L'ANTICUOCA

SMETTO QUANDO VOGLIO

Creato da virginiagrey il 02/12/2008

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: virginiagrey
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: PD
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 59
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

 

« IO E LA FEDEI FILM DI FRANK CAPRA: A... »

SCARPEMANIA

Post n°1706 pubblicato il 25 Gennaio 2011 da virginiagrey
 

In principio era il piede e  l'uomo vide  che era cosa buona ed economica: durava una vita.  

A

 

Poi, venne la donna, e vide che il piede era nudo.

 

 

a

 

 ... e non era cosa buona!

Qui nacque la prima divergenza maschio-femmina.

Allora, per non farsi frantumare le orecchie e qualcos'altro dalle dolci consorti, i primi mariti iniziarono a vagare  nelle foreste, proteggendo i piedi con  pezzi di corteccia d'albero (AHIA!) o di pelliccia (DI CHI E' QUESTA PULCE? NON E' MIA!).

Solamente quando inventò l'ago, l'uomo iniziò la sua rivalsa sulla donna:


"Ti piacciono così tanto le scarpe? E allora, falle per tutti!"

Da quel momento, nella donna nacque il conflitto di odio e amore verso le calzature, ossessione non ancora superata, fonte di mensile scontro con l'uomo, quando visiona l'estratto conto...

Relegata nella grotta, la donna  riuscì a confezionare scarpe più comode, fatte di pelle d'animale ammorbidita o di canapa intrecciata e tessuta.

Col tempo suole e tomaie si adattarono alla forma del piede, consentendo una maggiore comodità.

Nell'antico Egitto si calzavano sandali molto semplici, che consistevano in una suoletta munita di lacci da annodare al collo del piede.

Le donne greche calzavano sandali di cuoio rosso, con suole molto alte, per apparire più alte, mentre gli uomini preferivano avere stivaletti alti, ornati da borchie metalliche.

In casa, le fanciulle etrusche portavano ai piedi pantofole di panno rosso, verde o marrone; quando uscivano, calzavano sandali di cuoio, legati alla caviglia.

Nell'antica Roma, ogni classe sociale calzava scarpe differenti: i senatori portavano sandali chiusi, bianchi o neri, mentre il colore rosso era riservato agli imperatori; i soldati avevano i coturni, alti fino al ginocchio, mentre le donne patrizie sfoggiavano stretti ed eleganti sandaletti d'oro.

Nel Medioevo si indossava  la scarpina con la punta lunga di pelle foderata e cucita in modo da aderire al piede come la calzamaglia.

Dal Rinascimento fino alla fine del Settecento uomini e donne di rango calzavano scarpe finemente ricamate e con tacchi alti, men­tre in ogni parte d'Europa la gente comune doveva accontentarsi di zoccoli di legno.

Il resto lo conoscete bene: chi, da bambina, non ha mai provato la tentazione di calzare le scarpe della mamma?

 

A

Se  per la donna le scarpe costituiscono una tentazione troppo forte, un'autentica compulsività, per l'uomo, oggetto di desiderio è il contenuto delle scarpe:  i piedi femminili.
Sublimati dai tacchi a spillo,  infilati in magici sandali, il m aschio è stordito difronte a tanta manna. Da sempre i piedi e le gambe delle donne costituiscono un fattore di culto, che oggi è ostentato più che mai, complici i costumi odierni. 

Pare, insomma, che mentre la donna esercita potere calzando scarpe sexy, il maschio manifesta la propria  sottomissione attraverso questo culto. Un po' schiavo e servitore per il piacere della donna, attraverso l'adorazione e l'esaltazione dei suoi piedi..

SPERIAMO, ALMENO, CHE SIANO PULITI!!!.  

ò

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/CHEESECAKE/trackback.php?msg=9802381

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
solic1
solic1 il 25/01/11 alle 20:59 via WEB
Ho un armadio pieno di scarpe ma tutte basse, non porto i tacchi da anni pur essendo di bassa statura, d'inverno uso scarponcini o mocassini, in estate sandali comodi. Non mi piacciono gli stivali e non metto i collant, d'altra parte vesto sempre con i pantaloni quindi le calzature devono essere appropriate.
 
virginiagrey
virginiagrey il 25/01/11 alle 22:03 via WEB
Io ho scarpe che hanno superato il decennio, che uso normalmente, infischiandomene della moda.
 
heart.in.a.cage
heart.in.a.cage il 25/01/11 alle 22:32 via WEB
un sorriso per te :-)
 
 
virginiagrey
virginiagrey il 26/01/11 alle 08:35 via WEB
E uno a te...
 
kimberlynn
kimberlynn il 26/01/11 alle 23:08 via WEB
Non ho mai avuta la passione per le scarpe né ho mai portato tacchi troppo alti, tranne il giorno del mio matrimonio in cui c’è mancato poco che mi scaravoltassi sull'asfalto ai piedi di mio papà :)))) Camminare sui trampoli richiede troppa concentrazione sulla posizione delle varie parti del corpo... :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963