Creato da: massimo.maneggio il 21/11/2008
spazio autonomo di un giornalista senza sponsor...
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

sbaglisignoravento_acquamonellaccio19norahdgl0amorino11apungi1950cassetta2prefazione09karen_71massimo.maneggioio_chi_sonoMiele.Speziato0acer.250marabertowsurfinia60
 

Ultimi commenti

Ci sono momenti in cui il volontariato è quasi...
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 15/12/2021 alle 10:04
 
Anche se ovviamente tifo Ferrari, onore al merito, il...
Inviato da: Mr.Loto
il 16/11/2020 alle 11:05
 
Molti hanno trovato l'amore online. Invece io ho...
Inviato da: cassetta2
il 25/12/2019 alle 16:56
 
very nice
Inviato da: brand118
il 18/09/2019 alle 10:14
 
tnx
Inviato da: nihad118
il 18/09/2019 alle 10:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 23/08/2014

 

Tasse e pignoramenti non vanno proprio giù

Post n°804 pubblicato il 23 Agosto 2014 da massimo.maneggio

BISIGNANO Pignoramenti, tasse, e in generale, tante difficoltà per un’intera città. Il quadro fatto emergere dai partiti del Pd e dell’Udc, riuniti nella sala “Rosario Curia” del viale Roma, non è proprio dei più rosei. Dopo l’ondata di pignoramenti sui conti correnti postali e bancari dei cittadini, i partiti hanno rivendicato le loro azioni politiche nonché il tempismo per aver subito mosso il problema. Sala gremita ma l’unico cruccio è stato quello di aver assistito, ancora una volta, a un incontro fiume, durato in questo caso tre ore. C’era tanta voglia di parlare, evidentemente, ed il primo ad aprire il dibattito è stato il segretario del Pd, Rosario Perri: «Per questa vicenda c’è un solo responsabile, anzi due: in primis la società di riscossione Cerin, e in seguito l’amministrazione comunale. Abbiamo operato con senso di responsabilità, perché tutto quanto è semplicemente vergognoso. Come può un’amministrazione comunale arrivare a tanto? Per me devono ormai andare a casa, questa giunta non ha un solo motivo per rimanere un giorno in più in carica». L’elenco dei problemi della città è emerso in ogni maniera con tasse, rifiuti e mancate opportunità del turismo che si incrociano, tristemente, nell’ennesima estate piena di rimpianti. Così la pensa anche il segretario Udc, Graziano Fusaro: «I metodi di riscossione dovevano punire solo chi ha speculato su ciò, e non accanarsi contro la povera gente. Si parla di circa mille casi e siamo, così, nel pieno di una problematica sociale e anche economica, in quanto sono stati bloccati anche i consumi. Due anni fa già avevamo richiesto di mettere in discussione l’accordo con la Cerin e, ora, questo rapporto ha dimostrato tutta la sua fallacità». Francesco Fucile, capogruppo di “Bisignano al Centro”, è andato direttamente sugli aspetti più tecnici. Con rimpianto ha lanciato un monito ai cittadini, esortandoli a mostrare una maggiore partecipazione su quanto succede a livello politico, proprio per non incappare in queste situazioni incresciose. Fucile ha mostrato la sua viva preoccupazione per lo stato della città: «Questo è un punto di non ritorno. Il Comune sta per precipitare e tutto ciò parte già dal 2010-2011 quando i tributi erano triplicati. Dopo due mesi noi non sappiamo neanche se gli stessi amministratori abbiano pagato o meno le bollette: prima di fare richieste ai cittadini, bisogna dare un’etica e una morale. Costituissero un fondo di solidarietà con le loro indennità e, una volta risolto il problema, chiederemo le dimissioni di massa. Il Comune è a rischio di bancarotta». Roberto Cairo, consigliere di “Alleanza Democratica”, non è stato tenero: «Non si devono difendere i ricchi o i poveri, bensì il principio. Azioni del genere non si erano mai viste nelle precedenti amministrazioni comunali, che comunque riuscivano a riscuotere i tributi sul territorio. Siamo stati forse sin troppo educati e abbiamo dovuto contenere anche la furia della gente in questi giorni». A conclusione, l’intervento del capogruppo di Ad, Francesco Lo Giudice. I consiglieri, inoltre, hanno annunciato di aver effettuato la richiesta per ottenere un consiglio comunale straordinario sull’argomento. 

mas.man.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Torano, Raimondo vs Cariati

Post n°803 pubblicato il 23 Agosto 2014 da massimo.maneggio
 

 

TORANO CASTELLO Lucio Franco Raimondo, capogruppo di “Torano Rinasce” riparte alla carica contro l’amministrazione comunale e il sindaco Sabatino Cariati. Raimondo ha criticato, innanzitutto, la manifestazione di Miss Italia tenuta sul territorio cratense che ha avuto poco riscontro di pubblico ed ha calcato la mano sulle nomine recentemente effettuate al municipio: «Hanno nominato i responsabili dei servizi - dichiara -  uno all’ufficio amministrativo e un altro alla polizia locale, due addirittura all’ufficio tecnico di cui uno esterno con una scelta “fiduciaria” e con un evidente spreco di denaro pubblico, 8.500,00 euro all’anno a testa, oltre lo stipendio. Dopo tre mesi, manca all’appello il responsabile dell’ufficio Finanziario, anzi c’è a “mezzo servizio”». Raimondi così ha chiesto al sindaco il motivo della mancata nomina a tempo pieno del responsabile del servizio finanziario: «Per due volte, dal 27 al 31 luglio e dal 20 al 25 agosto, il sindaco Cariati ha nominato un dipendente come responsabile del servizio finanziario, solo per pochi atti (compreso il ruolo servizio acquedotto) mentre nel restante tempo il posto è rimasto vacante. Con questa strana situazione cittadini  e ditte che avanzano dei soldi, prima di andare in Comune, devono pregare di azzeccare il giorno in cui il responsabile è in “servizio”».

Massimo Maneggio

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963