM PREFERITI

1 Pane e tulipani
2 Blade Runner
3 Minority Report
4 Matrix
5 Il signore degli anelli (trilogia)
6 Chocolat

7 Stardust
8 Harry ti presento Sally
9 Io ballo da sola
10 La tigre e il dragone
11 Hero
12 Shrek
13 Kung fu panda
14 X-men (trilogia)
 
 

NEWS ANSA

Caricamento...
 

CULTURA E SOCIETà ANSA

Caricamento...
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963