Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 30/12/2015

 

Star Wars - Il risveglio della forza

Post n°12860 pubblicato il 30 Dicembre 2015 da Ladridicinema
 

Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…” torna il sequel più atteso di sempre.

Luke Skywalker è scomparso e il lato oscuro della forza si è risvegliato, tramite Il primo ordine. La mappa con il luogo in cui si è nascosto suscita l'attenzione sia del primo Ordine, che della Resistenza, repubblicani questi che voglio evitare il ripristino dell'impero. Quando Kylo Ren, braccio destro di Darth Vader, scopre che la mappa si trova all'interno di un droide, si scatena una caccia all'uomo senza tregua, che coinvolgerà Finn, uno Stormtrooper che ha deciso di non uccidere, e Rey, una ragazza che vive recuperando parti di astronavi e rivendendole, ma che nasconde un grande potere.

In questo nuovo capitolo di Star Wars c'è un passaggio di testimone da una generazione ad un’altra; e la stessa cosa forse Abrams ha provato a fare con i fan. Il film infatti non aggiunge molto a quello che gli amanti della saga già conoscono e amano.

Benché le vicende raccontate tentino di emulare la versione originale, manca totalmente quella capacità di coinvolgere che aveva e la sua semplicità dovuta ad una ingenuità contagiosa. Meglio quindi giocare sulle emozioni e sulla nostalgia.

E proprio giocando anche sulla nostalgia, sulla grande capacità di intrattenere e di convincere a vederlo, il film punta come detto prima ad accontentare i vecchi fan e a conquistarne di nuovi.

In questo il film di Abrams si dimostra estremamente consapevole; tutto è studiato nei minimi particolari. Prende non più ispirazione dal mito classico, quello raccontato da Joseph Campbell ma dal mito stesso che Star Wars ha saputo creare.

Come detto si gioca sulle emozioni, e chiaramente sia dall'introduzione dell'episodio sia nell'entrata in scena dei personaggi storici difficile che non emozioni un fan storico.

Tra i molti personaggi introdotti da Abrams, molto deludente Kylo Ren, troppo insicuro e a volte patetico. Un'altra maschera nera che vuole riportare a Dart Fenner, ma senza la stessa forza. Interessanti i personaggi Finn e Ray le cui caratteristiche verranno approfondite nei prossimi episodi.

La storia è un pò troppo frettolosa, ma il risultato finale è comunque quello di un film in stile "vintage", piacevole da vedere.

Voto finale: 4--

Star Wars Episodio VII: il risveglio della Forza

Titolo originale: Star Wars: The Force Awakens

Con Star Wars Episodio 7, Lucasfilm e il regista visionario J.J. Abrams hanno unito le forze per riportare il pubblico nella galassia lontana lontana di Star Wars, con l'arrivo sul grande schermo di Star Wars: Il Risveglio della Forza. Questo primo episodio della nuova trilogia di Guerre Stellari dovrebbe essere ambientato 30 anni dopo Il ritorno del Jedi. Episodio VII vede protagonisti Harrison Ford, Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Max Von Sydow. Kathleen Kennedy, J.J. Abrams e Bryan Burk sono i produttori, mentre Tommy Harper e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è di J.J. Abrams & Lawrence Kasdan e Michael Arndt.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Piccolo Principe

Post n°12859 pubblicato il 30 Dicembre 2015 da Ladridicinema
 

Poster

Un vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambina molto matura trasferitasi nel quartiere insieme alla madre. Attraverso le pagine del diario dell'aviatore e i suoi disegni, la bambina scopre come molto tempo prima l'aviatore fosse precipitato in un deserto e avesse incontrato il Piccolo Principe, un enigmatico ragazzino giunto da un altro pianeta. Le esperienze dell'aviatore e il racconto dei viaggi del Piccolo Principe in altri mondi contribuiscono a creare un legame tra l'aviatore e la bambina. Affronteranno insieme una straordinaria avventura, alla fine della quale la bambina avrà imparato ad usare la sua immaginazione e a ritrovare la sua infanzia.

NOTE:

Presentato fuori concorso al festival di Cannes 2015.

SOGGETTO:

Ispirato all'omonimo libro di Antoine de Saint-Exupéry.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il ponte delle spie

Post n°12858 pubblicato il 30 Dicembre 2015 da Ladridicinema
 

Steven Spielberg, magnifico come sempre alla regia; la scrittura avvincente e ironica dei fratelli Coen; l'interpretazione magistrale e incantevole di Tom Hanks, ci regalano questo film sulla crisi degli U-2,che forse ha come unico difetto la mancanza di ritmo in larga parte del film e il finale tipico americano. Un film assolutamente non schierato, tranne forse nel finale; che attacca entrambi gli schieramenti; e che rientra a tutti gli effetti nell'ambito del cinema classico, anche spielberghiano ma con toni assai più divertenti e ironici dei precedenti, grazie e soprattutto ai fratelli Coen; in quanto non c'è l'urgenza politica di raccontare i fatti e in quanto l'autore sa benissimo quello che vuole dire e lo fa in maniera tale da far rimanere a bocca aperta

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963