Creato da stabia_info il 19/06/2007

STABIA NEWS

Notizie dell'hinterland stabiese

 

« SERVIZI NELLA BUFERAMeta di Sorrento. In man... »

Pompei riecco i tesori, ma e' subito scontro

Post n°2789 pubblicato il 01 Settembre 2008 da stabia_info
 
Tag: POMPEI
Foto di stabia_info

SUSY MALAFRONTE Pompei. Le previsioni parlano di 20mila turisti oggi tra gli scavi per ammirare le 19 domus proibite per più di vent’anni e che riaprono. Undici subito visitabili, le altre otto invece aperte per intero ai turisti a partire da novembre perché ci sono lavori da completare. Una cifra da record 20mila presenze attese, almeno secondo i calcoli della Sovrintendenza sulla base dei contatti all’info-point. Ma non troveranno un clima disteso i visitatori, ammesso che riusciranno a entrare tutti. C’è la vertenza sindacale con un braccio di ferro tra lavoratori e amministrazione. Con l’assemblea indetta dalla Cisl, oggi dalle 8.30 alle 10.30. l’ingresso alla città sepolta sarà consentito solo dalle 10.30. Il ritardo costringerà i visitatori a una sosta forzata di due ore ai cancelli. La Sovrintendenza, per evitare problemi aveva chiesto alla Cisl di posticipare l’assemblea alle 17. Il sindacato, però, è apparso irremovibile sull’orario di convocazione della seduta. Salvo un dietrofront sindacale dell’ultimo minuto, gli scavi di Pompei, oggi, apertura con due ore di ritardo. Lo scontro tra sindacato e amministrazione è sulla privatizzazione dei servizi di sorveglianza che vorrebbe avviare il nuovo commissario delegato per l’emergenza nell’area archeologica, il prefetto Renato Profili. Non solo la vertenza sindacale. È destinato ad avere effetti inattesi il caso della lettera-denuncia inviata dal commissario delegato alle forze dell’ordine per «intralcio alle competenze commissariali da parte del sovrintendente». Il sovrinyintendente Pietro Giovanni Guzzo continua a mantenere lo stretto riserbo sulla vicenda, ma è evidente che si tratta della prima, attesa lite con il commissario. «Non sono a conoscenza dei contenuti della lettera - spiega il sovrintendete -. Ho appreso dell’esistenza dal Mattino. Solo quando mi recherò nel mio ufficio e avrò modo di visionarla farò le mie valutazioni». I contrasti gestionali tra il prefetto e il sovrintendente, secondo quanto si legge nel documento firmato da Profili, sono nati poiché «l’esecuzione di somma urgenza dei lavori di potenziamento della rete idrica, finalizzata a fronteggiare la grave situazione igienico-sanitaria, sono stati impediti dai custodi su disposizione del sovrintendente (data 28 agosto, ndr) nella quale si evidenzia l’incompetenza della struttura commissariale sui lavori disposti, nonché una non meglio precisata insufficienza della documentazione allegata alla comunicazione». Il commissario, inoltre, annuncia che «eventuali atteggiamenti di contrasto verranno denunciati all’autorità giudiziaria». ilmattino

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

FACEBOOK

 
 

PER INFO, SEGNALAZIONI, SUGGERIMENTI E RECLAMI

CONTATTAMI SU MSN

 
 


immagineShinystat

immagine

immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
 

web counter

 
 

AREA PERSONALE

 

LA RADIOCRONACA DELLA JUVE STABIA SUL GUESTBOOK

 
http://blog.libero.it/STABIA è un blog d’informazione senza scopi di lucro. L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume. Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963