Creato da das.silvia il 26/02/2012

Setoseallegorie

BLOG DI SILVIA DE ANGELIS

Messaggi del 14/07/2012

FESSURE

Post n°401 pubblicato il 14 Luglio 2012 da das.silvia

E’ quel volo per così dire “tarpato”

da una friabile sfinitezza d’opinioni

trasecolate nel raro palpito di luna morente

Si dileguano oggettività di vita frementi

disperse in un non senso stucchevole

spronato da attese interrotte

e il cadere di piogge gelate…

mentre mi inarco alla ricerca di fessure

violate da un vezzo d’ardore


Silvia De Angelis tutti i diritti riservati   luglio 2012

              

 
 
 

L'ENERGIA

Post n°400 pubblicato il 14 Luglio 2012 da das.silvia

L’energia è una delle risorse più importanti dell'economia

mondiale, indispensabile per garantire maggiori opportunità

di sviluppo economico e sociale. Già oggi il consumo mondiale

di energia, prodotta per l’80% da fonti fossili, la cui

combustione genera anidride carbonica e altri gas a effetto

serra, equivale a oltre 12 miliardi di tonnellate di petrolio

equivalente. La domanda è destinata a crescere, l’aumento

stimato è del 40% in 20 anni, per l’incremento della

popolazione e dei processi di industrializzazione, soprattutto

nei Paesi emergenti. Per quanto riguarda più specificamente

l’energia elettrica, il tasso di crescita annuo della domanda

fino al 2030 è del 2,5%, per arrivare a un aumento della

capacità totale di 4800 GW cioè quasi cinque volte la capacità

attuale negli USA. Le sfide sono quindi molteplici: rispondere a

una domanda di elettricità importante e contemporaneamente

fronteggiare l’esaurimento delle risorse fossili e implementare

misure per contrastare il cambiamento climatico. Per raggiungere

questi obiettivi è certamente necessario economizzare l’energia

elettrica, sviluppare sistemi di cattura e sequestro di anidride

carbonica e utilizzare al massimo le fonti rinnovabili,. Ma

nessuna fonte, rinnovabili incluse, basta da sola a coprire la

domanda di elettricità. La risposta più efficace è quindi un mix

di generazione equilibrato che includa fonti fossili, rinnovabili e

nucleare. Il nucleare infatti assicura una produzione di elettricità

stabile e permette di ridurre le emissioni di anidride carbonica:

in un anno una centrale nucleare può far risparmiare emissioni

pari a 9 milioni di tonnellate  di anidride carbonica. E’ come

togliere dalle strade 4 milioni e mezzo di automobili. (W E B)


 

 
 
 

 

Viemmi a trovare su facebook :

(1) Facebook 

 



 

                                                                     

 

 

 

 

   

LE MIE PUBBLICAZIONI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

AREA PERSONALE

 

La Legge 22 aprile 1941, n. 633

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

e successive modificazioni,

tutelano i diritti d'autore.

Essendo i versi e/o i pensieri

inseriti in questo blog

di produzione e proprietà

della titolarità del blog,

eventuali illeciti

in tal senso verranno perseguiti

secondo le norme di legge.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963