Messaggi di Maggio 2014

Il primo romanzo sulle gemelline Vaniglia e Pervinca

Post n°3883 pubblicato il 31 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Fairy Oak, nella valle di Verdepiano, è un piccolo e antico villaggio incantato, cresciuto attorno a Quercia, il grande albero parlante da cui prende il nome. Qui vivono la fatina Felì e le due streghette a cui fa da baby-sitter, Vaniglia e Pervinca. Tutto sembra andare alla meraviglia, finché un brutto temporale darà inizio ad eventi funesti...

"Fairy Oak - Il segreto delle gemelle" è un romanzo per bambine di Elisabetta Gnone, uscito nel 2005. La Gnone è una scrittrice e giornalista italiana, già autrice del fenomeno fumettistico "W.I.T.C.H.", e questo è il primo romanzo di una trilogia, a cui sono seguiti poi altri quattro libri. Ho sempre guardato con interesse questa serie per via dei disegni sulle copertine, finché ho trovato il primo volume ad 1€ in un mercatino dell'usato e non ho resistito. Certo, si tratta di libri per bambini, rivolti prevalentemente ad un pubblico femminile, data la delicatezza del racconto, con personaggi prevalentemente femminili e una maggior focalizzazione sulla vita quotidiana e sulla caratterizzazione dei personaggi principali, più che sull'azione (il combattimento finale viene interrotto sul più bello, con un semplice "non vi spiegherò tutto, ma abbiamo vinto", cioè... WTF?!?). Però lo stile semplice e i personaggi carismatici rendono comunque piacevole la lettura, che si termina in pochi giorni. Devo dire che, nonostante tutto, mi è piaciuto. 6.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3882 pubblicato il 30 Maggio 2014 da Musashi_87

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ennesima commedia americana che (a me) non fa ridere

Post n°3881 pubblicato il 29 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: David Burke è un piccolo spacciatore. Quando però cerca di aiutare una ragazzina, un gruppo di ragazzi punk lo mette in guai seri. Derubato della scorta di droga e del denaro, David deve fare i conti con il suo fornitore Brad e, per ripagare il debito che ha con lui, è costretto a recarsi in Messico per un’importante consegna…

"Come ti spaccio la famiglia" (orig. "We're the Millers") è un film commedia di Rawson Marshall Thurber ("Palle al balzo - Dodgeball"), con Jason Sudeikis ("Libera uscita"), Jennifer Aniston ed Ed Helms ("Una notte da leoni" 1-2-3), uscito nel 2013. Il genere è la classica commedia americana, che prende in giro i "family movie" e i "road movie". Il film è stato un successo, superando i 200 milioni di dollari d'incasso, con un budget di 37 milioni. Ma, se devo essere sincero, non l'ho trovato affatto divertente (ho riso solo una volta, nella scena del barbiere). Certo, bravo il cast, in cui spicca una Jennifer Aniston (che a me, cmq, non è mai piaciuta, né fisicamente né come attrice) sexy e autoironica. E le situazioni ai limiti dell'assurdo, tra narcotrafficanti, ragni velenosi e famigliole alla Flanders, non mancano di certo, però non ho trovato una vera comicità da grasse risate e pure la trama è poca roba. Magari osando di più, con un "politicamente scorretto" più esagerato e momenti più comici, si poteva ottenere un film che facesse davvero ridere. 5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3880 pubblicato il 28 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Logan torna dagli X-Men, riuniti da Charles Xavier per combattere una guerra contro le feroci Sentinelle che minacciano di distruggere i mutanti e lo stesso Magneto. Per evitare che il conflitto abbia inizio, Logan viene spedito indietro nel tempo e suo compito sarà quello di modificare la storia e salvare il futuro…

"X-Men: giorni di un futuro passato" è un film d'avventura di Bryan Singer (regista dei primi due "X-Men") 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3879 pubblicato il 27 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Tag: .

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Mirco Petrilli vince la 13° edizione del Grande Fratello

Post n°3878 pubblicato il 26 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Quest'anno ho seguito praticamente tutte le dirette del lunedì e il 90% delle strisce pomeridiane delle 13.40, coincidendo con la mia pausa pranzo, ma devo dire che ho trovato quest'edizione del GF di una pochezza e una banalità enorme. Pochi personaggi carismatici e la vittoria di Mirco (che a me non piaceva) era chiara e palese sin dalla prima puntata.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3877 pubblicato il 25 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Tag: .

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3876 pubblicato il 24 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Tag: .

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un horror austriaco che si sforza di emulare il cult "La Cosa"

Post n°3875 pubblicato il 23 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Un gruppo di scienziati sta facendo delle ricerche su dei ghiacciai. Ma una mattina scoprono in uno di essi una sostanza molto simile al sangue che ricopre buona parte del ghiacciaio stesso. Inoltre qualsiasi creatura venga in contatto con la sostanza, subisce delle terrificanti mutazioni… Nel frattempo, il primo ministro si sta recando proprio lì...

"Blood Glacier" è un film horror austriaco di Marvin Kren ("Rammbock"), uscito nel 2013. "Rammbock" era un ottimo zombie movie a low budget che, nonostante i soliti cliché e il budget davvero esiguo, aveva il suo perché e, senza sprecarsi in effettacci ridicoli alla Asylum, riusciva a risultare molto gradevole. A distanza di tre anni e pronto a mostrarci il suo corto nel seguito di "The ABCs of Death", Kren torna con un nuovo horror, di stampo carpenteriano, sempre scritto da Benjamin Hessler. I paragoni con "La Cosa" si sprecano, anche se il livello raggiunto non è lo stesso. Stavolta Kren ha voluto osare, mostrando più del dovuto, ma il budget ridotto non gli permette effetti speciali decenti e, quindi, le creature mutanti ricordano molto da vicino quelle dei film fine anni '70/inizio '80. Giusta e gradita, invece, la scelta degli attori che, come nel film precedente, non sono i soliti fustacchioni, ma anzi, bruttini e molto normali. Bella anche l'ambientazione, nelle Alpi dell'Alto Adige. Il film, però, sinceramente l'ho trovato noiosetto e sicuramente non spaventoso (a contrario di Lucia) e la figura del ministro (una copia di Angela Merkel) è quanto di più tirato per i capelli possibile. Apprezzatissimo lo sforzo e la produzione di un horror in lingua tedesca, visto quanto pochi sono. 5/10 (caro Tilli, povero)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3874 pubblicato il 22 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Tag: .

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il romanzo da cui è tratto il film "Il 13° Guerriero"

Post n°3873 pubblicato il 21 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Anno 910: Ahmad Ibn Fadlan è un cortigiano di Bagdad. Scoperta una sua relazione con la moglie di un potente nobile, quest’ultimo convince il califfo a nominarlo ambasciatore, esiliandolo nelle Terre del Nord. Mentre è in viaggio, però, la carovana si imbatte in un gruppo di Vichinghi originari della Normandia, che accolgono Ibn Fadlan tra loro...

"Mangiatori di morte" è un romanzo di Michael Crichton, pubblicato nel 1976 (1977 in Italia). Si tratta di un falso storico che prende spunto dal manoscritto di Ahmad ibn Fadlan, romanzato da Crichton, da cui è stato tratto il film "Il 13° Guerriero" con Antonio Banderas. Oltre alla minaccia dei mangiatori di morte (che, a differenza del film in cui sono solo uomini selvaggi, qui sembrano essere degli uomini di Neandertal sopravvissuti all'estinzione), il romanzo evidenzia numerosi usi e costumi del popolo normanno/vichingo, che ci vengono mostrati come un popolo rozzo e poco incline alla pulizia. Diversamente da come succede di solito, il libro mi è piaciuto meno del film, prevalentemente per uno stile di scrittura alquanto ripetitivo ("Ho visto con i miei occhi", "Arrivammo a... e ci fermammo ... giorni" e altre frasi ripetute decine e decine di volte). 6.5/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Una horror comedy fatta tutta di malintesi

Post n°3872 pubblicato il 20 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Tucker e Dale sono in vacanza per sistemare il cottage di Tucker. I due non hanno un aspetto particolarmente rassicurante, perciò alcuni ragazzi in vacanza li scambiano per pazzi assassini. Per tutta una serie di malintesi e di incidenti fortuiti, i ragazzi cominceranno a morire nei modi più incredibili e la colpa cadrà sui due poveri boscaioli...

"Tucker & Dale vs. Evil" è una commedia horror di Eli Craig (la serie tv "Zombieland"), con Alan Tudyk ("Il destino di un cavaliere"), Tyler Labine ("L'alba del pianeta delle scimmie") e Katrina Bowden ("Nurse 3D"), uscito nel 2010. Nel suo primo lungometraggio, Craig si diverte a reinventare i canoni dello slasher movie, invertendone gli ingredienti e ottenendo una commedia in stile "Shaun of the Dead" che, non priva di momenti gore, riesce a strappare più di qualche sorriso allo spettatore. Merito del divertimento va di sicuro accreditato in gran parte ai due protagonisti, che riescono a reggere gli 89' di durata con il loro aspetto buffo e i loro modi impacciati, finendo per essere scambiati per killers psicopatici, quando in realtà non sono in grado di nuocere ad una mosca. Non di proposito, almeno. Così, in modo molto originale e scanzonato, i buoni finiscono per rivelarsi i veri cattivi e quelli che potevano sembrare i cattivi sono invece pacifici orsacchiotti in camicia a quadri. Piacevole visione la giovane Katrina Bowden (anche se il tettometro segna 1/10, con un solo frame di Chelan Simmons in topless nel background). Buono il livello di gore, con ragazzi del college che finiscono impalati, arsi vivi o tritati dalla trebbiatrice, ma senza mai spaventare realmente. Un bel film che diverte al punto giusto e si lascia guardare con piacere. Si vocifera di un seguito... 7/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3871 pubblicato il 19 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Tag: .

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

A tavola! ~ Pizzeria Da Nonna Giovanna (San Donà di Piave)

Post n°3870 pubblicato il 17 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Tag: Cucina

Pizzeria Da Nonna Giovanna, p.zza Indipendenza 2, S. Donà di P. (VE)

[...]

Locale: 7
Locale nella media, con tavoli e sedie comodi. Pulito il bagno. La pizzeria è situata in pieno centro, al posto dell'ex ristorante "Ae oche", in zona pedonale, quindi non è possibile parcheggiare nella zona adiacente e i parcheggi nelle vicinanze sono tutti a pagamento.

Servizio: 7.5
Nulla da segnalare sul servizio, veloce e attento, nonostante il pienone. Il personale è prevalentemente meridionale, col tipico atteggiamento gioviale e caloroso del Sud Italia.

Cucina: 8
Nella media la varietà di pizze nel menù, ma davvero ottima la qualità, vicina agli standard napoletani: pasta morbida, bordo alto e croccante, ingredienti freschi e impasto ben digeribile a base di vero lievito madre.

Prezzi: 7
Buoni i prezzi, nella media locale, ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per due pizze, una o due acque e un caffè, abbiamo speso circa una ventina di euro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3869 pubblicato il 16 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Tag: .

.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il miglior film di streghe che abbia mai visto :D

Post n°3868 pubblicato il 15 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Un gruppo di sfigati guidati da José, un padre divorziato, decide di rapinare un negozio di “compro oro”. Portandosi appresso il piccolo Sergio, figlio di Josè, effettuano il colpo ed escono dal negozio con una borsa contenente 25 mila fedi nuziali ma, durante la fuga, avranno una sgradita sorpresa: il paese in cui sono diretti è infestato dalle streghe.

"Las brujas de Zugarramurdi" è una commedia horror di Álex de la Iglesia ("Ballata dell'odio e dell'amore"), con Hugo Silva e Carolina Bang, uscito nel 2013. Il film parte subito in quarta con una delle sequenze più incredibili, mostrando una banda di improvvisati criminali travestiti nei modi più disparati (si va da Gesù Cristo a Spongebob, passando per Minnie e un soldatino di piombo), tra cui un bambino che non sembra affatto scoraggiato dalla situazione, fino all'arrivo della polizia e alla conseguente fuga riuscita solo per metà. Da qui il film imbocca la strada della commedia horror, ricca di ironia e di inseguimenti divertentissimi, ma anche di alcune scene horror. Il tutto, però, addobba quello che è un manifesto sociale, una sorta di misoginia non troppo velata, mostrata dal punto di vista di poveri uomini in rovina a causa di ex-mogli troppo venali, che si contrappongono ad una società femminista di streghe malefiche. Ottima l'interpretazione, tanto della banda in fuga (compresi i terzi che vi si aggiungono quasi per caso), tanto delle streghe, tra cui spicca la sensualità aggressiva di una Carolina Bang, che, purtroppo, non mostra granché del suo "corpicino" da valchiria. Abbastanza buoni gli effetti speciali, anche se denotano un budget non elevatissimo. Le risate non mancano di certo, grazie alla sceneggiatura di
Jorge Guerricaechevarria, ironica ed intelligente, e a situazioni spesso ai limiti dell'assurdo. Una grande commedia horror che mostra come gli spagnoli abbiano molto da insegnare, a volte. 7.75/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3867 pubblicato il 14 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Max si è comportato male e ha disubbidito, per questo viene mandato a letto senza cena. Ma Max, nel buio della sua stanza, ha una risorsa: inventarsi un mondo fantastico, popolato da creature immaginarie e selvagge. Un mondo che cresce a dismisura, nel quale Max sa come comportarsi per farsi rispettare…

"Nel paese delle creature selvagge" è un film 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

.

Post n°3866 pubblicato il 13 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Letto "Time Killers", raccolta di episodi autoconclusivi (alcuni brevissimi, altri più lunghi) di Kazue Kato, autrice di "Blue Exorcist", scritti e disegnati in gioventù, prima di raggiungere il successo. Qualitativamente sono sicuramente molto acerbi, ma i disegni sono già molto buoni (e molte pagine sono a colori). Buffa la fissa della Kato per i coniglietti :3

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Un harem manga che si trasforma in un action magico e divertente

Post n°3865 pubblicato il 12 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Negi Springfield è un mago di 10 anni che viene inviato ad insegnare in Giappone, per concludere il suo apprendistato. La scuola che gli è stata assegnata è l’Istituto Femminile Mahora, e in particolare si dovrà occupare della 2°A, che dovrà educare senza che il suo segreto (essere un mago) venga scoperto...

"NeGiMa: Magister Magi Negi" è un manga di Ken Akamatsu, uscito tra il 2003 e il 2012 (in Italia tra il 2010 e il 2014) e composto da 38 volumetti. Si tratta di uno shonen che, pur partendo come un semplice harem manga, esattamente come era "Love Hina", nella seconda parte aggiunge l'elemento action con tornei in stile "Dragon Ball" e un unico temibile avversario (Fate Averruncus) che comporterà difficili allenamenti e scontri all'ultimo incantesimo. Tutto questo, però, non sminuisce la presenza femminile, che, anzi, è un punto fisso delle opere di Akamatsu. Il tratto è quello, subito riconoscibile, di Akamatsu-Love Hina, anche se più maturo e lievemente meno morbido. Alcuni elementi sono chiaramente ripresi da vicino, quasi fossero una copia: un protagonista amato da TUTTE le ragazze che ha vicino, Negi/Asuna e Keitaro/Naru, Fei Ku e Kaolla Su, Nodoka e Shinobu, Takamichi (di cui è innamorata Asuna) e Seta (di cui è innamorata Naru), la presenza fissa di un animaletto vicino al protagonista (un ermellino qui e una tartarughina in L.H.), ecc... L'elemento harem è ancora più forte che in L.H., grazie alla presenza di un'intera classe interamente femminile (31 ragazze) più decine di altre ragazze e bisogna dare atto ad Akamatsu di essere riuscito a caratterizzare ottimamente ogni singola ragazza, anche se ovviamente alcune hanno MOLTO più spazio di altre. L'elemento fanservice è molto presente (grazie anche ad un incantesimo che lascia nude le ragazze), anche se sempre in modo velato (nuvolette di vapore o altri espedienti per coprire capezzoli e parti intime). Molto piacevole il torneo di magia e gli scontri con Fate e i suoi sottoposti, anche se nel finale si rovina tutto nello stesso modo di "Shaman King", con un finale fuffa tutti felici e contenti. Pur con i suoi difetti e, magari, con scarsa originalità, Negima è sicuramente un gran bel manga, ben disegnato e mai noioso. 8/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ennesimo found footage di merda di cui non se ne può più!

Post n°3864 pubblicato il 11 Maggio 2014 da Musashi_87
 
Foto di Musashi_87

Trama: Dopo una misteriosa notte durante la loro luna di miele, Zach e Samantha si ritrovano a fare i conti con una gravidanza imprevista. Registrando come ricordo per il futuro tutte le fasi dell’attesa, Zach comincia a notare in Samantha uno strano comportamento e, con il passare dei mesi, diventa evidente che qualcosa non va come dovrebbe...

"La Stirpe del Male" è un film horror di Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett (registi del segmento "10/31/98" contenuto in "V/H/S"), con Allison Miller ("The Last Vampire: Creature dal buio") e Zach Gilford ("The Last Stand - L'ultima sfida"), uscito nel 2014. Nonostante la forte promozione (questa candid ha totalizzato più di 45 milioni di visualizzazioni in un paio di mesi) e la vasta distribuzione (è uscito la scorsa settimana anche nei cinema italiani), questo film fa cagare e questo va detto subito. Sin dai primi minuti è evidente che si tratta di uno dei tanti figli di "Paranormal Activity" che, ripeto, è stata la rovina del genere horror di questo secolo. Il film è, per tre quarti, un video-ricordo di due neo-sposi, che mostra il viaggio di nozze, l'ecografia, i corsi per neo-mamme, ecc... condito, in rarissime occasioni, da piccoli elementi stranianti (reazioni eccessive di Sam, strani movimenti del suo ventre, personaggi misteriosi che sorvegliano la casa,...). Nel finale, poi, si ripete quanto visto nel corto inserito nell'antologia, con un BOOM di una decina di minuti che porta all'epilogo. In tutto questo, LA NOIA. Non c'è nulla di interessante in questo film, davvero. Così come, contrariamente all'enorme successo, non c'era NIENTE di positivo in P.A., se non il fatto che, dopo un'ora e mezza di noia, finisse. La recitazione è nella norma e gli effetti (pochi) sono anche discreti. Ma il resto è un video-ricordo di una coppia di sposini di cui non frega un cazzo a nessuno. Originalità zero. Paura zero. Bocciatura totale. 3/10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Ultimi commenti

https://blog.libero.it/presidente/15850801.html
Inviato da: cassetta2
il 26/04/2022 alle 15:29
 
https://blog.libero.it/presidente/5114175.html
Inviato da: cassetta2
il 13/01/2021 alle 09:57
 
i just found great anime gif site
Inviato da: animeporngif
il 09/10/2018 alle 15:18
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 28/07/2018 alle 20:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Japan Weather
il 28/07/2018 alle 20:07
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

nightwing74lu_thorchiaracafagnatonyzac1cassetta2dnicola1964noifamiglia1maxbagnolinico740marcellasellankideponegro19632009nuvoloni0ludovicasimonetti5tissy_dei_boschi
 
 

Dicono di me...

Citazioni nei Blog Amici: 45
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Meez

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963