Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 28/07/2017

Scelta inattesa

Post n°2288 pubblicato il 28 Luglio 2017 da namy0000
 

“Arriva dal Regno Unito una notizia singolare, che infatti anche i media italiani non hanno mancato di riportare: una delle più brillanti giornaliste inglesi, Lucy Kellaway, editorialista di punta del Financial Times, su cui scrive da trent’anni, all’età di 57 ha deciso di lasciare il giornale per andare a insegnare Scienze in un istituto superiore di un quartiere popolare di Londra. Questa scelta inattesa, del resto, sembra quasi la naturale conseguenza di un suo impegno di vecchia data a favore del miglioramento del sistema di istruzione britannico, avendo lei fondato un ente non profit, Now Teach (Ora insegna!), pensato per convincere professionisti di diversi settori a diventare insegnanti. 

Stupisce, comunque, che una giornalista affermata, al culmine della carriera, decida di lasciare tutto per andare a lavorare in una scuola di periferia. Sorprende in Italia, dove francamente non conosco professionisti assunti a tempo indeterminato – giornalisti, docenti universitari, ingegneri o ricercatori in aziende private – che accetterebbero di cambiare il proprio lavoro con quello di professore di liceo. Conosco invece diversi professori di liceo che accetterebbero molto, ma molto volentieri di lasciare la scuola per andare a fare i giornalisti, i docenti universitari ecc. Ma probabilmente è così anche in Inghilterra: non a caso la vicenda di Lucy Kellaway ha fatto notizia. La scelta di Lucy è molto bella, perché lancia un messaggio luminoso. È come se dicesse a tutti, compresi quei giovani che magari si stanno interrogando su cosa fare da grandi: "Ragazzi, guardate che insegnare è un lavoro stupendo. Io ora lo svolgerò perché, pur avendo la possibilità di fare altro, ho scelto di fare proprio questo". Lucy sta affermando, con il suo esempio, che per insegnare bisogna essere bravi, preparati, qualificati (come appunto è lei), e che gli alunni meritano bravi insegnanti. 

 

«No one forgets a good teacher»: nessuno dimentica un buon insegnante. Ricordo – era la fine degli anni Novanta e vivevo a Londra – questo slogan, voluto dal governo di Tony Blair per una campagna volta ad attrarre nella scuola nuove forze, in un momento in cui i salari bassi e la scarsa considerazione di cui godevano gli insegnanti scoraggiavano i giovani dal voler salire in cattedra. In tv e nei cinema passavano degli spot in cui una scritta con la frase citata seguiva i volti, in primo piano, di personaggi famosi – leader politici (tra cui lo stesso Blair), attori, cantanti, sportivi – ciascuno dei quali pronunciava nome e cognome, per gli spettatori del tutto sconosciuti, di un loro vecchio insegnante: come a dire, gli insegnanti non sono raggiunti dalle luci della ribalta (come lo sono, invece, i politici, le rockstar, i calciatori...), ma il loro ruolo è importantissimo, e le loro parole, i loro comportamenti, i loro esempi, incidono in profondità sulla vita dei ragazzi a cui insegnano, contribuendo a determinare il loro futuro. Ora, sarebbe bello che anche in Italia a intraprendere la carriera di insegnante fossero le forze migliori…” (Roberto Carnero, Avvenire, giovedì 27 luglio 2017)

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963