Pensieri...
Me stessa: sensazioni, emozioni e pensieri.... ANCH'IO DICO NO ALLA PEDOFILIA!« Messaggio #161 | Messaggio #163 » |
Post N° 162
La mia amicona Chiara mi ha mandato questa mail che pubblico qui perchè racconta davvero della nostra infanzia.
Io sono nata nel glorioso 1979, ad un passo dagli anni '80 e la mia vita di bambina è stata proprio come si racconta qui di seguito.
Per tutti coloro che sono nati negli anni '80
Lo scopo di questa missiva é quello di rendere giustizia a una generazione,
quella di noi nati agli inizi degli anni '80 (anno più, anno meno), quelli
che vedono la casa acquistata allora dai nostri genitori valere oggi 20 o 30
volte tanto, e che pagheranno la propria fino ai 50 anni.
Noi non abbiamo fatto la Guerra, né abbiamo visto lo sbarco sulla luna,
non abbiamo vissuto gli anni di piombo, né abbiamo votato il referendum per
l'aborto
e la nostra memoria storica comincia coi
mondiali di Italia '90.
Per non aver vissuto direttamente il '68 ci dicono che non abbiamo ideali,
mentre ne sappiamo di politica più di
quanto credono e più di quanto sapranno mai i nostri fratelli minori e
discendenti.
Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo,
però ci sentivamo dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto,
nonostante quelli che sono venuti dopo di noi sì che hanno avuto tutto, e
nessuno glielo dice.
Siamo l'ultima generazione che ha imparato a giocare con le biglie, a
saltare la corda, a giocare a lupo,
a un-due-tre-stella,
e allo stesso tempo i primi ad aver giocato coi videogiochi,
ad essere andati ai parchi di divertimento o aver visto i cartoni animati a
colori.
Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante e
con la cucitura storta;
la nostra prima tuta è stata blu con bande bianche sulle maniche
e le nostre prime scarpe da ginnastica di marca le abbiamo avute dopo i 10
anni.
Andavamo a scuola quando il 1 novembre era il giorno dei Santi e non
Halloween,
quando ancora si veniva bocciati,
siamo stati gli ultimi a fare la Maturità e i pionieri del 3+2...
Siamo stati etichettati come Generazione X
e abbiamo dovuto sorbirci Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills
(ti piacquero allora, vai a rivederli adesso, vedrai che delusione).
Abbiamo pianto per Candy-Candy, ci siamo innamorate dei fratelli di Georgie,
abbiamo riso con Spank, ballato con Heather Parisi, cantato con Cristina
D'Avena
e imparato la mitologia greca con Pollon.
Siamo una generazione che ha visto Maradona fare campagne contro la droga.
Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e quelli
per cui non gli costa niente licenziarci.
Ci ricordano sempre fatti accaduti prima che nascessimo, come se non
avessimo vissuto
nessun avvenimento storico.
Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo,
abbiamo visto cadere il muro di Berlino, e Clinton avere improprie con la
segretaria nella Stanza Ovale; siamo state le più giovani vittime di
Cernobyl; quelli della nostra generazione l'hanno
fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan, Iraq, ecc.); abbiamo gridato NO NATO,
fuori le basi dall'Italia, senza sapere molto bene cosa significasse, per
poi capirlo da colpo un 11 di settembre. Abbiamo imparato a programmare un
videoregistratore prima di chiunque altro, abbiamo giocato a Pac-Man, odiamo
Bill Gates e credevamo che internet sarebbe stato un mondo libero.
Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di
Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco e del
Drive-in.
Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer e
Terence Hill.
Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen,
e gli ultimi a usare dei gettoni del telefono.
Ci siamo emozionati con
Superman, ET o Alla Ricerca dell'Arca Perduta.
Bevevamo il Billy e mangiavamo le Big Bubble, ma neanche
le Hubba Bubba erano male; al supermercato le cassiere ci davano le
caramelline di zucchero come resto.
Siamo la generazione di Crystal Ball ("con Crystal Ball ci puoi
giocare..."),
delle sorprese del Mulino Bianco,
dei mattoncini Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Volutrons, Magnum
P.I., Holly e Benji, Mimì Ayuara, l'Incredibile Ulk, Super Car, Kiss Me
Licia, i Barbapapà, gli Snorkie, i Mini-Pony, le Micro-Machine, Big Jim e la
casa di Barbie di cartone ma con l'ascensore.
La generazione che ancora si chiede se Mila e Shiro alla fine vanno insieme.
La generazione che non ricorda l'Italia Mondiale '82, e che ci viene un riso
smorzato quando ci vogliono dare a bere che
l'Italia di quest'anno è la favorita...
L'ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il
portapacchi della macchina all'inverosimile per andare in vacanza 15 giorni.
L'ultima generazione degli spinelli...
Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora
vivi: viaggiavamo in macchina senza cinture, senza seggiolini speciali e
senza air-bag; facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di sindrome da
classe turista.
Non avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di
medicinali con chiusure a prova di bambino.
Andavamo in bicicletta senza casco né protezioni per le ginocchia o in
altalene che erano di ferro con gli spigoli vivi
e il gioco delle penitenze era bestiale.
Non c'erano i cellulari.
Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni, tutti infilati in una
cartella che
raramente aveva gli scomparti interni...
Magiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi.
Al limite uno era grasso e fine.
Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per
bere e nessuno si è mai infettato.
Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola,
cosa che le nostre madri sistemavamo lavandoci la testa con l'aceto.
Non avevamo Playstation, Nintendo 64, videogiochi, 99
canali televisivi, dolby-surround, cellulari, computer e
Internet, però ce la spassavamo tirandoci gavettoni e rotolandoci per terra
tirando su di tutto;
bevevamo l'acqua direttamente dalle fontane dei parchi,
acqua non imbottigliata, che bevono anche i cani!
E le ragazze si
intortavano inseguendole per toccar loro il sedere e giocando al gioco della
bottiglia o a quello della verità, non in una chat...
E poi non dimentichiamoci la frangetta a ventaglio e i fuseaux con le
fantasie più strambe, i ciclisti d'estate che facevano sudare un sacco...
la mancia della domenica di 500-1000 lire e i ghiaccioli a 250 lire...
e i sandaletti di gomma trasparente al mare...
angela cavagna vestita da infermiera...
i cavalieri dello zodiaco, he man, occhi di gatto, l'uomo tigre e i primi
batticuori con il film ghost...
i duran duran e i depeche mode,
la lotta bon jovi-guns 'n' roses, i paninari e i dark,
e i punk-quelli veri-,
i pantaloni a vita alta e le magliette o'neill... invicta o seven?... il
gettone nella cabina...i fanali dell'auto ritmo,... quel figo di mac giver,
il generale lee di bo e liuck,... i polly pocket, i fisher price, l'allegro
chirurgo... le camice con le spallotte ...i balletti stile non è la rai
(please don't go)...
e...ragazze, il cioè tutte le settimane... e tanto altro...
gli anni '80...il difficile è arrivato dopo!!
Abbiamo avuto libertà, fallimenti, successi e responsabilità e abbiamo
imparato a crescere con tutto ciò.
Tu sei uno di nostri? Congratulazioni!
![]() |
SCRITTE
http://www.pimpmyspace.org/
ROMANA DE ROMA
http://www.romanaderoma.com/site.html
SCRITTE GLITTER
http://scritteglitterate.giovani.it/
Questo come ogni altro blog è tutelato dalla legge 675 del 1996 (tutela della privacy), dall'estenzione della suddetta avutasi con il Decreto Legislativo N°196 del 30/06/2003 e dalle norme costituzionalmente garantite al Nome, alla persona ed all'immagine ed all'onore.
QUINDI
tutto il materiale (scritto e fotografico, nomi, dati, testi) pubblicato sul mio blog non può essere utilizzato senza il permesso mio o dei rispettivi autori, pena denuncia alla Polizia Postale.
Lo stesso vale per la diffamazione e la calunnia, che seguono il medesimo regime giuridico-penale della calunnia e/o diffamazione a mezzo stampa. Ciò vale anche nel caso di anonimi. GRAZIE
- vlrlcg
- Una mamma coraggiosa
- Subaru 84
- Dahanecentoventi
- Greta e la nuvola
- biricchina
- psicologia forense
- iena ridens
- Lo sfogatoio
- Aforismi
- angolo di Jane
- Alan
- Sinalma
- sognatore instabile
- Noi della vergine
- simpson.girl
- Brividi e vertigini
- Roma caput mundi (canepazzo86)
- nellavitaci vuole...
- Fastalby
- stellaoscura85
- sandroccia
- regali grafici
Inviato da: Geraldine Smith
il 21/03/2011 alle 08:05
Inviato da: cosplay
il 29/06/2010 alle 07:47
Inviato da: simpson.girl
il 17/09/2008 alle 17:48
Inviato da: Anonimo
il 18/07/2008 alle 20:59
Inviato da: Impossible82
il 28/04/2008 alle 21:12