Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheQuartoProvvisoriolaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 05/03/2015

Cilenti e il Porta di Basso di Peschici per un mese deliziano i palati di Eataly

Post n°14171 pubblicato il 05 Marzo 2015 da forddisseche

Cilenti e il Porta di Basso di Peschici per un mese deliziano i palati di Eataly PDF Stampa E-mail
giovedì 05 marzo 2015 ore 10:26
Ai sapori genuini e prelibati della cucina garganica potranno esse­re assaporati per tutto il mese di mar­zo dalla clientela di Eataly Bari.

 Nel tempio dedicato da Oscar Farinetti all' enogastronomia e ai prodotti tipi­ci del territorio, lo chef peschiciano Domenico Cilenti e il suo ristorante Porta di Basso sono già al lavoro per sedurre i palati in arrivo da tutta la Pu­glia e non solo. Una nuova soddisfazione per Cilenti, che da tempo esporta i piatti della Montagna del sole in tutto in mondo, anche tramite il collettivo pugliese di Food Sud System di cui fa parte insie­me a Rosario Didonna, William Tespi ed altri apprezzati chef. Una scelta non casuale, quella del Porta di Basso per i ristoranti di Eataly del resto ven­tunesimo nella classifica dei migliori ristoranti pugliesi stilata per il 2014 dalla Guida de l'Espresso. "La cucina è una passione di famiglia. Mia madre ha aperto il primo ristorante nel 1982 e lì ho iniziato a capire che quella pas­sione per i fornelli era anche la mia", spiega Cilenti. "Così, dopo aver ter­minato gli studi da geometra, ho de­ciso di seguire le orme materne. Ho iniziato facendo gavetta nei ristoran­ti di famiglia, fino al 1998, quando ho preso in gestione un ristorante nel quale però mi occupavo soltanto di acquisti e vendite, E' stato nel 2003 che ho aperto un mio ristorante, Por­ta di basso, che nel giro di appena due anni è entrato in tutte le più impor­tanti guide specializzate italiane ed estere". La cucina di Cilenti, che nel 2008 è stato premiato come "miglior chef emergente del Sud Italia", è tradizio­nale ma con accostamenti insoliti, nel nome della creatività. "Ho un bel­lissimo rapporto con la tradizione, ancora oggi mia madre mi aiuta ai fornelli. Senza tradizione la creativi­tà non ha modo di esistere. Prima bi­sogna saper fare un buon piatto di spaghetti al pomodoro, poi con mol­to lavoro e passione si arriva a creare nuove pietanze, ma la base deve es­sere necessariamente tradizionale".

 
 
 

Vico/ Cuore nuovo all'Associazione Aeronautica

Post n°14170 pubblicato il 05 Marzo 2015 da forddisseche

Vico/ Cuore nuovo all'Associazione Aeronautica PDF Stampa E-mail
giovedì 05 marzo 2015 ore 18:29
Nuova vita, nuovo entusiasmo, nuovi percorsi si affacciano alla vita associativa dell'Arma Aeronautica, sezione di Vico del Gargano, sede intitolata al Serg Magg. Riccardo Spina, medaglia d'argento al Valor Militare, caduto eroicamente in battaglia nei cieli del Mediterraneo durante un attacco contro navi nemiche nella Seconda Guerra Mondiale. Il rinnovo delle cariche sociali, avvenuto presso il Distaccamento dell'Aeronautica Militare a Jacotenente – Foresta Umbra – ha portato alla Presidenza il Col. Michele Bettuelli, pensionato e residente in Vico del Gargano. Sostituisce il Magg. Domenico Cuozzo che ha retto il sodalizio vichese sino ad oggi.
L'assemblea dei soci ha eletto il nuovo Consiglio direttivo costituito da: Giuseppe Chiucini, Antonino Gualtieri, Giovanni Tartaglione, Matteo Santoro, Angelo Marangi, Mario d'Errico, Franco Lombardi.
Alla Presidenza Onoraria, per acclamazione, è stato chiamato il Generale Divisione Aerea Franco Danese, sostituisce il Col. Elia Donofrio, dimissionario.
L'Associazione Arma Aeronautica “ Sezione Jacotenente “ è stata costituita nel dicembre del 1998, conta un centinaio di soci fra Vico e Gargano e Vieste.
Il nuovo Presidente Michele Bettuelli è nato a  Pietra M.Corvino, arruolato in Aeronautica nel 1973.
Ha frequentato numerosi  corsi di formazione sia in Italia che all'estero in ambito logistico amministrativo. Assegnato come primo incarico al Centro Radar di Jacotenente e successivamente ha avuto notevoli esperienze all'estero presso la Base AWACS di Geilenkirchen in Germania e nell'Agenzia della NATO a BRUNSSUM(Olanda) nell'ambito dello sviluppo del programma di ammodernamento dell'AWACS. In ambito nazionale è stato impiegato presso l'Ufficio Centrale del Bilancio e Affari Finanziari, Segredifesa, Stato Maggiore Difesa, Comitato organizzatore dei Mondiali Militari e nell'ultimo incarico ha approfondito le conoscenze e le esperienze in campo logistico/amministrativo presso il Comando Operativo di Vertice Interforze(COI) quale responsabile e punto di contatto nazionale per la negoziazione e definizione di tutti gli accordi internazionali che hanno riguardato l'impiego e la partecipazione di militari italiani nelle operazioni Mozambico, Somalia, Bosnia, Kossovo, Iraq, Afghanistan, in ambito NATO. Rappresentante nazionale in numerosi gruppi di lavoro e seminari della NATO. Presidente della Polisportiva San Pietro, da oltre un trentennio promuove l'attività sportiva dei nostri giovani a Vico del Gargano assicurando la costante partecipazione a vari campionati provinciali di calcio e pallovolo.
Sul lavoro che lo attende alla guida della associazione ha rilasciato la seguente dichiarazione:” La nomina a Presidente dell'Associazione Arma Aeronautica è per me motivo di orgoglio, ringrazio I soci che mi hanno scelto, in considerazione del forte legame all'Arma Aeronautica. Cercherò, con l'aiuto di tutti e la fattiva collaborazione dei membri del nuovo consiglio, a coniugare gli   aspetti istituzionale dell'Associazione con una rinnovata e ricca attività culturale.”

Michele Angelicchio

 
 
 

Zullo a Godelli: “Basta slogan, settore turistico in ginocchio

Post n°14169 pubblicato il 05 Marzo 2015 da forddisseche


Zullo a Godelli: “Basta slogan, settore turistico in ginocchio”"Un fallimento del centrosinistra che ha saputo solo chiacchierare e non realizzare"




Di:

Bari – “L’assessore Godelli fa finta di non sapere che i dati che ho richiesto (arrivi e presenze italiane e straniere per l’arco di tempo 2011-2014) non ci sono sul sito, e mi risponde con un’ironia che sarà suonata beffarda per tutti gli operatori turistici pugliesi: saranno anche aumentati gli arrivi, ma si è ridotto drasticamente il numero di turisti che soggiorna nel territorio”. Lo dichiara il presidente del Gruppo regionale di Forza Italia, Ignazio Zullo.

“E’ questo il vero dato –aggiunge- che dimostra che in Puglia non sia stata costruita un’offerta in grado di rendere la Regione una meta turistica, e non solo di transito verso altre destinazioni. Albergatori, ristoratori, gestori di lidi e attività coinvolte: lamentano tutti una riduzione del fatturato. Ciò significa che i milioni e milioni di euro spesi per le politiche turistiche sono stati semplicemente inefficaci, in assenza di una politica in grado di programmare un’offerta convincente ed attrattiva stanziale. Un fallimento del centrosinistra che ha saputo solo chiacchierare e non realizzare, perdendo l’occasione di valorizzare le bellezze paesaggistiche e culturali di cui pullula la Puglia. Ed oggi anche gli operatori turistici sono in ginocchio”. “L’assessore Godelli –conclude Zullo- la finisca di dialogare con slogan e battute. Non è più tempo”.

COSA AVEVA DETTO L’ASSESSORE GODELLI. “Desidero dare un piccolo suggerimento al Consigliere Zullo, che dichiara oggi alla stampa di non sapere dove trovare i dati dei flussi turistici pugliesi. Basta cercare su internet il portale ufficiale “agenziapugliapromozione”, e di seguito, in detto portale, cliccare la voce “osservatorio del turismo” per trovare tutti i dati che desidera. Come richiede la legge, infatti, essi vengono resi noti attraverso il sito ufficiale. Se invece Zullo non usa internet, gli propongo di leggere i giornali – e non solo quelli locali – che ad ogni conferenza stampa di Pugliapromozione pubblicano i dati sui flussi turistici pugliesi. Certo non possiamo mandarglieli a casa in un plico infiocchettato”.

Redazione Stato

 
 
 

Meteo Puglia, previsto maltempo con piogge e acquazzoni

Post n°14168 pubblicato il 05 Marzo 2015 da forddisseche

 

Meteo Puglia, previsto maltempo con piogge e acquazzoni

Sabato persiste un flusso di correnti fredde in discesa dai Balcani che rinnoveranno una spiccata variabilità

 

 

Di:

Bari - METEO Puglia: aria fredda in arrivo dall’Europa settentrionale innescherà una circolazione di bassa pressione che posizionerà il suo centro motore proprio sull’Italia, in corrispondenza del medio versante tirrenico. Condizioni meteorologiche che peggioreranno anche sulle regioni sud-orientali con piogge e acquazzoni sparsi tra Molise, Basilicata e Puglia, nonché nevicate fino a quote collinari a partire dalla serata. Temperature in generale diminuzione, anche sensibile tra sera e notte. Ventilazione inizialmente tesa dai quadranti meridionali in rotazione a Tramontana/Grecale dalla serata. Mari tendenti a molto mossi, anche agitato l’Adriatico al largo.

VENERDI’: La circolazione depressionaria si muove ulteriormente verso Sud-Est posizionando il suo centro motore sul Mar Ionio. Ne consegue ancora maltempo su Puglia, Basilicata e Molise tra mattino e pomeriggio con piogge sparse in pianura e nevicate a tratti fino a quote collinari. Ci sono tuttavia buona notizie per la serata/notte con l’ulteriore allontanamento del vortice verso la Grecia e tendenza a graduale miglioramento un po’ su tutti i settori di Puglia e Basilicata, mentre insisterà la nuvolosità con neve a bassa quota sul Molise. Temperature in ulteriore diminuzione sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali con mari generalmente molto mossi o agitati, specie l’Adriatico.

SABATO: la circolazione depressionaria, responsabile del maltempo dei giorni scorsi si allontana ulteriormente verso levante. Tuttavia persiste un flusso di correnti fredde in discesa dai Balcani che rinnoveranno una spiccata variabilità. Cielo quindi irregolarmente nuvoloso su Puglia, Basilicata e Molise con delle precipitazioni più frequenti sulle aree interne collinari e montuose, nevose fino a quote collinari. Temperature in lieve aumento sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione tesa da Tramontana a Grecale con mari generalmente molto mossi, specie il versante Adriatico.

Redazione Stato

 

 
 
 

Manfredonia Nuova: identità, storia locale, cultura e territorio

Post n°14167 pubblicato il 05 Marzo 2015 da forddisseche

 

Manfredonia Nuova: identità, storia locale, cultura e territorio

"Per esaltare la storia e le radici autentiche della città, “Manfredonia Nuova” ritiene possa essere importante rappresentarle simbolicamente e fisicamente in una enorme piazza"

 

 

Di:

Manfredonia - ” I valori identitari in cui Manfredonia si riconosce particolarmente sono quelli fondati sulla accoglienza, sull’essere città aperta al mondo attraverso il suo mare, sulla grande importanza che assume la naturale funzione generatrice della sua terra, sulle abilità dei suoi artigiani.

Per esaltare la storia e le radici autentiche della città, “Manfredonia Nuova” ritiene possa essere importante rappresentarle simbolicamente e fisicamente in una enorme piazza, ricavata da quello spazio maestoso proprio di fronte al mare ove attualmente è situato il campo sportivo, il quale va allocato in luogo più accessibile alla mobilità extraurbana, con funzionalità, parcheggi e sicurezza più idonei.

Intorno a quell’ampio spazio liberato potranno essere costruiti almeno tre piani di locali, che potranno contenere, acquari grandi come una stanza, nei quali ricreare microhabitat marini con la flora e la fauna del nostro golfo; ed inoltre terrari e terracquari in cui mostrare rettili, anfibi e le nostre piante, comprese le splendide orchidee garganiche. Alcuni spazi potranno essere concessi a privati per l’esposizione e la vendita di prodotti tipici e lavori di artigianato locale.

Questa immensa piazza, col respiro del mare, specie se sarà dotata di pista di pattinaggio, parco giochi per i bambini e parcheggi per pullman ed auto, sarebbe capace di attirare, con un adeguato marketing, scolaresche e forestieri da ogni parte d’Italia. Nelle politiche educative e scolastiche l’Amministrazione Comunale dovrà assumere un ruolo di coordinamento, fissando obiettivi che costituiscano finalità comune di tutti i soggetti coinvolti, innalzando i livelli di efficacia ed efficienza nel perseguimento degli obiettivi culturali, didattico/educativi e sociali.

A tale scopo dovrà essere individuato presso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione un referente unico per l’esecuzione delle attività scolastiche programmate e la messa a punto delle nuove proposte progettuali.
L’elaborazione del Piano di gestione delle strutture scolastiche, dovrà essere fatto realizzando in particolare un ampliamento dei tempi di loro utilizzo, in favore sia dell’utenza istituzionale (gli studenti) sia dei cittadini. Le strutture scolastiche, attualmente, sono risorse passive e latenti al di fuori degli orari scolastici. Esse possono, invece, funzionare anche fuori degli orari scolastici, aprendosi alle esigenze della città e delle aggregazioni associative.

Occorre inoltre procedere alla realizzazione di un idoneo teatro comunale, con un Comitato di gestione, democraticamente eletto dal Consiglio Comunale tra gli organizzatori di attività culturali, associative e del tempo libero, restituendo alla Scuola Media Statale “N. Perotto” il suo Auditorium, per consentire tutte le attività di espansione delle esperienze (teatro, cineforum, saggi musicali, balletti, incontri associativi e quant’altro), come originariamente previsto, rendendo disponibile la stessa struttura anche per tutte le altre scuole della città.

(comunicato stmapa – “Manfredonia Nuova” – manfredonianuova@gmail.com)

 

 
 
 

Manfredonia: “Lucio Dalla, un’assenza che si fa presenza” (FOTO-VIDEO)

Post n°14166 pubblicato il 05 Marzo 2015 da forddisseche

Manfredonia: “Lucio Dalla, un’assenza che si fa presenza” (FOTO-VIDEO)

Abbonati ai feed di Statoquotidiano.it Manfredonia - E’ stato proiettato Giovedì 19 Febbraio, al cineteatro San Michele, “Senza Lucio”, documentario su Lucio Dalla diretto dal regista Mario Ses...

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963