Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 06/07/2018

Norme di comportamento

Post n°2701 pubblicato il 06 Luglio 2018 da namy0000
 

Lettera di una mamma“Ho letto alcuni messaggi di una conversazione di mia figlia su ask.fm e sono rimasta di sasso. Parolacce, pesanti insulti, senza nessun rispetto. Le ho subito sequestrato lo smartphone e ci vorrà un po’ prima che glielo restituisca. Ma è abbastanza?” (Vittoria). “Dovremmo sempre ricordare ai figli che gli strumenti di alta tecnologia e di alto prezzo appartengono a noi e non a loro. Glieli affidiamo, a patto che vengano rispettate alcune norme di comportamento, elaborate insieme e condivise. Ciò vale in particolare per l’utilizzo di social network, come quello citato. Nato in Lettonia nel 2010, ask.fm (cioè “ask for me”) si è diffuso in molti Paesi, soprattutto in Italia, dove conta diversi milioni di utenti. La sua caratteristica è la possibilità di porre domande e fornire risposte in modo anonimo. Dalle domande più innocenti a quelle più intime, offre la possibilità di scrivere di tutto a proposito di una persona. Lasciando la porta aperta al pettegolezzo, all’insulto, al cyberbullismo. In genere, i ragazzi che si iscrivono ad ask ne sono consapevoli, anzi per molti l’anonimato è quel qualcosa in più che spinge verso questo social network. Diventa così una scelta, alla quale però ci si può opporre. Per mettersi al riparo dai rischi basterebbe disabilitare, nelle impostazioni base, l’accesso delle domande anonime. E non dimenticare mai che su Internet l’anonimato è sempre una chimera. Ogni computer che si connette al Web lascia una traccia, il suo indirizzo Ip. La polizia postale può sempre risalire al mittente nel caso in cui i messaggi inviati configurino un reato. La responsabilità dunque sta sempre in chi usa il mezzo, più che nel mezzo stesso. Ragazzi e genitori hanno il compito di affrontare con competenza i rischi di Internet. Ad esempio, riflettendo sulle caratteristiche delle comunicazioni in Rete. Relativamente agli eccessi verbali segnalati nella lettera, occorre ricordare che i contatti on line sono fatti di parole scritte, qualche volta accompagnate da immagini. Non si vede in faccia l’interlocutore. Mancano il tono di voce, gli sguardi e la mimica del volto, la postura e i gesti, che sono parte integrante della relazione perché esprimono i sentimenti e le emozioni. Ci si affida solo alle parole, che finiscono per essere quelle più forti e incisive. Ad esempio, una forte rabbia viene espressa attraverso parole insultanti. Inoltre, non vedendo in viso l’interlocutore è più difficile tenere conto delle sue reazioni. Tutto questo non giustifica le parolacce e le ingiurie degli adolescenti in chat, ma aiuta a capire più a fondo quali sono i meccanismi della comunicazione on line. E a padroneggiarli senza far del male agli altri e a sé stessi” (Fabrizio Fantoni, Psicologo e psicoterapeuta. Pubblicato sul settimanale Famiglia Cristiana N.15-2014).

 
 
 

Nella Silicon valley

Post n°2700 pubblicato il 06 Luglio 2018 da namy0000
 

“ Nella Silicon valley si dice che internet è stata inventata da e per chi rientra ‘nello spettro’ (autistico): in rete si può comunicare senza la tortura di dover incontrare le persone.

La rivista Wired l’ha definita la geek syndrome. Peter Thiel, uno dei primi a investire in Facebook, ha dichiarato al New Yorker: “Quelli che dirigono le aziende online sono praticamente autistici”. Secondo un ex dipendente di Facebook, il fondatore Mark Zuckerberg ha ‘un pizzico di Asperger’, nel senso che ‘non dà segno che ti stia ascoltando’. Craig Newmark, fondatore di Craigs-list, dice di trovare i sintomi dell’Asperger ‘sgradevolmente familiari’.

Tratti simili sono comuni anche ai più alti livelli della finanza” (The Economist, Regno Unito, sett. 2012).

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963