Creato da vignetorosso il 08/04/2007

LA PROVINCIA

Blog di automedicazione e vita quotidiana

 

 

« Senza parole...Qualunquismo... »

Emergenza rifiuti.Emergenza democrazia

Post n°22 pubblicato il 12 Maggio 2007 da vignetorosso
 

Emergenza a Serre.


contro una sentenza di tribunale, e avvalendosi di un decreto legge si cerca di costruire una discarica in un'oasi del wwf.

le ruspe dell'esercito e le cariche della polizia nella cava di sezze, con feriti e contusi.

tutti i chiarimenti nel blog dell'amico Joiyce, sale del mondo...
leggete gli ultimi due post.

diffondete e informate!

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/05/07 alle 18:46 via WEB
Serre ancora in lotta sull’ultima trincea SERRE (ENZO CIACCIO) - Giornataccia ad alta tensione, carica di paure e funesti presagi, di nervosismi anti-sommossa e repentini cambi di scena. E poi fino a notte, nel buio umido della campagna amica, con i più anziani con la tosse ma guai a chi molla e i sindaci che si aggirano trafelati in camiciola e jeans larghi ma con la fascia tricolore sguainata come una spada: tutti qui, piantati alla terra come alberi di ulivo quassù al presidio che da sempre è casa loro. Tutti qui, cocciuti peggio dei muli mentre il governo di Roma urla loro che hanno torto a protestare e poliziotti e carabinieri e uomini della Finanza e della Forestale tentano di guadagnare palmo a palmo pezzettini di territorio, di questa terra che fino a prova contraria appartiene a chi ci vive, a chi ci sbatte ogni giorno la testa: si spostano un passettino alla volta, i giovani militari. Come gatti sornioni, pronti ad azzannare. Si muovono visibilmente poco convinti di quel che hanno comandato loro di fare. Si muovono senza quasi farsene accorgere, un po’ come fa chi va di notte a rubare in casa d’altri, così da avvicinarsi pian piano ma il più possibile ai confini con l’area della discarica, quella protetta dagli abitanti e che invece va assaltata appena possibile con buona pace di chi non accetta la resa. E continua, l’incredibile guerra di Serre. Contro i camion che sono lì a decine, pronti a penetrare. E contro tutti. E tutto. Camicia azzurra, sudore incombente, fascia ben stirata col rosso bianco e verde che lo fa primo cittadino: il sindaco Cornetta, che qui le vecchine che lo votano chiamano solo Palmiro in onore a Togliatti, si definisce «un comunista di quelli veri». Nel primo pomeriggio, in un comizio improvvisato, annuncia che la sua cittadina «ormai ha dichiarato guerra allo Stato». E che, a lui di sinistra, «questo governo che decide senza consultare ha provocato una grande delusione». Parole dure. Amare. Che trovano riscontro. E riaccendono gli animi. In realtà, tutti sanno che ormai, al di là delle parole e dei gesti, c’è da aspettare solo che venga pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il testo del benedetto decreto governativo, quello che fa di quest’oasi naturalistica conosciuta in tutto il mondo una immensa, maleodorante, straordinaria pattumiera. Spiega Baldassarre Chiaviello, del comitato di protesta: «Tonnellate e tonnellate di immondizia verranno conservate a pochi passi da questo che è uno dei tre corridoi di migrazione per uccelli più importanti dell’Italia meridionale. Questo è il regno della lontra, bestiola in estinzione protetta dal Wwf. E degli aironi cinerini. E della poiana. E di mille altre irripetibili meraviglie che rischiano di scomparire». Ma allora, perchè la discarica? «Non è idiozia ma un’assoluta necessità causata dall’emergenza rifiuti in assenza di alternative praticabili», è la tesi del commissario Bertolaso e di chi lo sostiene nella scelta. Nel tardo pomeriggio anche il presidente della Repubblica Napolitano controfirma il documento, varato dal governo senza il sì del ministro per l’ambiente, Pecoraro Scanio. Il sindaco Cornetta parla al microfono: «Le forze dell’ordine hanno tentato di entrare nel sito prima che il decreto fosse esecutivo - dice - questo è un arbitrio. Anche perchè una recente sentenza del tribunale di Salerno fa divieto di scaricare immondizia nell’area sottoposta a vincoli». Nel pomeriggio, intorno alle 16, c’è il primo accenno di scontro fisico. Circoscritto, per fortuna. E senza feriti. Ma l’aria che tira è brutta assai. E brutta resterà fino a notte. Tommaso Sodano, presidente della commissione Ambiente del Senato, giunge al presidio nel pomeriggio. «Sono contrario al decreto per tre motivi - avverte - il primo: è assurdo pretendere di entrare coi rifiuti dentro aree naturalisticamente tutelate. Ciò vale per Serre e ancor di più per Terzigno, che è dentro il parco del Vesuvio. Su Terzigno-discarica faremo ridere l’Europa. O piangere. Il secondo motivo: quel decreto è un piano industriale che non ci dice nulla su come uscire dalla crisi dei rifiuti. Terzo motivo: non è pensabile continuare a decidere sulla pelle delle popolazioni. Il nuovo decreto fa addirittura un passo indietro rispetto alla concertazione. Ciò detto - continua Sodano - credo che bisogna continuare a perseguire la via del dialogo». Poi risponde al telefonino. È il ministro Pecoraro Scanio. Al presidio c’è anche la Provincia di Salerno: «Abbiamo deciso di consultare rapidamente i sindaci interessati - fa sapere Carmine Cennamo, assessore alla protezione civile - per approntare un nuovo elenco di siti alternativi a Serre da sottoporre al commissario Bertolaso. La Provincia per la prima volta viene scelta come interlocutore: sta a noi saper coprire il ruolo affidatoci. Abbiamo concordato - giura l’assessore - che fino a quando non avremo presentato la proposta alternativa, nulla accadrà nell’area di Serre». E Gerardo Calabrese, assessore all’ambiente del Comune di Salerno: «D’accordo, ma resta il grave scontro di poteri in atto. Il governo ha fatto una scelta esattamente contraria a quanto stabilito da una recente sentenza della magistratura: a me sembra un fatto grave. E a voi?». (IL MATTINO - 12/05/07)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

PROSSIMAMENTE...

La forza è nella giovertù..........
Garibaldi: l'eroe dei due mondi?
Omaggio ad Aurelio Fierro.

consentitemelo, ho inventato la reclame sul blog!!!

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vignetorossomegliounsorrisolulamy71baldindanielenelbuiotivedomeglioannatescivicgirlserfingoarchitettomassimitheblondiealias230grazia.pvJAK007coccinella7676
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 
 

ULTIMI COMMENTI

 

VISITE GIORNALIERE


Profile Visitor Map - Click to view visits
 

VISITE TOTALI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963