Creato da viburnorosso il 02/06/2011
speculazioni non edilizie

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 

Ultime visite al Blog

cassetta2gianbytePRONTALFREDOLaFormaDellAnimaarianna680maristella750natalydgl7cerebrale_62vladimiromajakovskijlucille.nelventodaunfioremauriziocamagnaJabel.Rmoonatikaiaje_est_un_autre
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Messaggi di Gennaio 2015

Proposta di riforma del calendario gregoriano

Post n°416 pubblicato il 30 Gennaio 2015 da viburnorosso
 

- Mamma, non li trovi anche tu insopportabili i mesi di 31 giorni?

- Non ci avevo mai pensato …

- Prendi gennaio, non ti pare duri un po’ troppo?

- Oddio, ho diverse scadenze per fine mese, io ci avrei aggiunto anche un paio di giorni …

- Ma che sei matta? Molto meglio febbraio. Fila via breve. Secondo me bisognerebbe       fare tutti i mesi come febbraio. E lasciare 31 giorni solo a dicembre, luglio e agosto.

 

Ora il ragazzo non ha tutti i torti!
Se ci pensiamo bene, le grandi riforme dei calendari  si sono sempre basate su criteri astronomici, tenendo in nullo conto esigenze ludiche, vacanziere e financo climatiche.
Perché in effetti uno che se ne fa di 31 giorni gelidi e piovosi a gennaio? Non sarebbe meglio dirottarli su maggio o giugno? Lo spostamento comporterebbe anche una riduzione delle patologie influenzali, con una benefica ricaduta sulle spese sanitarie. 

E per rimanere in tema, perché non abbreviare la stagione dei pollini e delle parietarie, che tanti problemi procura agli allergici, e non allungare invece i salubri effetti dei bagni di sole e di mare?

E ancora, che senso ha concedersi un mese lungo a ottobre appena riprende l’anno lavorativo, e non a settembre, quando uno si gode gli ultimi scampoli di vacanza?
Del resto quello che si è fatto da tempo con l’ora legale, si potrebbe fare pure con i mesi, spostando giorni qua e là lungo l’anno.

Al massimo a luglio la sera al telegiornale devono ricordarci di rimettere il calendario sul mese solare!
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963