Blog
Un blog creato da Mthrandir il 11/01/2005

Schegge di vetro

Ad averlo saputo prima, me ne stavo nel Beleriand! (Le immagini riprodotte su queste pagine sono di proprietà dei rispettivi autori, sperando che la dichiarazione mi sollevi dalla promozione di cause civili, che non ho tempo)

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« MERITATO RIPOSOIL MAGO (MAGRO) MIGRA »

DIES IRI (7)

Post n°77 pubblicato il 02 Novembre 2005 da Mthrandir
 

(Ottava puntata – “Il carretto passava e quell'uomo gridava: Gelati!” – I Giardini di Marzo: Battisti, Mogol - 1972) 

Maggio 1993: dopo le “dimissioni” di Franco Nobili, che ha traslocato temporaneamente a San Vittore causa coinvolgimento in tangentopoli, l’IRI ha bisogno di un nuovo Presidente. L’idea geniale è quella di richiamare il novello Cincinnato (Prodi) alla carica che aveva ricoperto con grandi successi nel decennio precedente. Romanone rinuncia agli incarichi di consulenza raggranellati in giro per il mondo (si veda la puntata precedente) e torna sul trono del carrozzone di Stato. Eredita il piano di (ri)vendita della SME che aveva tentato di regalare anni prima al suo compagnuccio di merende Carlo De Benedetti. La SME è, al momento, suddivisa in tre divisioni: CDB (ne parleremo, oh se ne parleremo), GS-Autogrill (ne parleremo, oh se ne parleremo) e Italgel. Parliamone. L’Italgel fa i gelati (Motta, Sammontana, ecc.) e, per questo, è molto “appetita”, specie da una famigerata multinazionale svizzera che, ogni tre per due, si becca cause a livello planetario per le peggio violazioni ed abusi. Ma sono amici di Prodi attraverso le storiche e comuni frequentazioni del Gruppo Bilderberg. Che cazzo sarà mai il Gruppo Bilderberg? E’ una simpatica organizzazione semisegreta, diciamo una consorteria di stile massonico, che opera come lobby a livello globale. In sintesi, coltiva il sogno di un mondo diviso in due: Occidente (USA e Europa Unita tra loro alleate) e gli altri stronzi che vagano per l’orbe terracqueo. Persegue i suoi fini promuovendo incontri e conventions tra i potenti della terra (ministri, capi di governi, vertici delle multinazionali, et similia) i cui contenuti sono dichiaratamente mantenuti segreti. Il motivo di tale riservatezza? Facile: il segreto serve a mettere a proprio agio queste belle figure e le lascia libere di confrontarsi senza il timore che qualcuno faccia le pulci ai loro “pensieri”. Prodi, negli anni ottanta, è stato niente meno che membro del Comitato di Orientamento del Gruppetto di giocatori di tressette. Tra gli sponsor del Gruppo, guarda un po’, c’è sistematicamente la Nestlè. Dite che si conosceranno? Bah, le procure italiane sosterrebbero che si tratta di una pura coincidenza e che non c’è niente di male a vedere, ogni tanto, gli amici. Bene, andiamo avanti. Al momento della preparazione del bando di gara (però, adesso che il CIPE ha dato praticamente via libera alle trattative private, Prodi fa le aste) vengono dati due incarichi. Alla Pasfin Servizi Finanziari di stabilire un prezzo, alla Wasserstein & Perrella (Merchant Bank che avrà un’incarico anche per la vendita CDB e che gravita attorno ai Bilderberg) quello di aprire le buste e di riferire all’IRI il loro contenuto. Per questo laborioso compito, W&P porterà a casa 6 miliardi di lire. Il giorno dell’apertura delle buste, arrivano cattive notizie: una multinazionale anglo francese (Gran Met: 800 miliardi) ha offerto di più. L’Aquilotto non si perde d’animo e fa pervenire immediatamente un fax alla Pasfin richiedendo una “correzione” alla stima del valore dell’Italgel. Cortesemente, arriva la rettifica in tempo reale: 680 miliardi contro i 750 precedentemente indicati. Almeno, adesso, l’offerta della Nestlè (700 miliardi) è superiore al minimo. Il CDA dell’IRI decide che il matrimonio con la Nestlè s’ha da fare e gli svizzerotti portano a casa coni e gelati. Per quanto? 437 miliardi. Come si è arrivati a questa valutazione finale? Non si sa. Quando la magistratura viene interessata della questione, la Procura di Roma (a volte ritornano), nella persona  della PM Monteleone, agisce senza perdere tempo. Ordina una serie di perizie ad un geometra, che il gelato lo conosce in quanto cono, e ricevute le risultanze dell’indagine di cotale professionista, le ricusa come sbagliate. Le fa rifare? No, archivia la posizione sostenendo che tutto è corretto (l’abuso d’ufficio è già diventato una burletta grazie all’intervento del Premier di allora1997 – cioè Romano Prodi). La Procura di Salerno, invece, decide di andare avanti e ordina all’IRI di consegnare tutte le letterine d’amore che si sono scambiate le parti. La risposta dell’Ente di Stato lascia senza fiato: “Le carte non ci sono, le ha conservate la W&P”.

GdF:Ma come? Non c’era l’obbligo della conservazione dei documenti?”

Funzionario IRI: “Beh, infatti le abbiamo conservate, ma a Londra. Qui non avevamo più spazio. Sa com’è….”

GdF: “Allora le chiediamo ai londinesi”.

Picche anche di là.

W&P: “Le carte c’erano, accidenti, erano qui, ma…ah, ora mi viene in mente….le hanno portate negli USA, in un magazzino di periferia”.

GdF: “Va bene, andiamo a prenderle a spese nostre”.

W&P: “Beh, veramente….il magazzino è andato a fuoco questa primavera”.

Gente allegra, il ciel l’aiuta.

Mthrandir

(Nella foto, l’Italgel in partenza per la Svizzera)

Commenti al Post:
Tintallie
Tintallie il 02/11/05 alle 19:39 via WEB
........ e per quali cause sconosciute sarebbe andato a fuoco? uhmmmmmmm!
 
 
Mthrandir
Mthrandir il 02/11/05 alle 19:43 via WEB
Forse erano carte che scottavano. Che ne pensi? Ahahahah Un bacio. Mthrandir
 
   
Tintallie
Tintallie il 02/11/05 alle 20:06 via WEB
eheheheeh! sei un mito! :-)
 
soltantounuomo
soltantounuomo il 02/11/05 alle 21:16 via WEB
Raccogli tutto e scrivi un libro... altro che quel pirla di Travaglio... :)
 
 
Mthrandir
Mthrandir il 03/11/05 alle 09:20 via WEB
A dire il vero, ci ha già pensato Ferdinando Imposimato (ex magistrato, eletto nelle file del PCI) nel suo "Corruzione ad alta velocità", edizioni Koinè, 1999. Io mi limito a fare qualche sintesi, spizzicando ed integrando dove gli argomenti sono trattati per le spicce. Giova ricordare che il libro non si trova (ma dai...), sebbene sul sito di Koinè si possa ordinare. Oh, ho detto edizioni Koinè, mica Il Mulino. Ehehehheeh ;-) Mthrandir
 
   
Tintallie
Tintallie il 03/11/05 alle 13:52 via WEB
Hai fatto bene sai? Eh si è proprio un mulino a vento!!!! :-)
 
     
Mthrandir
Mthrandir il 03/11/05 alle 21:39 via WEB
Beh...diciamo che c'era un sottile riferimento sempre al mio incubo pricipale. Tra le innumerevoli cariche, è stato anche presidente dell'omonima Casa Editrice... Ehehehehe. Un Bacio. Mthrandir
 
Gozer_ilGozeriano
Gozer_ilGozeriano il 02/11/05 alle 23:08 via WEB
all'ottava puntata io comincio a preoccuparmi davvero. mi stai togliendo il sonno lo sai? ;) p.s. i magazzini vanno sempre a fuoco. non li vedi i film tu? :P
 
 
Mthrandir
Mthrandir il 03/11/05 alle 09:21 via WEB
Pensa che siamo circa a metà.....Per i maneggi IRI mancano CDB e GS Autogrill, ma c'è dell'altro, ossignur se ce n'è....;-) Mthrandir
 
streghella16
streghella16 il 03/11/05 alle 15:20 via WEB
Deduco, da almeno 8 puntate, che Prodi dev'esserti un tantino antipatico..e perchè mai??? Somiglia tanto a Topo gigio! Tutto sale,sale tutto,tutto sale, son salite anche le nespoleeee..
 
 
Mthrandir
Mthrandir il 03/11/05 alle 16:45 via WEB
Ma no. Non è questione di antipatia. Anzi. E' che sto cercando di aiutarlo a rivivere il passato che ha rimosso che, in un certo senso, lo blocca. Lo senti quando parla sottovoce? Bisbiglia perchè ha paura che rimanga qualcosa di registrato su quello che dice. Si guarda intorno, rotea le pupille sempre in cerca di minacce e pericoli. Dovremmo lasciarlo in questo stato? ;-) Mthrandir
 
mscarpellini
mscarpellini il 07/11/05 alle 19:45 via WEB
Veramente un bel blog, dove si dice quello che tutti fanno finta di non sapere! Potrei riprodurre qualche articolo, indicando ovviamente la fonte, sul mio blog? Aspetto tua risposta, grazie.
 
 
Mthrandir
Mthrandir il 07/11/05 alle 21:32 via WEB
Ovviamente, puoi riprendere quello che vuoi e pubblicarlo sul tuo blog. La citazione della fonte è gradita anche se, di mio, c'è solo la sintetizzazione dei fatti. Il resto, purtroppo, è farina del sacco di Prodi. ;-) Mthrandir
 
mscarpellini
mscarpellini il 07/11/05 alle 22:05 via WEB
Grazie, se nel trascrivere le tue fonti facessi delle manipolazioni per te non corrette ti prego di segnalarmelo. Grazie, inserisco subito il tuo blog fra i miei Link, e nei prossimi giorni comincio a trasportare.
 
gandini
gandini il 08/11/05 alle 19:38 via WEB
...continua così!!! Ma hai fatto un riassunto del libro di imposimato o hai una cultura sterminata in materia di romanoprodi?!? Grande!!!
 
 
Mthrandir
Mthrandir il 08/11/05 alle 21:55 via WEB
Nessuna delle due. Il libro di Imposimato è una delle fonti e la mia "cultura" sull'argomento Prodi non è così sterminata. Ci vuole pazienza a cercare, costanza nel verificare le fonti e nel confrontarle e, infine, un po' di buon senso nel trovare la via media che, come al solito, è quella che si avvicina di più ad una presunta verità. Secondo alcuni, Prodi è stato peggio di Stalin, per altri è un Santo. In realtà, è stato, ed è, servo di lobbies potenti, trasformista secondo la necessità del momento e meschinamente "approfittatore" in proprio. Dico meschinamente perchè avrebbe potuto intascare tangenti epocali, ma credo che non l'abbia fatto. Prodi serve il potere e, in misura molto minore (ma senza disdegnare), quel po' di denaro che serve per mettere se stesso al riparo dei fortunali del destino. E' semplicemente un ominicchio con una faccia buffa. ;-) Mthrandir
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lucignolo_emeraldMthrandirnico.bologSigParcisdarioPhoenix_from_MarsAnonimoRomanoAnticotruemouthesse.enzanabulionedopocena70hopelove10ribelle22.itantiparassiti_2011
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963