Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Messaggi del 22/08/2016

Piazza de Porta Pia

Foto di valerio.sampieri

Piazza de Porta Pia

Questa si ch'è 'na piazza che t'incanta!
che Porta che ce sta! che Ministero!
Pe' quant'è bella, credi, te l'avanta
tanto e' romano quanto er forestiero.

Fu qui ch'er Berzajere ner Settanta
aprì la Breccia, entranno da gueriero
drento 'sta Roma nostra, Roma santa:
faro de grolia che nun cià mistero! ...

Così 'sta piazza qui c'ebbe 'sta sorte:
Prima te vidde entrà' li Berzajeri
strillanno a tutto spiano: "O Roma o Morte!!" ...

eppoi pe' convertì' li communisti,
t'à visto entrà' millanta e più guerieri
strillanno in coro: "All'armi siam Fascisti!!".

Natale Polci
Piazze de Roma - Sonetti romaneschi - Roma, Editrice: Tipografia "Saturnia", 1929, pag. 21

 
 
 

A Ghita (son. 1 e 2)

A Ghita

Sonetto 1°


Sto sciorcinato (1) d’uscelletto cqui
da tanti ggiorni sta ssenza maggnà,
perché nun j’ho saputo aritrovà
canipuccia che ppozzi diggerí.

Ce sarebbe pericolo (2) che llí
tu cciavessi da fallo sdiggiunà?
Eh? Ghita, la vòi fà sta carità
de riarzà er becco ar povero pipí?

Ciaveressi mó scrupolo?! e de che?
E a cquer proverbio nun ce penzi piú,
de fà ccoll’antri quer che piasce atté?

Eppoi, dove mettemo er zor Monzú
che tte bbattevva la sorfamirè?...
Ma ggià, ttu sei zitella, dichi-tú.

Note:
1 Questo tapino.
2 Caso.

Giuseppe Gioachino Belli
Morrovalle, 13 settembre 1831 - De Peppe er tosto
(Sonetto 100)


A Ghita

Sonetto 2°


Nun zia mai pe ccommanno, sora Ghita:
diteme un pò, cch’edè (1) sta scolarella
che ssibbè (2) cche vvoi èrivo (3) zitella,
puro (4) pe bbontà vvostra oggi m’è usscita?

Sta pulentina cqui dduncue ammannita
ve tienevio pe mmé nne la scudella?
Dio ve n’arrenni merito, sorella,
propio ve sò obbrigato de la vita.

E nun potevio fanne con de meno, (5)
sora puttanellaccia a ddu’ facciate, (6)
de viení a bbuggiaramme a ccier sereno? (7)

Mó ccapisco perché cquer zor abbate,
che inzin’all’occhi ne dev’èsse pieno,
te porta a ffà le cotte pieghettate.

Note:
1 Che è.
2 Sebbene.
3 Eravate.
4 Pure.
5 Farne a meno.
6 Ipocrita.
7 A ciel sereno: apertamente.

Giuseppe Gioachino Belli
Morrovalle, 13 settembre 1831 - De Peppe er tosto
(Sonetto 101)

 
 
 

Er cicerone spiega ... 6

Foto di valerio.sampieri

Er cicerone spiega ...

VI.

Presempio er Lapis Nigere (1), embè vedi,
Quello me dà da fà, che ar forestiero
Nu' je ce vô entrà in testa pe' davero,
Ch'è la tomba de Romolo, ce credi?

Ho voja a dije: Musiù mio, miledy,
Nu' lo vede, perbio, ch'è un sasso nero?
Se sguerci bene e vedrà ch'è vero
Sennò lei me ragiona co' li piedi!

Ma quello gnente! Dice: Io dubitare
Aver paura esse sbagliati ...
Dico: che sbaglio, un cacchio! ma glie pare?

Eppoi, me scusi, lei che s'ha da intenne?
Nun sa che pe' 'sto Lapis li scenziati
Cianno lograte nun so quante penne?

Nota:
1. Il Lapis Niger (pietra nera) ha importanza in quanto fu posta a memoria di Romolo e asconde sotto di se antichissimo sacrario dei tempi primitivi di Roma con una stele (lapide) inscritta nel latino più antico e barbaro che si conosca.

Nota [VS]:
14. Lograte. Lucrate, guadagnate
14. Pénne. Danari [Vaccaro Ge, Voc.Rom. Bell.]. In altra accezione, sempre al plurale, può assumere il significato di "corna".

Giggi Pizzirani
Da: Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi, Roma, Casa Editrice M. Carra & C. di Luigi Bellini, 1928, pag. 12

 
 
 

Er cane

Post n°3064 pubblicato il 22 Agosto 2016 da valerio.sampieri
 

Er cane

"Passi puro er somaro". E arivò er cane.
- "Voi cosa fate?" - Io, sor presidente,
Me diverto a annà' a caccia; nun fo gnente,
Benchè sudo e fatico ... come un cane.

M'adatto a èsse' er zimbello de la gente:
"Che monno cane! Che tempaccio cane!"
E trattà' quarchiduno come un cane,
Significa trattallo malamente.

Pure io guardo le pecore ar pastore,
Allontano li ladri come posso,
E su le scene canto da tenore.

E invece tutt'er monno me dà addosso;
Sino l'amichi, come er cacciatore,
Che se magna la porpa e m'offre l'osso".

Antonio Muñoz
L'Arca de Noè - Poemetto romanesco
Staderini Editore - Roma 1940
Sonetto VII

Note [VS]:
Quarchiduno
Qualcuno
T1-0055, L’impiccato: "è ppell’anima sua propio una sorte. // De millanta affogati quarchiduno / se pò ssarvà: ma de scento impiccati"
T1-1060, L’arberone: "pizzica che nemmanco un peperone. // Quarchiduno me disce d’inzitallo, / perché accusì er zu’ frutto a ppoc’a ppoco"
T2-1160, La donna fregàle: "Oh, ar piú, ssi all’ostaria sc’è cquarchiduna / oppuro quarchiduno che mm’invita, / entro, e ppe nnun sgradí bbevo du’ dita;"
T2-1770, Er còllera mòribbus 22°: "ner visitacce co li su’ fraggelli, / quarchiduno n’accettua de quelli, / e ssi ammazza er nipote, assorve er zio."
T2-2254, : "dajje un tre ggiorni pe ppotella scrive / o ppe ffassela fà dda quarchiduno. // Dunque: uno, dua e ttre: ttre e ssei fa nove:"
Muñoz, L'Arca de Noè, Er cane: "Che monno cane! Che tempaccio cane!" / E trattà' quarchiduno come un cane, / Significa trattallo malamente."

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgm
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963