Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Per vendere un libro si ...La letteratura italiana ... »

L'enciclopedia britannica non verrą pił stampata: ora sarą solo online

Post n°800 pubblicato il 14 Marzo 2012 da bluewillow
 

E' certamente un segno dei tempi che cambiano ed evolvono verso un sapere più evoluto, disponibile per tutti ed aggiornato, ma fa fa un certo effetto pensare che dopo ben 244 anni non verrà mai più stampato un solo volume della celebre Enciclopedia Britannica (come riportato qui), che però non cesserà di esistere, ma continuerà a vivere solo come strumento di consultazione online.
L'ultima edizione cartacea esistente è quella del 2010, costituita da 32 volumi, stampata in appena 8.500 copie per il non indifferente costo di poco più di 1000 euro, a fronte della completa gratuità della celebre Wikipedia e della rete.
La storica decisione è stata presa considerando che ormai il vero pubblico della consultazione enciclopedica vuole informazioni costantemente aggiornate, possibili solo con una edizione digitale.
La versione elettronica della Enciclopedia Britannica sarà sicuramente molto più diffusa e accessibile di quella cartacea: infatti un anno di abbonamento costerà poco più di 50 €, cioè venti volte meno del cartaceo, e sarà disponibile per appena 1 $ (0,76 €) per le università.
Nonostante l'affidabilità della "incrollabile", nonostante tutto, Enciclopedia Britannica, rimane però il fatto che le voci enciclopediche che come privato la celebre enciclopedia riesce a compilare sono circa 100.000, a fronte invece dei 3.700.000 di Wikipedia, che tratta praticamente anche del più sperduto campo del sapere e lascia molto spazio anche ad informazioni sulla più stretta attualità, come su star cinematografiche e televisive.
Resiste ancora invece la nostra celebre enciclopedia nazionale, la Treccani, iniziata nel 1929 e ristampata proprio di recente, in occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia, in una versione extra-long di ben 57 volumi, anche se solo in 150 copie: il prezzo, sul sito web della Treccani, non è riportato, ma probabilmente non deve essere esattamente economico. In ogni caso esiste una versione di soli tre volumi, con 20.000 voci, probabilmente molto più venduta, vista anche la minore richiesta di spazio per essere ospitata in una libreria, sebbene il sito Treccani sembri dedicato maggiormente a volumi tematici (come L'enciclopedia del Cinema) piuttosto che alla classica enciclopedia universale e "tuttologa".
Anche la celebri "Garzantine" (gloria della mia infanzia), volumi enciclopedici tematici dedicati a vari argomenti (dalla storia, alla musica, alle scienze), continuano ad essere pubblicate e la versione "universale", dedicata a tutti gli argomenti enciclopedici principali, compie proprio quest'anno i 50 anni ed è stampata in una edizione speciale.
Il sapere enciclopedico non si ferma, ma cambia solo forma per adeguarsi ai tempi ed è certamente una grande conquista che esso sia ora disponibile ed accessibile in maniera più diffusa ed economica, grazie anche a Wikipedia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963