Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 26/09/2016

Manfredonia - "Del calcio e degli altri vizi", la nuova pubblicazione di Giovanni Ognissanti

Post n°17389 pubblicato il 26 Settembre 2016 da forddisseche

Manfredonia - "Del calcio e degli altri vizi", la nuova pubblicazione di Giovanni Ognissanti


PDFStampaE-mail
lunedì 26 settembre 2016 ore 17:10

Image 

È edito da poco, a cura dell’Archivio Storico Sipontino e per i tipi  della Digicopas di Manfredonia, il saggio di Giovanni Ognissanti “Del calcio e degli altri vizi”, pp. 104, corredate da numerose fotografie, presentato da Francesco Saverio Castriotta, un asso del calcio sipontino (di cui è pure la interessante Appendice).

Va subito detto che il volume è dedicato alla memoria di Vincenzo Pacillo, scomparso da poco, amico fraterno di Giovanni, e tutta la narrazione è soffusa di ricordi del lungo sodalizio, racchiusi nella visione delle partite di calcio  e nello svolgimento di aneddotica e  “degli altri vizi”.
Il saggio racchiude la silloge di alcuni articoli scritti da Ognissanti, nell’arco di 16 anni,  su  “Gargano Sport” (1999), “La Grande Provincia” (2004), “Corriere dello Sport” (2005), “ Sud-Est” (2010), “L’Attacco” (2010, 2012) “Manfredonia News” (2012, 2013, 2014, 2015), “Saperi e Sapori” (2013, 2014), sito “Manfredoniacalcio”(2012), “Manfredonia nel pallone” (2014), “Stato Quotidiano Manfredonia” (2015).
   Non si tratta solo di “pallone”, o meglio, il gioco del calcio viene visto con gli occhi di un osservatore attento, ma con la formazione umanistica, per cui gli articoli di Ognissanti sono pieni di riferimenti a grandi poeti e scrittori, latini, italiani e stranieri.
Insomma, il calcio è visto come un fenomeno di cultura; che così “à da essere”, ma …il “pizzo”, “l’affare”, la “job”, come direbbero gli italo-amercani, hanno prevaricato queste modalità di vita, ed il tutto si riduce solo e semplicemente  a mero guadagno.   Ed allora,  l’uomo, il giocatore, l’atleta sono confinati a mero oggetto di speculazione, come lo è a livello nazionale ed internazionale, lo è, purtroppo, anche a livello locale.
E tutto ciò, Ognissanti, nei suoi articoli ha voluto e vuole scongiurare, ed è così che nel risvolto di copertina del volume viene riportato: “(ecco) …il pensiero dell’autore: l’autenticità dello spirito sipontino, che non è mai domo, e che trova nei valori dell’onestà, dell’amicizia e nel rispetto reciproco i suoi perni essenziali…. Oggi si assiste…. ad uno svilimento di questi cardini fondamentali dell’etica…. E le motivazioni di (questo) …lavoro consistono proprio nel denunciare i mali della società di oggi, laddove la politica è ormai un metodo narcisistico per soddisfare interessi personali, e dove il calcio premia più le conoscenze trasversali e non  i valori di un atleta o di chi è capace”
Ognissanti con questo saggio, ovvero, con la ripubblicazione di alcuni suoi articoli dà prova di essere un buon giornalista (i paragoni, se pur ci sono, non servono), essenziale, culturalmente formato, che sa denunciare il denunciabile e sa osannare chi merita, per cui la lettura diviene scorrevole, lasciando il lettore compiaciuto e viepiù con un retrogusto piacevole, come se si fosse sorbito un buon caffè.

 
 
 

Basket - Inizia con una vittoria il cammino della Bisanum Viaggi Vieste

Post n°17388 pubblicato il 26 Settembre 2016 da forddisseche

Basket - Inizia con una vittoria il cammino della Bisanum Viaggi Vieste


PDFStampaE-mail
lunedì 26 settembre 2016 ore 19:01

Image 

Parte bene la Sunshine, che per la prima di campionato ospita sul gommato dell’Omnisport la Libertas Altamura.

Il coach degli ospiti, De Bartolo, manda i  campo il capitano Fui,  Maietta, Barozzi, Radovic e De Bartolo per un quintetto che per 4/5 si conosce a meraviglia. Coach Desantis, vista l’inaspettata assenza di Paggi (problemi di tesseramento per l’Italo argentino), manda in campo Neal, Gatta, Cirovic, Dragna e il capitano Simeoli.
Pronti via ed è il nuovo acquisto dei murgesi Maietta a sbloccare il risultato con uno su due dalla lunetta, gli risponde subito Gatta con una tripla che infiamma i tifosi viestani, ma subito dopo Fui realizza da oltre l’ arco. Dopo uno su due di Simeoli ai liberi si sblocca anche Barozzi per gli ospiti che mantengono 2 punti di vantaggio. Simeoli e Neal firmano il primo sorpasso per la Sunshine. Radovic pareggia in un amen, ma Neal riporta avanti i padroni di casa. A 2,50 dal termine del primo quarto i viestani sono avanti di 1 (14-13), entrano Ciccone e Lauriola per Dragna e Gatta, Altamura spinge sull’acceleratore e piazza un break  di 10 a 0 con Barozzi e Maietta fermando il risultato sul 14-23 alla fine dei primi 10 minuti di gioco.
Si torna in campo e Radovic allunga ancora, portando gli ospiti al massimo vantaggio +12. E’ ancora Neal a realizzare, ma Perrucci non ci sta e riporta i suoi avanti di 12. Il giovane Lauriola penetra bene realizzando i suoi primi 2 punti e subendo fallo, ma dalla lunetta sbaglia. Da qui in poi inizia un’altra partita per la squadra di coach Desantis, con una difesa più attenta e con una migliore circolazione di palla si rifà sotto grazie ai canestri del solito Neal, di Cirovic e Ciccone che portano il gap nei confronti della Libertas a -2, con il tabellone che segna 28-30 a 3 minuti dall’intervallo lungo. Il coach dei padroni di casa chiama time out.
Dragna realizza la prima tripla (5 su 6 alla fine del match da oltre l’arco) che consente alla Sunshine di restare aggrappata al risultato sul 35-40. Simeoli fa 2 su 2 dalla lunetta, subito dopo Bertona fa fallo su De Bartolo che stava tirando dalla lunga distanza mandandolo in lunetta per 3 liberi.
Fortunatamente la guardia della Libertas fa 0 su 3 mandando tutti negli spogliatoi sul 37-40 per gli ospiti.
Al rientro in campo Neal e Dragna piazzano un 5 a 0 di break, ma Fui impatta subito. Il match va avanti ancora con canestri alterni in perfetta parità fino a quando il giovane Lauriola piazza 4 punti in successione costringendo il coach ospite a chiamare time out.
Neal si fa rubare palla commettendo fallo anti sportivo a 1 minuto dalla fine del quarto che il solito De Bartolo chiude con tripla fissando il punteggio sul 54-59 con un solo quarto da giocare.
Al rientro in campo saranno Dragna, Ciccone e Lauriola con una serie di triple, e Neal con le sue penetrazioni ad affondare la squadra ospite, in debito di ossigeno e senza de Bartolo espulso per 2 tecnici, e a portare i padroni di casa al massimo vantaggio +15. Ultimi scampoli di partita che consentono a Radovic e Perruci di portare il risultato al 81-71 finale.
Sicuramente ci sono alcune cose da rivedere per la squadra di Desantis (circolazione di palla e difesa), ma solo giocando si può raggiungere l’intesa per esprimere al meglio il gioco che il coach chiede a suoi ragazzi.
L’assenza di un giocatore importante come Paggi (sul quale si puntava molto soprattutto in fase di impostazione del gioco), e il sempre non facile esordio casalingo, ha reso meno agevole l’obiettivo della prima vittoria in campionato.
Domenica prossima la Bisanum Viaggi Basket Vieste sarà impegnata sul difficile campo di Ostuni, contro una squadra che nel primo turno ha espugnato il sempre ostico campo di Francavilla.
Tabellini:
Bisanum Viaggi Basket Vieste: Ruggieri, Hoxha, Lauriola 7 , Gatta 3, Bertona 2, Ciccone 7, Dragna 15, Cirovic 8, Simeoli 5, Neal 34. Coach Francesco Desantis.
Libertas Altamura: De Bartolo 15, Radovic 10, Manicone n.e. Perrucci 14,0 Fui 6, Maietta 15, Barozzi 11, Colonna n.e. Facendola n.e. Castellano O. n.e.

 
 
 

A Vico dopodomani il camper del reddito di dignità

Post n°17387 pubblicato il 26 Settembre 2016 da forddisseche

A Vico dopodomani il camper del reddito di dignità


PDFStampaE-mail
lunedì 26 settembre 2016 ore 10:11
Farà tappa anche a Vico mercoledì 28 il tour del reddito di dignità della regione. Oggi il Camper sarà a Cerignola dalle ore 10,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 20,30. La nuova settimana del roadshow del camper RED che, con numerose tappe in tutta la Puglia, sta spiegando ai cittadini, alle imprese e a chiunque sia interessato, il RED, il Reddito di Dignità regionale. Il RED è una misura della Regione Puglia di contrasto alla povertà ed esclusione sociale, attivo per tutti i richiedenti che si trovino, anche temporaneamente, al di sotto della soglia economica necessaria per un’esistenza accettabile. La misura prevede un percorso di inclusione sociale attiva poiché offre, oltre a un trasferimento economico ad integrazione del reddito familiare, la partecipazione a tirocini e progetti di sussidiarietà, nonché l’attivazione di servizi di sostegno al nucleo familiare, quali ad esempio, asili nido e assistenza domiciliare educativa. Elemento importante per capire lo spirito di questa misura regionale è che nel partecipare a questo programma il cittadino aderisce a un Patto di inclusione che comporta diritti e doveri verso il proprio Comune/Ambito territoriale sociale.

 
 
 

Monte S.Angelo/ La Festa a San Michele entra nel vivo con l'offerta della cera e la processione

Post n°17386 pubblicato il 26 Settembre 2016 da forddisseche

Monte S.Angelo/ La Festa a San Michele entra nel vivo con l'offerta della cera e la processione


PDFStampaE-mail
lunedì 26 settembre 2016 ore 10:09
Il resto del programma.

 

 Si avvicina la festa di San Michele Arcangelo che vedrà, come sem­pre, giungere nella cittadina tanti pellegrini pro­venienti dai paesi limitrofi e non solo, per as­sistere alle tante funzioni religiose programmate dalla comunità dei Padri Micheliti. L'offerta della Cera il 28 settembre con celebrazione eucaristica nella grotta; il 29 settembre messe e nel pome­riggio alle 17 uscirà la processione della Spada dell'Arcangelo per le principali vie cittadine insieme al programma religioso, si è cercato di affiancare una festa che potesse animare il paese in questi giorni. Artisti di strada, Jazz Band e non solo, coloreranno le strade del centro abitato con brio e ma anche con raffinatezza ed eleganza. il divertimento quest'anno sarà presente anche in una delle serate con lo spettacolo dei caba­rettisti dei Made in Sud. Di certo non mancherà la musica, si passerà dalla Disco anni 70 al Rock, e anche un concerto di musica barocca in onore del santo patrono. Un programma tutto da vivere e scoprire.

 
 
 

Promozione/ Risultati e classifica della 3° giornata

Post n°17385 pubblicato il 26 Settembre 2016 da forddisseche

Promozione/ Risultati e classifica della 3° giornata


PDFStampaE-mail
lunedì 26 settembre 2016 ore 09:08
Monte Sant´Angelo Calcio - Nuova Spinazzola     1 - 2

 

 Canosa - Polimnia Calcio                      1 - 1

Fortis Altamura - Corato Calcio 1946      0 - 0

Nuova Molfetta 1983 - Ascoli Satriano     1 - 1

Omnia Bitonto - Virtus Bitritto                4 - 1

Real Siti Stornara - Sporting Ordona      1 - 3

Rinascita Rutiglianese - Puglia Sport     2 - 1

San Marco - Trulli e Grotte                   2 - 0
          

Prossimo turno - Giornata 4 - 02/10/2016 -

Ascoli Satriano - San Marco     -
Corato Calcio 1946 - Monte Sant´Angelo Calcio     -
Nuova Spinazzola - Real Siti Stornara     -
Polimnia Calcio - Rinascita Rutiglianese     -
Puglia Sport - Nuova Molfetta 1983     -
Sporting Ordona - Canosa     -
Trulli e Grotte - Omnia Bitonto     -
Virtus Bitritto - Fortis Altamura     -



Classifica
              
9    Omnia Bitonto     
6    Virtus Bitritto     
5    Fortis Altamura     
5    Polimnia Calcio     
5     Rinascita Rutiglianese     
4    Corato Calcio 1946     
4    Sporting Ordona     
4    Nuova Spinazzola     
4     Puglia Sport     
4    Canosa     
3    San Marco     
3    Monte Sant´Angelo Calcio     
1    Nuova Molfetta 1983     
1    Trulli e Grotte     
1    Ascoli Satriano     
0    Real Siti Stornara     

 
 
 

Sere D/ Risultati e classifica della 4° giornata

Post n°17384 pubblicato il 26 Settembre 2016 da forddisseche

Sere D/ Risultati e classifica della 4° giornata


PDFStampaE-mail
lunedì 26 settembre 2016 ore 09:11
Francavilla - Manfredonia     3 - 1

 

 Herculaneum - Cynthia                  2 - 0

Agropoli - Nardò                            2 - 3

Anzio - Gravina                             0 - 4

Bisceglie - Vultur                              -

Città di Ciampino - Gelbison           3 - 5

Madrepietra Dauna - Az Picerno      2 - 3

Nocerina - San Severo                   1 - 0

Potenza - Trastevere                     4 - 3


Prossimo turno - Giornata 5 - 02/10/2016 -

Cynthia - Agropoli     -
Gelbison - Madrepietra Dauna     -
Gravina - Bisceglie     -
Manfredonia - Città di Ciampino     -
Nardò - Az Picerno     -
Potenza - Francavilla     -
San Severo - Herculaneum     -
Trastevere - Anzio     -
Vultur - Nocerina     -

 

Classifica
                  
10     Gravina     
9    Trastevere     
9    Potenza     
7    Herculaneum     
6    Francavilla     
6     Nocerina     
6    San Severo     
5    Vultur     
9     Az Picerno     
4    Bisceglie *     
4    Agropoli **     
4     Gelbison     
4    Anzio     
4    Città di Ciampino     
3    Madrepietra Dauna ***     
3    Manfredonia     
3    Cynthia     
3    Nardò

 
 
 

Turismo e cibo – HANNO FATTO TAPPA ANCHE A VIESTE I BUYERS DI “EXPERIENCE ITALY SOUTH AND BEYOND”

Post n°17383 pubblicato il 26 Settembre 2016 da forddisseche

Turismo e cibo – HANNO FATTO TAPPA ANCHE A VIESTE I BUYERS DI “EXPERIENCE ITALY SOUTH AND BEYOND”


PDFStampaE-mail
domenica 25 settembre 2016 ore 18:46
Sabato 24 settembre sono stati anche a Vieste, ricevuti in Municipio dal Sindaco, i buyers partecipanti all’”Experience Italy South and Beyond”, l’iniziativa da ISNART, Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, e realizzata grazie alla collaborazione delle Camere di Commercio. Qui di seguito l’opinione di una buyers attiva sul mercato del Nord Europa (Paola Eklund Braconi di “Bellitalia”) sulle potenzialità e criticità del turismo garganico.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963