Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 26/07/2018

Nel libro dei Proverbi

“Nel libro dei Proverbi (24,29-35). Ne citiamo qualche battuta: ‹‹Non guardare il vino come rosseggia, come scintilla nella coppa e come scorre giù morbidamente: finirà per morderti come un serpente e pungerti come una vipera. I tuoi occhi vedranno cose strane e la tua mente dirà cose sconnesse...››”.

“Oltrepassata la soglia di 2 birre o 2 bicchieri di vino o un superalcolico, la scienza conferma che si riduce il tempo di reazione e la capacità di compiere più azioni contemporaneamente, la sicurezza della guida inizia a diventare più apparenza che sostanza”.

2017, (ANSA) - NEW YORK, 3 MAG - "Sono sei mesi che non tocco alcol". Per la prima volta dopo la brusca separazione da Angelina Jolie, Brad Pitt, in un'esclusiva intervista a GQ Style, apre sulla sua vita privata compreso quella che e' stata una vera e propria dipendenza dall'alcol. "Non riesco a ricordare un giorno - dice - da quando sono uscito dal college senza alcolici, senza una canna o altro". "Ti rendi conto - dice rivolgendosi al giornalista - che um... le sigarette sono come un succhiotto (per bambini, ndr) e io scappavo dai sentimenti. Ma ora sono felice di esserne uscito.
    Ho dato un taglio a tutto tranne all'alcol quando ho messo su famiglia, ma poi l'anno scorso, sai... (riferendosi alla separazione, ndr), bevevo troppo, era diventato un problema".
    L'attore ha spiegato che ora ha sostituto l'alcol con succo di mirtilli rossi e acqua frizzante.

Anche in moderate quantità l’alcol danneggia il cervello. Per dimostrarlo, i ricercatori dello University college di Londra hanno monitorato per 30 anni il consumo di alcol e le abilità cognitive di 550 persone a partire dall’età di 43 anni. I soggetti sono stati sottoposti a test cognitivi periodici e a una risonanza magnetica cerebrale al termine dello studio. Rispetto agli astemi, i consumatori moderati di alcol (circa 1 bicchiere di vino o 1 lattina di birra al giorno) hanno mostrato un declino della fluidità del linguaggio più avanzato e un rischio tre volte maggiore di atrofia dell’ippocampo, una regione legata alla memoria. Inoltre, scrive The Bmj, non è stata trovata nessuna prova che piccole quantità di alcol abbiano un effetto protettivo sul cervello, come ipotizzato da altri studi. Alla luce dei risultati, commentano gli autori, è difficile giustificare anche un consumo moderato di alcol. Recentemente, il Regno Unito ha abbassato i limiti del consumo di alcol considerati sicuri” (Internazionale n. 1209 del 16 giugno 2017).


 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963