Creato da vignetorosso il 08/04/2007

LA PROVINCIA

Blog di automedicazione e vita quotidiana

 

 

« La vastità dell'oceanoIl muro del pianto...e d... »

Ma tu cosa ci vedi?

Post n°15 pubblicato il 29 Aprile 2007 da vignetorosso
 

Prima di tutto una precisazione: col prossimo post si torna a ridere, anche perchè ne ho voglia anch'io.
Adesso veniamo al post.
Spesso mi piacciono di più i disegni e i bozzetti di un pittore che le opere, non so perchè ma li trovo più belli;quello qui riprodotto è un disegno di raffaello, uno dei grandissimi della nostra arte.

Ciò che vi chiedo è però qualcosa di diverso: il bozzetto decontestualizzato dal quadro in cui doveva essere idealmente collocato assume una voce tutta propria: il vecchio, il giovane, le loro mani, gli sguardi, le labbra, le fattezze, paiono fare un discorso che non è facile capire.
Quindi vi chiedo una cosa, partendo dal fatto che non esiste una risposta giusta, ovviamente.

Voi che ci vedete in questa scena, cosa sta accadendo se accade qualcosa, qual'è la situazione in cui si trovano i personaggi?

Aspetto ansioso di leggervi... poi ovviamente vi dirò la mia.
Vi chiedo una sola cosa: dopo aver guardato attentamente la foto, di scrivere il vostro commento prima di leggere gli eventuali altri commenti già presenti.
Un abbraccio a tutti.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LAPROVINCIA/trackback.php?msg=2625966

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
joiyce
joiyce il 29/04/07 alle 07:41 via WEB
Sono felice di battezzare questo post.Raffaello:il Pittore,il Divino,insieme a Michelangelo e Leonardo formava la <triade solare> del rinascimento italiano,colui che aveva il segno felice per natura.Un genio della pittura,insomma.Caro amico non me la sento adesso di lasciare un commento sull'opera che non conoscevo darei un giudizio affrettato,devo scappare....ma non per sempre,buona domenica,Michele.
 
 
vignetorosso
vignetorosso il 29/04/07 alle 10:49 via WEB
vedo che ne sai molto più di quanto lasci ad intendere;-) che bella cosa. il blog è nato proprio dal desiderio di confronto su tematiche così peculiari che non troverebbero spazio altrove. Attenndo con fiducia e curiosità la tua personale interpretazione del disegno, che come ho detto non è un'interpretazione artistica, ma animica. buona domenica.
 
   
joiyce
joiyce il 29/04/07 alle 16:02 via WEB
...già agli esordi della sua pittura si intravedeva qualità ritrattistiche notevoli,i suoi soggetti preferiti erano le persone collocate per lo più contro un fondo,il ritratto pubblicato è complesso:i protagonisti hanno personalità differenti e nessuno dei due è conscio di essere osservato.I loro volti sembrano rivolgersi ad una terza persona anche con la mimica delle mani,questa credo che sia la mia personale chiave di lettura. Toglimi una curiosità,studi filosofia?
 
     
vignetorosso
vignetorosso il 29/04/07 alle 17:53 via WEB
no michele, non studio filosofia, ma psicologia. sono però appassionato di arte e di filosofia fin dalla più giovane età. grazie per il tuo contributo soprattutto artistico: nel prossimo commento, quello di sete, troverai il mio modo di vedere scritto li ma ad uso di tutto. non mi hai però detto cosa ci vedi, quali situazioni o emozioni. tu cosa studi? un abbraccio, sincero.
 
     
joiyce
joiyce il 29/04/07 alle 21:21 via WEB
premetto,non ho letto la tua versione.Credo che siano un padre ed un figlio che stanno parlando con un'altra persona.Il padre sta prendendo le difese del figlio e cerca di tranquillizzare il terzo interlocutore.Le emozioni che arrivano sono di calma e serenità.
 
     
vignetorosso
vignetorosso il 30/04/07 alle 01:56 via WEB
grazie. non mi resta ora che invitarti, se lo vuoi, a leggere quello che ho scritto in risposta a tutti nel post di setedicoccole. c'è anche un accenno a dio e al darfuf. spero siano graditi. sei credente, mi pare di capire...
 
san_leo
san_leo il 29/04/07 alle 09:28 via WEB
Ciao,vedo un vecchietto che respinge un giovane,forse suo figlio,accusandolo di qualche cosa.Il giovane sembra sorpreso e replica all'accusa dicendo... "Chi io ?" Attendo la risposta...grazie.Buona giornata
 
 
vignetorosso
vignetorosso il 29/04/07 alle 10:47 via WEB
Grazie per il tuo intervento. per le risposte pubblicherò un unico commento finale in cui dirò la mia e rispoderò ad eventuali quesiti, dai uno o due giorni di pazienza. ti rinnovo i complimenti per il tuo blog, ed invito gli amici a visitarlo. davvero bello. buona giornata anche a te.
 
setedicoccole
setedicoccole il 29/04/07 alle 11:40 via WEB
Un padre e un figlio che guardano nella stessa direzione… forse volgono lo sguardo a qualcuno che accusa il figlio di qualcosa… e mentre il figlio si difende dicendo: “Sono innocente, perché accusa me?”, il padre aggiunge: “Aspetti, guardi che si sbaglia, mio figlio è un bravo ragazzo!”. Buona giornata vignetorosso e buona domenica. Un abbraccio e... grazie per i tuoi post sempre molto belli e interessanti.
 
 
vignetorosso
vignetorosso il 29/04/07 alle 17:50 via WEB
ti dico: la mia visione si avvicina molto alla tua e per questo mi metti al muro e mi costringi a dire cosa vedo in quest'opera: ad uso di tutti, perchè l'avevo promesso, ECCO COSA CI VEDO IO: -IN CHIAVE PERCETTIVA dico: è un disegno meraviglioso, mostra un vecchio e un giovane, dalle espressioni del viso marcate ma non chiaramente leggibili. notate come gli abiti del vecchio altro non siano che un non abito. notate il collo taurino del vecchio, la sua bocca, all'apparenza sdentata. la tensione cosi ben evidente, sul collo, di un viso che si volti verso qualcosa. le rughe della fronte e degli occhi. -COSA MI DICE: ho pensato bene o male a ciò a cui ha pensato sete, ad un buon padre che difenda un figlio sbigottito da una accusa ingiusta. ma ho anche altre due chiavi interpretative: una prima è che il padre cerchi nel contempo in cui difende il figlio, di placarne anche la probabile ira(in fondo il padre è molto vecchio e il figlio molto giovane e quindii molto forte)per evitare il peggio, ma una chiave ancor più bella mi è venuta ora riosservando il disegno: e se fosse Dio che vedendo il misfatto del mondo(e qui puoi veramente vederci quel che ti va, dalla prima mela al darfur, dalla guerra agli stermini etnici) dice al suo figlio prediletto, l'uomo -cos'hai fatto?- e l'uomo difende ingenuo la propria innocenza... come vedi ognuno, in qualcopsa che si presta alal neutralità interpretativa, vede ciò che più si avvicina al suo mondo, il fenomeno della proiezione che non solo gli psicologi conoscono ormai bene. grazie di esserci, tutti, amici del blog, e grazie a te, sete. un bacio
 
   
setedicoccole
setedicoccole il 30/04/07 alle 19:15 via WEB
L'ultima interpretazione che hai dato è davvero bella e suggestiva. Sono contenta che abbiamo visto cose simili nell'immagine di Raffaello. Ti mando un bacio. Alla prossima, con il sorriso, evidentemente.
 
     
vignetorosso
vignetorosso il 01/05/07 alle 00:13 via WEB
e un sorriso a te...
 
   
joiyce
joiyce il 30/04/07 alle 20:34 via WEB
la tua interpretazione racchiude,è la sintesi,dell'amore che nutri per la filosofia,l'arte e...lo stesso Dio...A presto!
 
     
vignetorosso
vignetorosso il 01/05/07 alle 00:13 via WEB
Dico solo grazie. e null'altro.
 
maxsof1
maxsof1 il 29/04/07 alle 11:51 via WEB
Penso che l'opera di Leonardo raffiguri due amanti che non vogliono essere sorpresi dai loro consorti...
 
 
vignetorosso
vignetorosso il 29/04/07 alle 17:55 via WEB
max, non ho capito se ci vedi due uomini o un uomo e una donna. mi fai luce? ciao max, abbracci.
 
   
maxsof1
maxsof1 il 29/04/07 alle 21:55 via WEB
Vedo un uomo e una donna che non vogliano farsi vedere rispettivamente dalla moglie e dal marito... :)
 
     
vignetorosso
vignetorosso il 30/04/07 alle 01:58 via WEB
un'ipotesi a cui francamente non avevo pensato. ma questo era lo spirito del post: permettere ad ognuno di vedere quello che gli va senza che per nessuno ci sia una risposta o un giudizio...
 
observo
observo il 30/04/07 alle 09:57 via WEB
il primo impatto con un quadro non mi dice mai niente, mi fermo sempre alla sensazione visiva e basta. però pensavo: e se non volesse dire niente di particolare? mi spiego: si cerca sempre, in ogni parola, gesto, opera e altro, il significato recondito anche di uno starnuto. ma l'arte è istinto in primis. dunque, potrebbe succedere anche ai più grandi di farsi guidare solo dall'istinto, senza significato se non quello di dare espressione alla propria fantasia del momento? va da se che se dentro sono agitato, dalla mia opera questo stato d'animo trasparirà...
 
 
vignetorosso
vignetorosso il 01/05/07 alle 00:16 via WEB
ciò che hai detto io lo trovo giusto in musica. in pittura mi pare meno vero. ma è pur vero che chiedevo le sensazioni individuali di fonte a qualcosa che non parla una lingua coerente. acceto comunque che la mancata visione sia una visione, e per tale la accolgo. a presto, ciao.
 
   
observo
observo il 01/05/07 alle 00:36 via WEB
se non in pittura, trovo anche nella poesia a volte. versi stupendi che danno sensazioni piacevolissime. qualche volta però, e non chiedermi in quale caso perchè purtroppo per queste cose ho una pessima memoria, se cercavi un senso compiuto, logico, a quello che leggevi... dovevi lavorare molto di fantasia. dicevi musica... i testi potrebbero essere poesie, no?
 
     
vignetorosso
vignetorosso il 01/05/07 alle 03:27 via WEB
i testi sono poesie spesso e volentieri. per riferirmi a ciò che scrivevi invece, mi veniva in mente l'improvvisazione jazz, o quella sperimentale, in cui il vero istinto prende le mani dell'artista: ma si bara anche lì. no, credo che molta dell'arte si "costruita" a tavolino, ma non puoi mai negare all'artista l'estro o la genialità, che magari, in uno scultore si manifestano in un singolo momento e poi devono aspettare che le mani pazienti, per giorni e giorni la tarducano in realtà. il discorso è lungo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

PROSSIMAMENTE...

La forza è nella giovertù..........
Garibaldi: l'eroe dei due mondi?
Omaggio ad Aurelio Fierro.

consentitemelo, ho inventato la reclame sul blog!!!

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vignetorossomegliounsorrisolulamy71baldindanielenelbuiotivedomeglioannatescivicgirlserfingoarchitettomassimitheblondiealias230grazia.pvJAK007coccinella7676
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 
 

ULTIMI COMMENTI

 

VISITE GIORNALIERE


Profile Visitor Map - Click to view visits
 

VISITE TOTALI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963