Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Peppino Impastato 37 ann...Peppino Impastato ucciso... »

La lezione di Peppino Impastato non va cancellata da articolo21

Post n°12359 pubblicato il 09 Maggio 2015 da Ladridicinema
 

peppinoimpastato1

Il 9 maggio del 1978 le brigate rosse e i loro complici ammazzarono Aldo Moro. Chi aveva ideato ed eseguito il piano aveva deciso di colpire e stroncare il dialogo e l’incontro tra cattolici democratici ed i comunisti di  Enrico Berlinguer.

Al di lá di ogni dietrologia l’obiettivo era quello di stroncare un difficile esperimento che avrebbe cambiato il corso delle cose in Italia e non solo. Per opposte ragioni quel progetto politico non piaceva né ai brigatisti, né ai circoli internazionali interessati ai mantenimenti dei muri, della guerra fredda, delle cosiddette sfere di influenza. L’assassinio di Aldo Moro era per costoro un obiettivo strategico e forse,anche nel fronte della fermezza e della non trattativa, non mancò chi perseguiva lo stesso fine con altri mezzi.

Il 9 maggio fu ammazzato anche Peppino Impastato,un giovane comunista,militante di Democrazia proletaria, che, dai microfoni di Radio Aut, aveva deciso di ingaggiare la sua battaglia contro Don Tano Badalamenti ed il clan di Cinisi.

Peppino non realizzava “scoop”, ma non dava tregua, mordeva ogni giorno, urlava quello che gli altri sussurravano, denunciava le complicità ed i silenzi delle istituzioni e di tanta parte della politica, illuminava le oscurità. Non tutti lo apprezzavano, neppure tra chi mafioso non era, ma non condivideva la sua intransigenza etica, ancora prima che politica.

Il suo assassinio fu facilitato dalla indifferenza, dalla complice distrazione, dal fastidio per quel giornalista ” Non professionista” che, dai microfoni di una radio locale,osava mettere in mutande il boss dei boss, i suoi picciotti ed i suoi servitori a tariffa.

Quella lezione non andrebbe cancellata, neppure a 38 anni di distanza, perché le mafie non sono state estirpate, le connivenze neppure e le omissioni non mancano, anche se esistono donne e uomini che, ogni giorno,le contrastano con inaudita determinazione e passione civile.

Il solo fatto che,ancora oggi, esistano magistrati e cronisti, basterà ricordare i nomi di Nino Di Matteo e Sandro Ruotolo, costretti a vivere sotto scorta, indica che l’allarme é ancora attuale e che gli assassini non hanno deposto le armi.

Per contrastarli non bastano le sole azioni di polizia, ma serve anche una grande solidarietà preventiva nei confronti di chi rischia ogni giorno per la nostra sicurezza e libertà. Peppino Impastato, come Pippo Fava e come Falcone e Borsellino, sono stati molto amati “Post mortem”, sarà il caso di amare e di apprezzare chi davvero contrasta le mafie anche prima del giorno del loro funerale.

9 maggio 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963