Il MoNdO dElLe CoCcY

Chi vive senza follia è come se non avesse mai vissuto.........:)

 

SCORPIONCINA...

immagine 

MY STATUS:
My status



 

AREA PERSONALE

 

MA CHE VERSO FANNO LE COCCI?



<--------------------->
Coccinelle.jpg<--NO!






<-NO!


Visita ..::*Silver Crystal*::..

C O doppia C I N E doppia L A,
non so bene neanch'io che
cosa provo in realta',
pero' son qui che canto
le doti della mia bella, e'
tutta mia e io la chiamo la
mia coccinella. My Ladybug ...

(...)La coccinella ha preso il volo,
sono solo, cerco lo stesso di
arrivare da te, ci provo,
mentre la luce di una
stella va e viene,
Tormento alla sua coccinella
vuole sempre troppo bene!





 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elledi1chiarapertini82tizia.fittiziadevil1192pasionariafondente73vezzosipiero.srlannabruno_1966artpricesfreedom2109Serenity1975cassetta2giusy_stefaniaminnieL83coccy_83gabrysogni
 

ULTIMI COMMENTI

 
 

 

« SONO STATA PREMIATA....B...MA si...................... »

Sigur Rós

Post n°402 pubblicato il 04 Luglio 2008 da ladybird88

Il 4 dicembre 1994 Jón "Jónsi" Ţór Birgisson, Ágúst Ćvar Gunnarsson e Georg Hólm diedero vita ai Sigur Rós: il nome lo presero in prestito dalla sorellina di Jónsi nata proprio in quel giorno, Sigurrós (Rosa della Vittoria). Cominciarono poi subito a registrare il loro primo album; ci misero appena sei ore per il loro primo singolo (Fljúgđu). Grazie a questo brano il gruppo trovň subito un'estimatrice, la ben piů famosa conterranea Björk, che fece pubblicare il brano nella compilation che celebrava il cinquantesimo anniversario dell'indipendenza islandese.Dopo questo inizio folgorante si presentarono i primi problemi: innanzitutto economici (lo studio venne pagato riverniciando le pareti), gli studi di Georg in Inghilterra, gli impegni di Jónsi con un altro gruppo, i Bee Spiders. Inoltre, alla fine delle sessioni di registrazione le canzoni erano completamente differenti dalle versioni originali. Allora il gruppo prese in considerazione l'ipotesi di ricominciare tutto da capo, ma rinunciarono perché l'operazione sarebbe durata troppo a lungo.
Il primo album Von (speranza) nel settembre 1997, dopo un lavoro di tre anni, grazie ad un accordo con l'etichetta Smekkleysa (Bad Taste). Il suono dell'album si dimostra distante dagli ultimi pezzi prodotti dalla band, un po' troppo grezzo e non sempre completamente a fuoco, frutto anche dell'ancora scarsa esperienza dei componenti del gruppo, la cui etŕ media all'uscita del disco era di neanche 21 anni. Non mancavano comunque pezzi notevoli quali l'iniziale "Sigur Rós", sorta di viaggio ambient tra i vulcani innevati dell'Islanda, "Myrkur" il primo singolo che balzň subito in testa all'hit parade nazionale, "Von" e "Hafssól", brano che la band ancora esegue abitualmente durante i concerti. Il disco, uscito inizialmente soltanto in Islanda, venne commercializzato nel resto del mondo solo dopo il successo avuto con il terzo album.Fu subito un successo per la critica ma le vendite furono scarse. Poco dopo l'uscita di questo album si uně al gruppo il tastierista Kjartan Sveinsson e cominciarono i lavori per il secondo album: i primi risultati vennero subito commentati come «un buon inizio» dai loro stessi amici, e per questo decisero di intitolare cosě l'album: Ágćtis byrjun. Il lavoro perň rallentň molto anche a causa dell'uscita dal gruppo del batterista Ágúst Ćvar Gunnarsson che decise di intraprendere la carriera di grafico sacrificando la musica. Con il nuovo batterista Orri Páll Dýrason la band raggiunse la formazione definitiva che resiste ancor'oggi. Nel frattempo pubblicarono in Islanda una raccolta di remix che divenne popolare: Von brigđi.
Dopo una grande attesa uscě nel giugno del 1999 Ágćtis byrjun, il capolavoro che portň alla ribalta i Sigur Rós. Nel disco viene codificato l'originalissimo sound del gruppo, fatto di lunghe suite al limite del mistico, paesaggi sonori che ricordano l'atmosfera della loro terra natia, melodie orchestrali. Nella musica dei Sigur Rós convivono meravigliosamente la voce femminea, quasi bianca, del cantante, e le distorsioni noise delle chitarre.L'acclamazione della critica e del pubblico fu unanime ed al grande successo in patria seguě quello internazionale. I premi come "Miglior album" e "Miglior gruppo dell'anno" in Islanda furono i primi di una lunga serie. Nel Regno Unito vennero pubblicati due singoli: "Svefn-g-englar" (sonnambuli, ma englar significa angeli) e "Ný Batterí" (nuove batterie). A questi singoli seguě l'album nel 2000. Le major statunitensi fecero a gara per accaparrarsi i diritti, ma la band preferě la libertŕ al tornaconto economico e firmň un contratto con la Pias Recordings. Il successo di Ágćtis byrjun aprě le porte ai Sigur Rós della grande scena musicale: fecero da spalla ai Godspeed You Black Emperor! e ai Radiohead, si susseguirono inoltre festival e concerti in tutto il mondo dal gennaio 2000 all'ottobre 2001.Con i primi soldi guadagnati costruirono uno studio di registrazione a Mosfellsbćr, nei dintorni di Reykjavík: un ambiente tranquillo dove poter lavorare serenamente alla nuova opera.
( ) fu il terzo lavoro del gruppo, uscě nel 2002; con questo album, la band mostrň un cambio di rotta evidente. L'album comprende otto tracce e 30 secondi di silenzio dividono esattamente a metŕ l'opera. Ogni metŕ comprende quindi quattro canzoni, «le prime solari e ottimistiche, le seconde piů oscure e malinconiche» come hanno affermato gli stessi componenti del gruppo. Il suono č minimale e "Untitled 1" e "Untitled 3" sono addirittura prive di batteria e percussioni. L'artwork č completamente spoglio, senza testi né crediti.La particolaritŕ di ( ) č proprio nei testi, che in realtŕ non esistono, dato l'esclusivo utilizzo del vonlenska o hopelandic, una sorta di lingua artificiale inventata dal gruppo stesso. Nel tour seguente a ( ) le Amiina, quartetto d'archi formato da compositrici di musica sperimentale, oltre a curare l'apertura dei concerti suonano anche con il gruppo come accompagnamento.Nel 2003 nasce il video "Untitled 1 (Vaka)", scritto e diretto dalla videomaker Floria Sigismondi (Pescara, 1965), fotografa e regista canadese che iniziň a studiare disegno all'Ontario College of Art & Design, per poi passare a fotografia. Cominciň infatti la sua carriera come fotografa di moda, e iniziando a dirigere video solo dopo essere approdata alla compagnia di produzione The Revolver Film Co. diresse video per molte band canadesi.Inizialmente, la band aveva intenzione di registrare ( ) in una base dismessa della NATO situata nella parte nord dell'Islanda, ma dopo un sopralluogo ha rinunciato per ragioni di impraticitŕ. Poco dopo hanno trovato un complesso con una piscina abbandonata in un quartiere rurale in Islanda, chiamato Ŕlafoss. Il gruppo perciň ha comprato tale complesso e l'ha trasformato in uno studio di registrazione, dove ha inciso ( ). Per collocarvi il grande mixer hanno dovuto aprire una parte del tetto e trasportarla con una gru.Nel 2004 esce un EP del gruppo dal titolo Ba Ba Ti Ki Di Du per la Geffen, storica casa discografica dei Nirvana.
Dopo una lunga attesa a settembre del 2005 č uscito il quarto album della band, Takk... ("Grazie..."). Il disco come sonoritŕ risulta piů vicino ad Ágćtis byrjun che a ( ), e tra le atmosfere fredde, rarefatte e malinconiche del gruppo si intravede un po' di luce primaverile, grazie a una sonoritŕ piů alta della chitarra e una sonoritŕ piů rock. Il disco č quindi piů accessibile dei precedenti, ma il suono dell'album č in ogni caso ben lontano da quello di lavori che la critica č solita catalogare sotto la voce pop-rock. Si tratta, non a caso, del primo disco inciso dalla band per una major, la EMI. In Takk... si ritorna al cantato in islandese e per la maggior parte degli undici brani presenti sul disco la band torna dunque a scrivere veri e propri testi.Hoppípolla, il secondo singolo ufficiale di Takk... dopo Glósoli, č stato rilasciato a novembre in contemporanea con un nuovo remake in studio di Hafsól, una canzone precedentemente rilasciata nell'album di debutto della band del 1997, Von.Un'EP č stato rilasciato a luglio 2006, Sćglópur. In origine avrebbe dovuto essere rilasciato a maggio, ma a causa dell'improvvisa richiesta di "Hoppípolla" č stato posposto fino al mese estivo. Sigur Rós hanno registrato tre nuove canzoni in quell'EP ("Refur", "Ó Fridur", and "Kafari"). A luglio 2006 la band ha terminato un tour mondiale con diverse tappe europee, negli Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Hong Kong e Giappone. Gli impegni successivi del gruppo sono stati diversi concerti all'aperto gratuiti tenuti in Islanda in luglio e agosto, che sono stati inclusi nel documentario Heima.
Nell'agosto del 2007, un edizione limitata DVD+CD della colonna sonora del documentario del 2002 Hlemmur č stata rilasciata. L'uscita di Hvarf-Heim č programmata per il 5 novembre; si tratta di un album doppio che contiene diverse registrazioni in studio di canzoni inedite ("Salka", "Hljómalind" (in passato conosciuta come "Rokklagiđ"), "Í gćr" e "Von"), in Hvarf, e versioni acustiche delle canzoni: "Samskeyti", "Starálfur", "Vaka", "Ágćtis Byrjun", "Heysátan" e "Von", su Heim. Nel medesimo giorno sarŕ rilasciato il DVD Heima, sul tour dell'estate precedente in Islanda. Appena prima l'uscita dell'album il singolo chiamato Hljómalind č stato rilasciato. Č stata inoltre programmata l'uscita del rilascio del DVD+CD del pezzo orchestrale del 2002 Odin's Raven Magic per gennaio 2008.Per promuovere il film "Heima" il gruppo ha programmato una serie di anteprime in diversi posti del mondo, e ogni data include una performance acustica e una serie di domande e risposte.
Nel novembre del 2007, New Musical Express ha affermato che la band era in fase di registrazione del loro quinto album effettivo (Von brigđi e Hvarf-Heim sono delle raccolte e riedizioni di precedenti pezzi), insieme al produttore Flood dei Nine Inch Nails. Il batterista della band, Orri Páll Dýrason disse che l'album era previsto per la fine del 2008, mentre la band aveva giŕ registrato qualche pezzo e aver giŕ ultimato la scrittura delle canzoni del nuovo album.[2]Alla fine di febbraio 2008 nel sito ufficiale della band č stato riportato che il gruppo, insieme a Flood, ha registrato le basi per il futuro album[3]. Delle 11 canzoni registrate, una č stata suonata per un ristretto pubblico alla festa di chiusura di un locale di Reykjavík, il Sirkus. L'uscita dell'album č programmata per il 23 giugno.[4] Č stato affermato che questo ultimo album č diverso, sotto un punto di vista stilistico, da tutti i precedenti, comprendendo meno archi e piů chitarre.[5]Secondo il sito ufficiale, la band avrebbe registrato l'album il 24 aprile 2008 presso gli Abbey Road Studios a Londra, con un coro di ragazzi e un'orchestra di 67 strumenti. I testi delle canzoni saranno "piů comprensibili" rispetto agli album precedenti (che avevano molte canzoni scritte in Vonlenska), almeno questo secondo Orri. Questa affermazione ha alimentato speculazioni sul fatto che l'album potrebbe avere testi in inglese, in seguito confermate, in quanto una canzone, intitolata "All Alright" sarŕ in questa lingua[6].Il 27 maggio č stata annunciata sul sito ufficiale la data di uscita dell'album, fissata per il 23 giugno (mentre le prenotazioni cominceranno giŕ il 2 giugno) ed č stato annunciato anche il titolo di questo nuovo prodotto: Međ Suđ Í Eyrum Viđ Spilum Endalaust (in italiano: "Con un ronzio nelle nostre orecchie suoniamo senza fine")[7]-Il 28 maggio la band ha annunciato di aver messo a disposizione a tutti, sul sito ufficiale, "Gobbledigook", una canzone del nuovo album, insieme al suo video

Sigur Rós
Il logo del gruppo.
Il logo del gruppo.
Nazionalitŕ Islanda
GenerePost-rock
Ambient
Alternative rock
Art rock
Dream Pop
Space rock
Experimental rock
Shoegazing
Periodo attivitŕ1994 - in attivitŕ
Strumento{{{Strumento}}}
EtichettaEMI
Band attuale{{{Band attuale}}}
Band{{{Band precedenti}}}
Album pubblicati5
Studio5
Live
Raccolte
Sito ufficiale
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Jónsi alla chitarra. Concerto a Reykjavík, 2005


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/COCCI4EVER/trackback.php?msg=5013569

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
delleric
delleric il 05/07/08 alle 10:54 via WEB
cacchiarola, un'altra estimatrice dei sigur ros, anche a me piacciono, in sala ho sempre i due cd. Li ascolto sempre volentieri, mi rilassano :D saluti dal Bubba!
 
Ciottolinadgl2
Ciottolinadgl2 il 05/07/08 alle 21:34 via WEB
Che bello questo blog rubarti alcune immagini sono troppo belle... tu puoi prendere le mie un beso, Ciotty
 
bimbayoko
bimbayoko il 06/07/08 alle 00:08 via WEB
Un salutoa te e buon week end!martina
 
La_GiNgEr
La_GiNgEr il 07/07/08 alle 15:42 via WEB
Non ho capito molto del post....sarŕ perchč ho un pc schifosissimo e mi si blocca tutto...ho capito solo che ti piacciono i Sigur rňs. Baci e grazie x la visita torna quando vuoi
 
beuch87
beuch87 il 08/07/08 alle 10:11 via WEB
Anche a te piacciono? Grandeee! Il 13 suonano proprio qui sotto casa mia! Finita la sessione estiva? Un bacio!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ladybird88
Data di creazione: 04/10/2006
 

GOOD LUCK!!!!

immagine
 

DI TUTTO UN Pň...

immagine
frasi glitter



 

COCCI......

Coccinelle.jpg
Anche le cocci
hanno la loro
intimitŕ!!!!!!!!!
coccinelle.jpg
E anche i loro
momenti di svago!
bug3.jpg
Ma anche di
arricchimento
culturale!!!!!!!!
titre.jpg
Insomma....le cocci
sono proprio come
tutti noi....
FORSE ACCANTO A
TE C'E' UNA COCCI!
 

NICK ANCESTRALE....

banda http://blografando.splinder.com

immagine

image

image

image

Qui vogliamo
solo coccinelle....
NO ai Troll!!!!!!!!



Gwen
banner Beppe Grillo
web band Blografando
web band Blografando
web band blografando
by blografando

 

TEST:

http://rifleman.altervista.org/friendtest/test.php?usr=ladybird88

Volete conoscermi meglio e volete farvi conoscere meglio????Bene!!!Fate anche voi questo test allora.....................e in bocca al lupo!!!!!

VISITATE QST
BLOG!!!!!!!!!!!--
----->
http://blog.libero.it/ILREGNOFATATO/

Quanti cazzeggiano oggi?

site statistics ON LINE!

Image and video hosting by TinyPic

Gwen

Gwen

 

COCCY ALLA RISCOSSA!









        

         

 

VERBA VOLANT,SCRIPTA MANENT!!!!!!!!!

HO ADERITO ALLA CAMPAGNA:ADOTTA1OVETTO!

immagine 

image

image

image

 

COCCY......4 EVER!

Sexy Ideal Lover Volunteering Intense Affection 


 

COCCINELLA:+COCCI KE NELLA!

  


 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963