Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 20/01/2018

Il virus dell'influenza

Post n°2496 pubblicato il 20 Gennaio 2018 da namy0000
 

“Il virus dell’influenza è costituito solo da undici geni di acido ribonucleico (rna). Un tipo, l’influenza B, colpisce solo gli esseri umani. Quest’anno (2018) ne circolano 2 ceppi: lo Yamagata e il Victoria. L’altro tipo d’influenza è l’A. i suoi ceppi colpiscono soprattutto gli uccelli acquatici, ma 3 varietà si sono adattate agli esseri umani. I sottotipi dell’influenza A prendono il nome dalle 2 principali proteine  di superficie: l’emoagglutinina (H) e la neuraminidasi (N). Tra i virus aviari esistono 18 sottotipi di H e 11 di N, e gli anticorpi del sistema immunitario che ne attaccano alcuni non ne riconoscono altri. Solo i virus H1N1, H2N2 e H3N2 si sono adattati all’essere umano, e solo l’H1N1 e l’H3N2 oggi sono in circolo dentro di noi. Le persone possono contrarre altri ceppi d’influenza aviaria, per esempio l’H5N6, ma non diffonderla. In inverno nei due emisferi i ceppi predominanti della A e della B circolano insieme, contagiando fino a metà della popolazione e facendone ammalare tra il 10 e il 15 per cento. L’influenza di tipo A è preoccupante perché nuovi virus, o anche solo geni virali, possono saltare dagli uccelli agli esseri umani e provocare gravi pandemie. La vaccinazione è il modo migliore per ridurre la probabilità di contrarre l’influenza, soprattutto nella sua forma più grave, ma altri accorgimenti possono limitare il rischio per sé stessi e per gli altri. È utile lavarsi le mani: se tocchiamo una superficie infetta, le mani raccolgono il virus e ce lo trasmettono quando le portiamo al naso o alla bocca. E quando si starnutisce o si tossisce, è meglio coprirsi la bocca con l’avambraccio. Invece non serve usare la mascherina, perché solo quelle testate per uso ospedaliero possono tenere alla larga i virus, così come sono inutili molti rimedi contro l’influenza. Gli antidolorifici e i decongestionanti riducono i sintomi, ma non abbreviano il decorso della malattia. Se ci ammaliamo fuori stagione è improbabile che sia influenza, ma i raffreddori scoppiano anche quando questa è in circolazione e possono avere sintomi simili. Chi ha l’influenza si sente peggio e probabilmente ha febbre, mal di testa, dolori muscolari, tosse secca, mal di gola, e a volte dolore agli occhi e alle articolazioni, oltre a un improvviso senso di affaticamento. L’influenza può essere accompagnata da vomito e diarrea nei bambini, ma di solito non negli adulti. A qualsiasi età, se avete l’impressione di stare meglio e poi peggiorate di nuovo e la tosse aumenta, chiamate il medico. L’influenza non si cura con gli antibiotici, invece un’infezione polmonare batterica secondaria sì” (New Scientist, Regno Unito, Internazionale n. 1238 del 12 genn. 2018).

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963