Messaggi del 25/06/2015

Retro-movie: "Tokyo Godfathers" ('03)

Post n°4270 pubblicato il 25 Giugno 2015 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Gin, Hana e Miyuki sono uno strano trio di barboni che, convinti a rovistare nella spazzatura da Hana che vuole trovare un regalo di Natale per Miyuki, sentono le grida d’un neonato che raccolgono. Gin e Miyuki decidono di portarlo alla polizia ma Hana, da sempre desiderosa di un bambino, li persuade a tenerlo per un’altra notte e a cercare la madre prima di andare al commissariato.

"Tokyo Godfathers" è un film d'animazione giapponese scritto e diretto da Satoshi Kon ("Perfect Blue", "Millennium Actress", "Paprika") e co-diretto da Shôgo Furuya, uscito nel 2003. Il film è ispirato all'opera letteraria di Peter B. Kyne, "Three Godfathers" (1913), e in particolare a uno dei suoi adattamenti cinematografici, il film "In nome di Dio" (1948) di John Ford. Capolavoro del grande Kon, scomparso tragicamente cinque anni or sono per un tumore al pancreas, si discosta dal suo canone, ricco di passaggi onirici e surreali, e si avvicina maggiormente alla cinematografia americana, prendendo spunto proprio da un romanzo che ha dato vita ad una moltitudine di adattamenti. Nonostante i temi trattati siano cupi, così come i colori della Tokyo più buia, Kon li affronta col sorriso sulle labbra, con un trio di personaggi bizzarri ma animati da un buon cuore e situazioni ai limiti dell'assurdo, mostrate con totale nonchalance. Punto fermo della pellicola, al di là dei neonati abbandonati, del suicidio, della povertà, della criminalità, della transessualità, del gioco d'azzardo e quant'altro, sono sicuramente le coincidenze, che si susseguono continuamente per tutta la storia, al punto da risultare poco credibili (Gin che trova la figlia in ospedale, la vera madre del neonato che si stava buttando proprio dietro di loro, ecc...). Molto belli i disegni, che passano senza problemi dal serio al caricaturale, mantenendosi sempre, però, su tonalità prevalentemente autunnali (il colore predominante è sicuramente il marrone). Molto buono anche il sonoro, anche per quanto riguarda il doppiaggio italiano. Un bel film e una bella storia, che scorre veloce nei soli 93' di durata e tocca tanti temi importanti e tuttora attuali, ma senza mai nemmeno sfiorare il melodramma e riuscendo, anzi, ad emozionare e divertire al tempo stesso. Lo iniziai dieci anni fa, ma presi sonno e, da allora, non lo avevo più finito, quindi ecco qua. 7.75/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Ultimi commenti

https://blog.libero.it/presidente/15850801.html
Inviato da: cassetta2
il 26/04/2022 alle 15:29
 
https://blog.libero.it/presidente/5114175.html
Inviato da: cassetta2
il 13/01/2021 alle 09:57
 
i just found great anime gif site
Inviato da: animeporngif
il 09/10/2018 alle 15:18
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 28/07/2018 alle 20:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Japan Weather
il 28/07/2018 alle 20:07
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

nightwing74lu_thorchiaracafagnatonyzac1cassetta2dnicola1964noifamiglia1maxbagnolinico740marcellasellankideponegro19632009nuvoloni0ludovicasimonetti5tissy_dei_boschi
 
 

Dicono di me...

Citazioni nei Blog Amici: 45
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Meez

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963