Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Messaggio #62Test di dipendenza da internet »

Come smettere di farsi le seghe mentali e vivere felici

Post n°63 pubblicato il 18 Maggio 2006 da bluewillow
 
Foto di bluewillow

Giulio Cesare Giacobbe

Titolo: Come smettere di farsi le seghe mentali e vivere felici. Autore: Giulio Cesare Giacobbe  Casa editrice: Ponte alle Grazie pag:121 costo: 6,20 euro

Con un titolo come questo chiaramente questo libro doveva essere mio, così quando ho visto che era in edizione economica ho deciso di acquistarlo, e dopo averlo letto ho deciso che sarà mia l'opera omnia di Giulio Cesare Giacobbe. Se siete come me degli specialisti nel farvi problemi con la sola forza della mente, credo che questo breve libro possa esservi molto utile. Il libro è scritto in tono umoristico, simulando di voler imitare il linguaggio giovanile a cui si ispira anche il titolo, ma al di là dello stile faceto la materia è trattata in maniera sufficientemente seria e c'è un intero capitolo abbastanza tecnico che credo dovrò rileggermi per capirlo bene. Nella prima parte teorica l'autore spiega il meccanismo che porta alla "sega mentale", cioè a tormentarsi con pensieri che ci fanno stare male e del tutto inutili dal punto di vista pratico. Questo atteggiamento è una conseguenza del fatto che il pensiero è un atto involontario che si origina come meccanismo di difesa dalle aggressioni, vere o supposte tali, che crediamo di ricevere dall'esterno. Se qualcosa ci provoca uno stato di tensione, pensare ad una soluzione dovrebbe portare a scaricare l'energia in eccesso che il problema ci provoca. A volte questa strategia del cervello però va in tilt, per vari motivi. Questo accade quando ad esempio ci fissiamo con un problema del tutto immaginario, allo scopo di non pensare ai problemi veri che ci farebbero molto più male, con un meccanismo che è detto rimozione. In questo caso trovare una soluzione e smettere di farsi del male sarebbe qualcosa di inutile, perchè il nostro cervello inventerebbe altri problemi pur di non pensare al problema reale. Anche questa è autodifesa, ma alla fine può diventare più lesiva del problema stesso. Altre volte semplicemente il cervello ripete il pensiero in maniera ossessiva perchè secondo l'autore il pensiero non è un atto volontario, ma qualcosa da cui la nosta mente non può prescindere, per cui è facile scivolare nell'automatismo. Le soluzioni pratiche per smettere di cadere nella "sega mentale" prevedono innanzitutto di "smettere di pensare", nel fare il vuoto nella propria mente e concentrarsi sulla realtà circostante. Per fare questo Giulio Cesare Giacobbe suggerisce di adottare alcune strategie buddhiste, tra cui porsi in uno stato ricettivo verso l'esterno, in maniera acritica. Concentrarsi su una cosa reale è il modo migliore di non pensare. Per me questa è la parte più difficile, ma ci sono cose reali che non mi fanno pensare e trovo rilassanti: essere immersa nella natura ad esempio, allora veramente sento solo il sole sulla faccia, l'odore dell'erba , il venticello fresco e mi sento meglio. Altra cosa che mi fa stare bene: il caffè la mattina. Io non penso: bevo solo il caffè ed è una delle cose più rilassanti della giornata. Quindi credo che il suggerimento sia valido. Nella parte pratica sono riportati anche alcune strategie di primo soccorso per interrompere il flusso di pensiero ossessivo: ripetere un mantra ad esempio porta a scaricare le energie in eccesso. Un mantra è la ripetizione di una parola chiave, ma secondo l'autore a volte va bene qualunque parola, anche Coca-Cola. Questo è esattamente il genere di cose che io non farei mai . Oppure cercare di fare il vuoto e concentrarsi sul respiro (però come dice l'autore stesso questo può spesso portare a dormire).

Questo libro mi è piaciuto molto, anche se mi ha fatto capire che la nevrosi, cioè il pensare troppo e inutilmente, non è uno stato di malattia, ma è la condizione normale degli esseri umani, visto che è stato proprio questo a portarci sulla via dell'evoluzione. Per questo il vuoto mentale, per quanto utile, è spesso difficile da realizzare, va un pò contronatura, almeno contro la mia di sicuro.

Il sito ufficiale dell'autore è  http://www.giuliocesaregiacobbe.org/ . Dello stesso autore ho recensito "Come diventare bella, ricca e stronza" al post n° 26   http://blog.libero.it/angolodijane/view.php?msg=1070692

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963