Creato da katarealismo il 16/09/2006

Katarealista

Origin Realism [ corrente di pensiero in fase evolutiva ] by A. Mazzuoli in arte Ghiberti

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

katarealismokatarealistacorrado.taioliilezimolale_2401nigel63lacky.procinosoloperte_sdmi.descrivoantropoeticoBunnyBannerpsicologiaforensekaratasmargherita.mz
 

IPPOPOTAMO

 

BLACK IS BLACK

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per le istruzioni su come costruire un pannello...
Inviato da: Rebuffa17
il 18/05/2012 alle 15:37
 
Abbiamo un numero talmente alto di potenziali energie...
Inviato da: Rebuffa17
il 17/05/2012 alle 09:00
 
molto interessante, grazie
Inviato da: puzzle bubble
il 08/05/2012 alle 17:34
 
bellissimo!!!
Inviato da: Alice_violet
il 12/04/2011 alle 16:23
 
Anche se non vengono dichiarati apertamente, sono molti i...
Inviato da: francesconapoli_fn
il 30/03/2011 alle 22:58
 
 
 

 

« Messaggio #114La casa attiva Zero Energy »

A Venezia nasce l’edificio del futuro

Post n°115 pubblicato il 28 Aprile 2011 da katarealismo
 

A Venezia nasce l’edificio del futuro, completamente autonomo nella funzionalità ed autosufficiente per gli approvvigionamenti
News

Fonte: Sorgenia http://www.sorgenia.it/
È “off-grid” Laguna di Venezia, isola La Certosa: qui nasce un progetto per rivoluzionare gli edifici in cui viviamo e il modo in cui si alimentano.
Come? Staccandoli dalla rete, rendendoli off-grid. Il progetto è mirato alla riqualificazione di alcune costruzioni già esistenti, in modo da portarle alla massima compatibilità ambientale, anche grazie all’impiego esclusivo di materiali naturali.
Il restauro prevede la costruzione di una parete a due livelli, con quello più interno realizzato a partire dai resti dell’edificio pre-esistente. La struttura garantirà elevato isolamento termico e acustico, e sarà in tutto e per tutto autosufficiente, non collegata ad alcuna rete ma ugualmente in grado di gestire i normali fabbisogni di energia, gas, acqua, reflui, connettività e così via.
In pratica, l’edificio scambia con l’ecosistema che lo circonda soltanto sole, vento e pioggia, senza consumare altre risorse né, ovviamente, inquinare. Un prototipo di casa del futuro, dal nucleo multifunzionale che sfrutta l’elettrolisi per la produzione dell’idrogeno e i bacini sotterranei per la raccolta delle acque piovane, è munito di dispositivi di solar cooling, ha un sistema chiuso di recupero e depurazione delle acque reflue e una connessione in banda larga tramite ponte radio.
L’approvvigionamento energetico è garantito da dispositivi fotovoltaici e solari termici integrati sulla superficie e dislocati in alcune aree dell’isola, così come microturbine eoliche e impianti geotermici. Un progetto che rappresenta un vero e proprio sistema, domani applicabile anche a una città o a un intero territorio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963