Tu e il Paradiso

Immagini sacre, preghiere e pensieri...dal Cielo

 

SE SIETE INFELICI NON RIMPROVERATELO A ME!

 

Io sono la Luce,

e voi non mi vedete.

  Io sono la Via,

e voi non mi seguite.

  Io sono la Verità,

e voi non mi credete.

 Io sono la Vita,

e voi non mi cercate.

 Io sono il Maestro,

e voi non mi ascoltate.

 Io sono il Capo,

e voi non mi obbedite.

 Io sono il vostro Dio,

e voi non mi pregate.

 Io sono il vostro grande Amico,

e voi non mi amate.

Hai ragione, o Gesù, troppo poco ti ricordiamo

e troppo poco ti amiamo, per questo siamo infelici.

Ma le tue braccia aperte ci invitano al tuo cuore

e ci assicurano il perdono.

Nel tuo cuore, fonte di luce,

ritroveremo la forza per seguirti Via, Verità e Vita;

la grazia per ascoltarti Capo e Maestro;

la gioia per amarti Dio di Amore,

Amico di quanti confidano in te. 

 

 

AREA PERSONALE

 

PREGHIERA A PADRE PIO

 

Tu povero nascesti, o Padre Pio 

come fu Cristo, il nostro Redentore,

compagna l'umiltà ti fu fedele,

 immensa la Tua fede nel Signore.

Simigliante a Gesù anche le piaghe, 

che Tu accettasti con rassegnazione

memore del penoso Suo Calvario e della tormentata Sua Passione.

Or che Tu godi dell'Eterna Luce, fulgente, radiosa ed infinita,

continuando a darci il Tuo aiuto 

mostrati a noi quel che Tu fosti in vita.

In questo mondo pieno di tristezza 

dona il sollievo a tutti i sofferenti,

infondi in noi l'amore in ogni cuore, 

la fratellanza tra le umane genti.

Noi affidiamo a Te le nostre pene, 

or che ormai sei più vicino a Dio,

fa quel che puoi per il nostro bene 

intercedi per Noi, o Padre Pio!

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

 

« Novena ai martiri di Sir...Angela da Foligno ( reli... »

Beata Francesca d'Amboise: fondatrice delle Carmelitane in Francia

Post n°76 pubblicato il 30 Gennaio 2013 da osservandoilparadiso

Francesca nacque il 28 settembre 1427, figlia del Visconte di Thouars. Pur vivendo tra lo sfarzo e il lusso, sentì ancor giovane il desiderio di cercare con la preghiera uno stretto legame con Dio. All'età di quindici anni si sposò con Pietro II, secondogenito del Duca di Bretagna e il 22 settembre 1457, a soli trent’anni, Pietro II morì, lasciando una vedova che fu subito oggetto di lotte per il potere. Le proposero un secondo matrimonio ma, ormai protesa verso Dio, vi si oppose risolutamente.

In una sua ardente preghiera confidò: “Mio Dio! Vi supplico di accogliere nell'eterno riposo, l'anima di fuoco del mio signore e marito. Quanto a me, so bene che Voi desiderate tutto il mio cuore e il mio amore intero. Voi ne avete posseduto sempre la parte più grande e migliore, tuttavia, ce n'era una per colui con il quale ero stata congiunta con il legame del matrimonio. L'avete richiamato a Voi, io non ne voglio più altri e prometto, fin da ora, di non risposarmi mai più, non volendo altri che Voi e per Vostro amore”.

Nel 1459 Francesca conobbe il beato Giovanni Soreth, Priore Generale dei Carmelitani e fu conquistata dal carisma dell’Ordine. Mise così a disposizione le sue ricchezze per la fondazione del primo monastero carmelitano femminile in Francia. Fu costruito a Bondon, presso Vannes, nel 1463, e padre Soreth chiamò a tale scopo alcune monache da Liegi. Il 25 marzo 1468 anche Francesca professò tra le stesse mani del beato ed entrò in clausura. Fu eletta Priora, ma ripeteva: “Pensate che siamo tutte sorelle con lo stesso abito e la stessa professione”. Aveva un carattere forte, ma nel medesimo tempo nutriva per le consorelle un amore materno.

Nel 1477 fondò a Nantes un secondo monastero. Nei due cenobi stabilì un regolamento, insistendo sulla stretta clausura.

Correggeva con amore e saggezza, come attestano le “Esortazioni” che raccolsero le consorelle. Diceva:

“Dovreste fare a gara tra voi a chi sarà la più umile, la più dolce, la più caritatevole, contenta ciascuna di quel che vuole l’altra”.

Si consumò fino alla morte per vivere e insegnare il cammino della luce:

“Se state a guardare chi è la più grande e di famiglia più ricca, questa è dottrina del demonio. Non dovete fermarvi mai in tali fantasie. È il nemico dell’inferno che vi inganna”. 

E poi: “Vi raccomando di curare sia l’anima che il corpo, con tale discrezione da poter servire meglio Dio e la religione. Si può servire meglio sani che malati”.

“Vi dico che i tempi santi non fanno le persone sante, ma le persone sante, buone e devote, fanno santo il tempo”.

“Non vi deve importare che si dica di voi bene o male, ma di essere limpide e pure nell’intimo. Se Dio è per voi, chi sarà contro di voi?”.

“La strada diritta per andare in paradiso è la croce, è la prima porta”.

“Abbiate una grande carità le une verso le altre”.

“Non vi umilierete mai tanto come colui che è nato per voi in grande umiltà e povertà”.

A lei si deve l'introduzione della pratica della Comunione frequente, per le monache ammalate anche quotidiana. Fu profetica nei pensieri e nelle decisioni, esortando, da una posizione di privilegio, alla pace tra i principi. Chiese di lasciar l’incarico di priora, ma non fu esaudita.

Morì a Nantes il 4 novembre 1485.

Durante la Rivoluzione Francese le monache dovettero abbandonare il monastero, i ricordi della beata furono dispersi ed il suo corpo profanato. Andò smarrito il testo di alcune istruzioni claustrali, fortunatamente in parte già pubblicate.

Considerata la fondatrice delle Carmelitane in Francia, il suo culto liturgico venne riconosciuto da Pio IX il 16 luglio 1863; fu beatificata nel 1866. La beata Francesca è raffigurata, con il Crocifisso tra le mani e indosso la cappa di ermellino, invece che di lana, in memoria del suo titolo di duchessa.

 

 

 


 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: osservandoilparadiso
Data di creazione: 13/12/2010
 

E' GRADITO ALLA MADONNA E A GESù

CHIEDIAMO AI SANTI DI INTERCEDERE PER NOI

Novena a Dio Padre e ai 9 Cori degli Angeli (per qualsiasi grazia)

Novena a S.Gianna Beretta Molla (per avere un figlio) -

Novena a S. Teresa di Lisieux - 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LA MADONNA CI ESORTA A RECITARE IL ROSARIO

 

A Fatima, a Lourdes e a Medjugorje la Madonna ha incitato insistentemente alla recita del Rosario

La Mamma celeste ci ha invitato a recitare il Rosario come arma potente contro il male.

Può sembrare una preghiera ripetitiva, invece è come due fidanzati che si dicono l'un l'altro tante volte "ti amo"... 

"Col Rosario si può ottenere tutto. 

Esso è come una lunga catena che lega il cielo alla terra; 

una delle estremità è nelle nostre mani e l'altra in quelle della S. Vergine. 

Finché il Rosario sarà recitato, Dio non potrà abbandonare il mondo, perché questa preghiera è potente sul suo cuore. 

La dolce Regina del Cielo non può dimenticare i suoi figli che, senza interruzione, ripetono le sue lodi. 

Il Rosario sale come incenso ai piedi dell'Onnipotente. 

Maria lo rinvia subito come una benefica rugiada, che viene a rigenerare i cuori. 

Non c'è preghiera che sia più gradita a Dio del Rosario". 

(S. Teresa )

" Durante un esorcismo, attraverso la persona posseduta, 

Satana mi ha detto : 

Ogni Ave Maria del Rosario, è per me una mazzata in testa ; 

se i cristiani conoscessero la potenza del Rosario, per me sarebbe finita ! " 

(Don Gabriele Amorh )

 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ALDO.PETRONEsofia_2004augusto.lupatinisac.schenalanfricapclarachiara0copynet_2009c.dallolmobrunabissmonycrisgraziella.filippiranzosalvatoreluca_caligiuriaura66dueporcelline
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963