Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Un ramoscello intrecciatoChatsworth House »

Gomorra - Roberto Saviano

Post n°169 pubblicato il 20 Ottobre 2006 da bluewillow
 

Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra

Titolo: Gomorra - Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra Autore: Roberto Saviano Casa editrice: Mondadori pag: 331 costo: 15,50 euro

immagine Accanto all'economia ufficiale, fatta di investimenti, piani di sviluppo, di nomi prestigiosi, di professionisti dall'aria patinata, c'è un'altra economia nascosta, quella degli investimenti illeciti in droga, rifiuti, traffico di merci clandestine, dove i piani di espansione sono quelli di una nuova criminalità capace sempre di più di mescolare le proprie attività illecite con quelle che hanno tutta l'apparenza della legalità. La camorra, ufficialmente questo il nome della criminalità organizzata nell'area della Campania, ha cavalcato in questi anni l'onda di denaro generata dal mercato globale: in questo modo Napoli e i territori circostanti sono diventati il punto di snodo di quasi tutte le attività criminali e di tutti i traffici illeciti d'Europa. Secondo quanto riportato da Roberto Saviano da Napoli transita il 70% delle merci cinesi importate illegalmente e destinate al mercato Europeo. Nel suo territorio si trovano le fabbriche tessili che producono l'alta moda a prezzi bassissimi, perchè totalmente in nero: aziende di alto livello qualitativo che però sulla carta quasi non esistono, le cui capacità vengono sfruttate pagando il pedaggio di un vivace mercato del falso, che poi alla fine in realtà è vero quanto l'imitazione, prodotto dalle stesse mani e a volte con gli stessi materiali. Dalla Campania viene gestito un immenso traffico di droga che rifornisce tutta l'Italia, organizzato in maniera capillare in piccoli gruppi che conoscono solo i loro diretti superiori, in modo da garantire l'impunità alla organizzazione più grande in caso di arresti. L'immenso fiume di denaro che scorre in queste terre ,però ,sembra solo affamare sempre di più i suoi abitanti: ogni attività imprenditoriale viene taglieggiata, ricattata, inglobata in qualche modo nelle attività camorristiche. L'inefficienza dello Stato nel garantire lo sviluppo di queste zone ha creato sacche di miseria a cui la criminalità attinge ampiamente per creare un mercato umano di spacciatori, operai senza sicurezza, riciclatori di denaro sporco e prestanome.

Secondo Saviano questa attività così corposa, così sfacciatamente evidente è riuscita a passare quasi inosservata agli occhi della opinione pubblica nazionale grazie alle connivenze in ogni ambito dell'economia e della politica. La camorra non si è posta, come ha fatto la mafia in Sicilia, come un antistato; si è inserita negli spazi lasciati dalle istituzioni per costruire con queste ultime un intreccio così fitto che il confine tra attività illegale e legale diventa spesso labile e difficilmente dimostrabile. Il camorrista non pensa a sé stesso come un criminale, ma come un imprenditore spregiudicato e disposto a tutto: anche ad uccidere.

Il libro racconta nel dettaglio le faide camorriste degli ultimi decenni, con particolari agghiaccianti per ferocia e spietatezza.Mostra un mondo di nuovi criminali che diventano ricchissimi nell'arco di pochi anni, vivono seminando terrore,creandosi una "immagine" come se fossero divi e infine morendo piuttosto giovani. Nuovi clan soppiantano in un ciclo continuo i vecchi,in una competizione che si misura solo con il sangue.

Ho trovato questo libro semplicemente sconvolgente: credo che non si possa leggere Gomorra e sentirsi più le stesse persone. Basterebbe il contenuto a fare di questo volume un libro eccezionale, già solo per il coraggio con cui è stato scritto questo dettagliato reportage sulle attività camorristiche,ma posso ben dire che anche lo stile dello scrittore e notevole,conciso e di sicuro impatto. Consiglio a chiunque tenga a conoscere la verità su molti aspetti nascosti del nostro paese di leggere questo libro.

Questo è il primo libro di Roberto Saviano, originario di Casal di Principe, uno dei paesi citati fra quelli a maggiore attività camorristica in Gomorra. Come molti sapranno il giovane giornalista e scrittore è stato più volte minacciato di ritorsioni per le sue attività di denuncia ed ha solo di recente ottenuto una scorta di protezione. A questo indirizzo di nazioneindiana.com potete trovare alcuni articoli dello stesso autore.

PS: Come mi ha segnalato Manuel1781  a questo indirizzo si raccolgono firme per sostenere Roberto Saviano, tramite una lettera da mandare al Presidente della Repubblica. Credo sia importante partecipare sia per aiutare Saviano, sia per garantire a tutti la libertà di informazione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963