Creato da Bridigala il 08/05/2008

E' un Bridimondo

Di tutto un po', ma soprattutto... mio

 

Messaggi di Marzo 2017

Un altro sole, quando viene sera...

Post n°728 pubblicato il 19 Marzo 2017 da Bridigala

eh, già. Le prospettive si annodano e cambiano di continuo. Bei giorni, tutto sommato, alla faccia del Mal di denti, che non capisco mai se è o non è, per ora sta sparendo quindi forse buona la seconda, anche perché nel frattempo mi è saltato fuori anche un Mal di schiena mondiale, che già sta sparendo (non del tutto, eh, venerdì sul lavoro ero veramente uno straccio), abbiamo un'idea dei tempi per quando cambieremo casa, e quindi ho potuto concentrarmi su un argomento che mi preoccupava assai. Le ferie. Preoccupava? Beh, dai, non esageriamo, diciamo che ci tenevo, tutto qui. Così sono andata in un'agenzia viaggi fisica, questa volta, in modo da parlare con qualcuno a cui spiegare le mie esigenze. E la signora se n'è uscita con un tour operator i cui viaggi partono a 20km da casa mia. Basta arrivare lì e farsi venire a prendere sempre lì. Ottimo e comodo. Nel vasto catalogo, che va dalla gita alla sagra della soppressa ai dieci giorni in Cina. Ogni tanto me lo sfoglio e sogno, ma già in agenzia viaggi mi si è illuminato lo sguardo a pensare di fare un tour della Scozia, da Glasgow a Edimburgo, magari caricandomi sul pad tutti i libri di Harry Potter in inglese per farmi compagnia nella sua terra di nascita. Andasse buca con quello, ossia, se non ci fossero abbastanza partecipanti, potrei pensare ad andare in Irlanda, un tour della costa atlantica. Insomma, per quest'estate i miei otto giorni magici me li sono già immaginati. Prima di recarmi in agenzia, comunque, avevo già fatto una mini guida ad un gruppo, e ieri sera sono stata ad una cena di beneficienza, per raccogliere fondi per i terremotati di Sperlonga, che il mio paese ha adottato. Il filmato nel quale raccoglievano tutte le foto che hanno fatto alpini e protezione civile era di rito, e si è concluso con un countdown di un minuto e  mezzo, la durata della prima scossa. Porco cane quanto è lungo un minuto e mezzo, non mi ero mai resa conto di questo. E come me tanti che mi circondavano. Il cibo, che era stato acquistato in quelle terre e lavorato nella cucina della sala in cui abbiamo cenato, era semplicemente strepitoso. Arrosticini, abbacchio, amatriciana, ciauscolo, olive ascolane, pecorino. Anche i vini, seppur forti (mi ci sono appena bagnata il becco, non porto l'alcol), sono decisamente ottimi. Domani ricomincia il lavoro, un'altra settimana e la visita all'agenzia per vedere di fissare la vacanza (ve l'ho detto che ho il chiodo? Quando sono stanca progetto la fuga...) a presto!

 

 
 
 

In amor le parole non contano...

Post n°727 pubblicato il 14 Marzo 2017 da Bridigala

Niente bei manzi (o buoi) in vista, quindi non spaventatevi. Nessuno mi si porta via, tranquilli, me ne sto facendo una ragione. In compenso so già dove ci trasferiremo e me gusta mucho, per fortuna, sarà un appartamento a piano terra pieno di luce, rifinito con alcuni particolari decisamente di mio gusto. Non cambierà le mie abitudini, e anche questo me gusta. Sul lavoro e' un ottimo periodo, ma di sicuro ci saranno argomenti pronti a smentirmi. Mai parlare, no? Le attività extra procedono, mi piacerebbe (tanto) riuscire ad evitare alcune incombenze, che invece so che dovrò subire in ogni caso, pazienza, per altre sono ben felice di dovermi spendere, insomma, la vita va avanti con il suo solito tran tran, ma, almeno per il momento, con il sole. Sabato sera ho accettato di andare ad una cena di beneficienza con alcune conoscenti, cambio compagnia, insomma, e la cosa non mi dispiace per niente. Sono letteralmente immersa nei libri, in questo periodo mi sto cimentando con la serie di Amelia Peabody, gialli ambientati nell'antico Egitto che adoro letteralmente. Questa gentile signora vittoriana completamente anticonformista è quanto di più gradevole possa capitarmi per le mani. Ho avuto finalmente il coraggio di leggere Anna Premoli, e non l'ho trovata così terribile come la consideravo, forse perché non mi concentro eccessivamente, se la trama del libro che leggo è già ampiamente riassunta dal titolo. Cosa potreste aspettarvi da "ti prego, lasciati odiare?" Che non sia una coppia di personaggi che si odiano e poi si sposano? Ogni tanto cedo ad uno strano bisogno di cuoricini e sospiri, anche se finisco per trovare ideale il rapporto tra Amelia Peabody e il marito, l'archeologo Radcliffe Emerson, burbero e brontolone, ma innamoratissimo della sua sposa. Quindi, primavera in arrivo, storie d'amore ovunque, in tutti i libri che mi capitano a zampa, insomma, basta solo che mi innamori io e poi siamo a posto. Difficile, ma non impossibile. Quando avrò idea delle tempistiche relative a traslochi vari certamente mi attiverò per decidere le mie ferie, alle quali anelo, a questo punto. Vero è che senza libri non vado da nessuna parte e che sento sempre il bisogno disperato di lavorare (desideravo riordinare la biblioteca della nave che era trascuratissima, tanto per capirci), però vivendo in una realtà molto piccola trovo che allontanarmi e visitare luoghi lontani con compagnie sconosciute che possibilmente parlano lingue diverse dalla mia (inglese o francese, non di più)sia quasi un'esigenza. 

Vedremo, insomma. A presto

 
 
 

new deal

Post n°726 pubblicato il 06 Marzo 2017 da Bridigala

Ovvero, come cambiano le cose, per rimanere sempre uguali. La mia nevralgia del trigemino, che fa sempre un male dannato, e stavolta mi fa proprio sospirare, ed è tipica del cambio di stagione. Era un po'che non si presentava così violenta, ma visto che sono anche abbastanza stressata non è per nulla strano che si faccia viva. Ho una bella proposta per le scuole medie, con delle idee di lettura che smuoverebbero il più illetterato, e ho convinto il comitato di gestione, devo solo muovermi per andare a parlare con chi di dovere. Ogni giorno ho dimostrazione di quanto bello sia occuparmi della mia utenza, e di quanta fiducia abbia in me. Oggi, invece, mi sono arrabbiata come un bufalo per una vicenda di cui sono stata resa confidente. Una ragazza (maggiorenne ahimè) disabile, che sta facendo un percorso di autonomia da me, è appena stata lasciata dal moroso, e fin qui sappiamo bene che non c'è novità. Tuttavia la situazione estremamente vulnerabile in cui lei si trova, perché sua madre se n'è andata di casa per scappare con un anziano, suo padre e' assente e l'unica persona che si occupa di lei è un fratello che sembra voglia trasferirsi (fratello gemello, quindi altrettanto giovane e solo), fa sì che io fossi preoccupata della frequentazione. E avevo ragione, purtroppo, perché questo farabutto l'ha usata come gli è sembrato meglio, e ora la mette da parte, certo che lei lo aspetterà per i momenti di magra. Si vede il fumo che mi esce dalle orecchie? Ecco. La casa dove vivo attualmente non è più grande a sufficienza per contenere tutta la tribù, che in effetti è numericamente interessante, per cui si profilano dei cambiamenti, che per fortuna la mia adorabile famiglia ha deciso di contenere al minimo. Perché trasferirmi annullerebbe alcuni vantaggi che ho, e perché oggettivamente non tutti i momenti della vita sono buoni per ricominciare. Ovvero. Che senso avrebbe per me lasciare le mie amicizie oggi come oggi, sapendo che non ho più l'età né la voglia per costruire tante nuove relazioni. Quindi, tra le rogne senza fine di questo periodo si annoverano anche i cambiamenti possibili in questo senso.  A presto!

 
 
 

E qualche volta aggiorniamolo, questo blog!

Post n°725 pubblicato il 01 Marzo 2017 da Bridigala

Salve a tutti! Si, lo so, ultimamente non mi faccio sentire a sufficienza, ma che volete, va così...in ogni caso, stanno cambiando alcune cose nella vita privata (zitella ci sono e ci resto, non crediate, niente di così incredibile) ma non dico ancora nulla, che se per caso mi intercetta qualcuno che mi conosce si fa i fatti miei in anticipo. Sul lavoro sembra che io abbia schivato un missile terra-terra piuttosto potente, sto cominciando gli acquisti e preparando la nuova serata del libro, questa volta sul Mastino di Baskerville, uno dei miei libri favoriti, già alla maturità la mia tesina, che verteva sul nome della rosa di Umberto Eco, sfiorava in modo non marginale il Mastino, ed ora ho trovato anche un libriccino che propone un finale alternativo ben motivato.insomma, mentre tutto cambia intorno, io resto ancorata ai libri, barra del mio timone. Ho trovato, e in questi giorni giuro che proverò a farmene portatrice, una formula che mi permetterebbe di presentare libri finalmente moderni ed accattivanti alla scuola secondaria di primo grado attraverso dei percorsi di lettura ad hoc. In effetti tornerebbero utili i miei ultimi acquisti di libri per preadolescenti, tutti titoli accattivanti che però trattano anche di argomenti forti. Insomma, mi sento un'anatrella nello stagno, e ne sono (molto) felice. A presto

 
 
 

PRETERIZIONE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Non sono responsabile per i commenti terzi inseriti nei post, così come per il contenuto di siti e blog eventualmente segnalati. Nel rispetto del diritto di opinione di tutti, libertà implica responsabilità (individuale).

 

BRIDIGALA

Meez 3D avatar avatars games
 

I MIEI LIBRI PREFERITI


1) Il Signore degli anelli
2) Il mastino dei Baskerville
3) Morte di lunedì
4) Dell'amore e di altri demoni
5) L'ombra del vento
6) La ballata del vecchio marinaio
7) La signorina Tecla Manzi
8) Il diavolo nella cattedrale
9) Il nome della rosa
10) Il pendolo di Foucauld
11) I Pilastri della terra
12) Il ciclo della tavola rotonda di Chretien de Troyes
13) Quando il mare si ritira
14) Scandalo al sole
15) Il giro di boa
16) Eragon
17) Lo hobbit
...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Clide71Cherryslneveleggiadra0karen_71m12ps12prefazione09Desert.69amorino11cassetta2Bridigalapoeta_semplicefelixyaxiltuocognatino1fittavoloacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Ma innanzitutto tanti auguri. Poi non so perché uno nel...
Inviato da: Pellegrina
il 14/10/2023 alle 13:49
 
Bentornata! Ero preoccupata. ..Son felice che ci siano...
Inviato da: Dolcezze
il 10/08/2023 alle 13:17
 
certo che sì... ;) Un saluto anche a te;)
Inviato da: Bridigala
il 16/01/2023 alle 11:03
 
Qualche volta sono felice. Poi mi ricordo tutto.
Inviato da: cassetta2
il 15/01/2023 alle 16:06
 
Purtroppo nella vita di tutti noi, presto o tardi, arrivano...
Inviato da: Mr.Loto
il 10/01/2023 alle 17:10
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

VENTUNO LUGLIO


È per te che sono verdi gli alberi
e rosa i fiocchi in maternità
è per te che il sole brucia a luglio
è per te tutta questa città
è per te che sono bianchi i muri
e la colomba vola
è per te il 13 dicembre
è per te la campanella a scuola
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te che a volte piove a giugno
è per te il sorriso degli umani
è per te un'aranciata fresca
è per te lo scodinzolo dei cani
è per te il colore delle foglie
la forma strana della nuvole
è per te il succo delle mele
è per te il rosso delle fragole
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il profumo delle stelle
è per te il miele e la farina
è per te il sabato nel centro
le otto di mattina
è per te la voce dei cantanti
la penna dei poeti
è per te una maglietta a righe
è per te la chiave dei segreti
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il dubbio e la certezza
la forza e la dolcezza
è per te che il mare sa di sale
è per te la notte di natale
è per te ogni cosa che c'è
ninna na ninna e...
(Jovanotti)

 

IL MIO NICK ANCESTRALE



 

I MIEI FILM PREFERITI

1 Pane e tulipani
2 Blade Runner
3 Minority Report
4 Matrix
5 Il signore degli anelli (trilogia)
6 Chocolat

7 Stardust
8 Harry ti presento Sally
9 Io ballo da sola
10 La tigre e il dragone
11 Hero
12 Shrek
13 Kung fu panda
14 X-men (trilogia)
 
 

NEWS ANSA

Caricamento...
 

CULTURA E SOCIETà ANSA

Caricamento...
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963