Creato da vignetorosso il 08/04/2007

LA PROVINCIA

Blog di automedicazione e vita quotidiana

 

 

« Senza parole...2Ma mi faccia il piacere... »

Perchè non sono un buon cattolico.

Post n°12 pubblicato il 22 Aprile 2007 da vignetorosso
 

Bisogna per forza maledire, là dove non si può amare?
(Friedrich Nietzsche)


P.S.:Il post doveva essere senza parole.
Ne scrivo solo alcune per giustificare perchè la foto di nietzsche sia una foto da giovane:
tutto si ricollega ad un post che scriverò e che fa riferimento anche al post sul mio professore di qualche giorno fà: la forza è nella gioventù.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LAPROVINCIA/trackback.php?msg=2597606

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
alcol30
alcol30 il 22/04/07 alle 20:23 via WEB
Caro Vignetorosso, chi maledice ama...ne sono convinto...nonstante i due termini siano in antitesi nel vocabolario comune. Facci caso... quando amiamo davvero, e solo davvero, no possiamo fare altro che maledire... per tanti motivi, più o meno giustificabili. Se il nostro amore non è corrisposto, o almeno così ci sembra, malediciamo... se la persona cui siamo legati è diversa da come la vorremmo ma non possiamo farne a meno...malediciamo. Se poi, parenti, amici e conoscenti vari, a cui consciamente e non, vogliamo bene deludono le nostre aspettative... malediciamo. Eppure dietro ogni maledizione, c'è tanto amore quanto noi stessi ci ostiniamo a fingere che non ci sia. Se poi il destinatario delle nostre maledizioni, o come li chiama qualcuno impropreri, è Dio...ancor meglio: è lì infatti che si gioca la fede,,, è lì che quell'essere infinito ed immenso smette di essere l'altro da noi per trasformarsi nell'altro con noi. Maledici Vignetorossofinchè avrai la forza di maledire perchè spesso, questo, è il modo più sano e più umano di dimostrare amore. Alcol
 
vignetorosso
vignetorosso il 22/04/07 alle 20:49 via WEB
leggo sempre con piacere e difficoltà le tue gradite parole e sentirsi "costretti" ad un commento immediato è forse spiacevole per la poca possibilità di infilare pensieri sull'alfabeto o farti partecipe delle mie emozioni. provo a farlo non senza difficolta, con la caratteristica mia propria di complicar parole per rendere lucido e lineare un pensiero. non sono un filosofo, provo a farlo, mio malgrado: se malidiciamo l' "altrofuoridime", sono convinto che in realtà malediciamo il "me", in questo concordo, e sapendo ormai bene, che "se non siamo gigli, siam pur sempre figli, vittime di questo mondo"(eccelso De Andrè), posso anche affermare che il male non sia l'opposto del bane, ma il rovescio di una medaglia che possiedi, e dunque, leggi la metafora in questo, non si possono posseder "medaglie o danari" sperando sempre che ci rivolgano la testa-la croce c'è!. ho perplessità quando si maledice il "me" inconsapevolmente: quando cioè provo invidia, li dove è ovvio che l'altro non c'entri, ma io raffronti me stesso alle mie frustrazioni, l'altro è un maledetto, forse solo per incidenza, eppure quanto danno fa l'invidia? quando la chiesa, per ritornare all'argomento del post sente che non può benedire un'umanità che le sfugge(gay, coppie di fatto, coppie divorziate, gente in fondo ad un letto mangiata dal dolore) negandole, il sacramento della comunione col corpo e col sangue del cristo crocifisso e redentore, deve poi oltremodo colmare la sua satanica misura cercando leggi che in uno stato laico mettano all'indice questo dolore. delenda cartago? no. delenda ecclesiae! in secula seculorum. amen.
 
 
alcol30
alcol30 il 22/04/07 alle 21:01 via WEB
Che l'unico palo sotto cui accendere un fuoco sterminatore, più o meno come la lava del'amato vulcano, sia quello della struttura, o megliol, sovrastruttura di una chiesa che con il Cristo ha ben poco a che fare ed ha perso le sane tradizioni del beato Paolo di Tarso.... è fuori discussione. Che poi, ironia della sorte, succeda l'incontrario e cioè che sia la chiesa, anche se non più fisicamente a impalare e far ardere la gente ma ancor di più i cuori (e non in senso poetico).... non si sa chi l'abbia voluto, o meglio permesso. Dare la colpa a chi un giorno, probabilmente distrattamente e senza pensare alle conseguenze, depositò le chiavi del 'Regno' nelle mani di un pescatore di Galilea o disse 'hoc facite memoriam meam' è cosa troppo facile. Io, oggi lontano dalla chiesa ma non dalla Chiesa, non posso dire al Cristo altro che, facendomi suggerire le parole da un pontefice che i semplici chimavano 'buono': 'la chiesa è tua e tu l'hai voluta... devi pensarci tu!".
 
vignetorosso
vignetorosso il 22/04/07 alle 21:17 via WEB
Amen. PS:Anche se quando posso, io vorrò sempre, per dovere umano, far notare che si tratti di un'istuzione che prima raccoglie testi a capa di mbrello, poi si attribuisce dei territori con una falsa donazione, impedisce lo svilupparsi del pensiero umano(anche scientifico, e quindi dell'evoluzione), ed infine, quando dopo 2 millenni le si toglie un po' di potere sbatte la coda, il culo, la lingua, come una bestia impazzita. vorrei pubblicare, in un prossimo post l'elenco dei reati(ai sensi del vigente codice civile e penale) di cui la chiesa si è resa colpevole: comincio: -genocidio -falsa testimonianza -falso ideologico -plurimo omicidio preterintezionale -violazione dei diritti dell'uomo -istituzione di processi arbitrari -appropriazione indebita -bancarotta fraudolenta... mi aiuti a continuare, magari con l'aiuto di un avvocato?
 
setedicoccole
setedicoccole il 22/04/07 alle 23:56 via WEB
Non ho risposte a questa domanda: finalmente! Dico finalmente perchè sono una che vive di risposte! Mi dà molti spunti di riflessione invece, la frase "la forza è nella gioventù". Ti chiedo, vigneto, a quale forza ti riferisci? Attendo risposta. A presto, spero.
 
vignetorosso
vignetorosso il 22/04/07 alle 23:58 via WEB
presto posterò in merito. ciao sete. baci
 
 
setedicoccole
setedicoccole il 23/04/07 alle 00:01 via WEB
Ok... attendo allora. Un bacio a te
 
   
vignetorosso
vignetorosso il 24/04/07 alle 00:17 via WEB
ok
 
maxsof1
maxsof1 il 23/04/07 alle 16:32 via WEB
Chi non sa odiare non sa nemmeno amare. Almeno io così la penso...
 
vignetorosso
vignetorosso il 23/04/07 alle 18:37 via WEB
giusta riflessione. ma è giusto odiare ciò che non si riesce ad amare?
 
alcol30
alcol30 il 23/04/07 alle 21:10 via WEB
"Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior"... (Catullo - CARME LXXXV). per i sapienti che non conoscono il latino: "Odio ed amo. Forse chiederai come sia possibile. Non so ma è proprio così e mi tormento"... (Catullo - CARME LXXXV)
 
vignetorosso
vignetorosso il 23/04/07 alle 23:00 via WEB
chi son io per commentare catullo? mi interessa solo, che l'amore sia a more e l'odio odio, non una confusione di sentimenti. notte alcol
 
joiyce
joiyce il 23/04/07 alle 23:16 via WEB
c'è un sottile confine che separa odio e amore,mai varcare quelle soglie....A presto,amico.
 
 
vignetorosso
vignetorosso il 24/04/07 alle 00:18 via WEB
grazie del commento. a presto.
 
setedicoccole
setedicoccole il 24/04/07 alle 19:46 via WEB
Vignetorosso caro, mon me ne so stare, purtroppo, ferma, senza una risposta… è un mio limite… e così in questi giorni, ho ripensato alla frase di Nietzsche. Nel mio piccolo, credo di essere giunta ad una conclusione: provo a condividerla con te (con chiunque legge, in realtà). Maledire ciò che non si riesce ad amare… Non riuscire ad amare qualcosa o qualcuno presuppone la volontà di farlo, presuppone il tentativo. Il non riuscirci, per l’uno o l’altro motivo, è un fallimento, forse, con se stessi. Allora ecco che, per “economia personale” si odia ciò che si è tentato di amare. Vuoi per spostare l’oggetto del fallimento, vuoi per demolire lo stesso, per autoconvincersi che non era poi così amabile ed evitare la sofferenza del fallimento. Sicuramente, è un ottimo modo per prendersi in giro… e c’è a chi piace! Uffà… come al solito, comincio ad intrufolarmi in discorsi che io stessa poi non riesco più a tenere. Mi si bloccano le parole e non riesco a tirare le conclusioni… altro mio limite! I pensieri su esposti, ovviamente, non riguardano minimamente la “non voglia” netta e consapevole di non amare e lì, l’oggetto che amabile poteva essere, perché meritevole, ma non “cucito a nostra misura” ci mette il suo per farsi odiare! Oddio, scusami… questo commento non è altro che una serie di pensieri sconclusionati e, forse, poco hanno a che fare con quello che Nietzsche voleva realmente dire e con quello che tu realmente volevi comunicare! Ma è ciò che sento e penso. Meglio smettere… un bacio! Ps. Attendo ancora il tuo post in cui mi spiegherai “la forza è nella gioventù!”. A presto
 
setedicoccole
setedicoccole il 24/04/07 alle 20:09 via WEB
Errata corrige: "non voglia" netta e consapevole di non amare. Leggi: "non voglia" netta e consapevole di amare. E che ci volete fà... so confusa! :-)
 
vignetorosso
vignetorosso il 24/04/07 alle 20:26 via WEB
direi che la mia visione è ben colta e accolta. e senza troppe pretese posso anche dirti che nella sconclusionatezza hai reso bene. un abcio, a presto. non temere, il post sulla gioventù è già in lavorazione. non so quando, ma lo pubblicherò...
 
setedicoccole
setedicoccole il 24/04/07 alle 21:09 via WEB
Mi fa piacere leggere che nonostante la confusione, riesci sempre ad arrivare al nocciolo dei miei pensieri. E che essi, a loro volta, interpretino bene i tuoi! Attendo allora, attendo... un abbraccio!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

PROSSIMAMENTE...

La forza è nella giovertù..........
Garibaldi: l'eroe dei due mondi?
Omaggio ad Aurelio Fierro.

consentitemelo, ho inventato la reclame sul blog!!!

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vignetorossomegliounsorrisolulamy71baldindanielenelbuiotivedomeglioannatescivicgirlserfingoarchitettomassimitheblondiealias230grazia.pvJAK007coccinella7676
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 
 

ULTIMI COMMENTI

 

VISITE GIORNALIERE


Profile Visitor Map - Click to view visits
 

VISITE TOTALI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963