Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Estasi culinarie – Murie...Un vento nuovo »

Ubik – Philip K. Dick

Post n°432 pubblicato il 29 Ottobre 2008 da bluewillow
 

Titolo: Ubik Titolo originale: Ubik Autore: Philip K. Dick Traduzione:  Paolo Prezzavento Casa editrice: Fanucci pag:  231 costo: 9,90 euro


Istruzioni per l'uso di Ubik: questo romanzo deve essere usato con cautela; assicuratevi di aver una buona scorta di fantasia e una certa propensione per la fantascienza, di essere molto presenti mentre leggete e non lasciatevi sfuggire neanche il più piccolo particolare. Tenete conto che l'autore si assenterà più volte nel corso della narrazione lasciandovi in balìa dei personaggi, della storia e di dubbi atroci, ma che ci sono buone probabilità che non vi accada nulla di male, almeno finché tutte le monetine in vostro possesso avranno corso legale in questo tempo.In ogni caso ricordate bene che Ubik è sicuro se usato secondo le istruzioni.
Fatte le dovute premesse, posso solo consigliarvi la lettura di questo particolarissimo romanzo di fantascienza che è allo stesso tempo un giallo ed un noir nel quale rimarrete forse sorpresi, ma di sicuro non per  la scoperta del colpevole: in questo senso Ubik è davvero unico.
In mondo futuristico, che Philip K. Dick, colloca nel 1992 (il libro è stato scritto nel 1966 e pubblicato nel 1969), la sicurezza e la privacy personali sono minacciati dall'esistenza di telepati e precognitivi in grado di sondare anche il più piccolo segreto nascosto nelle menti umane. Per questo esistono le società anti-psi, per le quali lavorano individui che hanno l'unico talento naturale di annullare i poteri altrui.
Assoldato da un misterioso committente Glen Runciter, capo di una della società antipsi più note,  parte insieme a Joe Chip e alcuni dei suoi migliori elementi per una missione sulla Luna,  allo scopo di  sventare una sospetta azione psionica. Niente però va come previsto: tornato sulla Terra  Joe si rende conto che non solo la missione è fallita, ma tutto il mondo per qualche motivo sta cambiando. La sua sarà una lotta per cercare di scoprire finalmente la verità su sé stesso e su quello che è davvero accaduto sulla Luna.
Philip K. Dick inventa un intero universo alternativo, un mondo decadente dove tutto ha un prezzo, in cui si può conoscere il  futuro tramite precog, ma dove questo non serve ad ottenere alcuna felicità, ma solo a impostare bene le proprie cause legali, dove l'esistenza può essere prolungata quasi all'infinito tramite macchine in grado di mantenere gli individui in semivita, ma  dove gli esseri umani lottano per sopraffarsi perfino nei momenti più estremi.
L'unico difetto di questo libro sta nel fatto che l'autore non si prende certo la briga di spiegare ai propri lettori il mondo che ha creato:  ogni dettaglio è dato per scontato, ed è chi legge che deve fare lo sforzo di mettere insieme i pezzi, forse anche allo scopo di fare sentire spaesato il lettore così come spesso si sentono i personaggi.
Se siete pronti ad affrontare questa avventura però Ubik non vi deluderà.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963