Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

 

« Messaggio #806Messaggio #808 »

Post N° 807

Post n°807 pubblicato il 10 Gennaio 2009 da goldkampa
 



MA CI SIAMO O CI FACCIAMO?


Nel consueto vagabondare tra le pagine web dei maggiori quotidiani italiani,ho trovato un articolo a firma di G.A.Stella .Con il consueto stile asciutto e disincantato dà un resoconto molto chiaro ed altrettanto attendibile di cosa si stà facendo,in verità molto poco e male,nel nostro paese,a proposito di energia ed in particolare,di quali siano le difficoltà di ogni tipo ad assumere una politica gestionale lungimirante quanto efficace.Chi come me si occupa per lavoro di questi temi,resta ogni volta interdetto dalla cecità(che talvolta cela una sfacciata malafede se non peggio)di chi dovrebbe amministrare e pertanto prendere decisioni.Come giustamente sottolinea Stella,qualcosina comincia a muoversi,ma sempre tra indicibili contrasti e titanici problemi.Avere energia,averne in quantità adeguata,in modo il più possibile sicuro e pulito,per poterla gestire e possibilmente conservare,non può e non deve essere uno spauracchio da esibire ad ogni stormir di fronda.Quando ci riempiamo la bocca con gli esempi dei paesi "evoluti"ecologicamente,non dovremmo mai dimenticare alcune cosette...Per esempio l'Olanda,paese dei mulini a vento e delle innumerevoli torri eoliche,che non ha esitato un momento ad installare in ogni dove,così come l'altrettanto evoluta Germania o la bucolica Danimarca...Non parliamo poi della Spagna..I pannelli fotovoltaici della Germania sono più del triplo di quelli installati in Italia(ma non eravamo noi il paese del sole?).Tra l'altro lo stato,che dovrebbe dare il buon esempio,cosa aspetta ad istallare i pannelli sui propri edifici(che sono tanti e in molti casi veramente brutti)?Ci sono scuole,ospedali,caserme,tutti gli insediamenti industriali... Da noi si preferisce"tutelare"artistici tetti di centri storici,che ad onor del vero sovente di artistico hanno proprio poco e di storico ancor meno..Il modo in cui tuteliamo il patrimonio artistico di questo paese è ridicolo,non siamo nemmeno capaci di conservare le panchine di un parco per bambini,non parliamo di una cabina telefonica,eppure...I thermo valorizzatori sono la peste del mondo?Benissimo,dato che austriaci(di gran lunga una delle nazioni ecologicamente più impegnate al mondo) e i soliti tedeschi sono dei suicidi,da anni ne hanno due proprio nel bel mezzo di Vienna e Monaco..I rigassificatori?Ma è da matti installarli,molto più belli da vedere i petrolchimici o le raffinerie di petrolio..Infatti non per nulla nessuno protesta se ne vengono a costruire una a pochi chilometri da ogni grande città italiana!Dico:Ma dalle parti di Porto Empedocle,Gela,Villaggio Mosè,non c'è mai passato nessuno?...Forse che Agrigento ha avuto pietà della valle dei templi?Per favore.La verità è che come da sempre,preferiamo demandare,rimandare,fino alle estreme conseguenze...Siamo il paese che siamo..Molto più comodo sentire al TG della sera che i Russi hanno chiuso i rubinetti e così non si fa...Purtroppo l'indignazione non produce ancora energia...Ho stufato vero?...Vabè..Scusate..Buona serata

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kampa/trackback.php?msg=6276050

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 10/01/09 alle 20:58 via WEB
Ma ti pare che il governo tra il problema delle intercettazioni e della crisi economica da risolvere grazie all'aumento della tassa per il permesso di soggiorno ora possa occuparsi anche dell'energia? Va bene che Berlusconi è onnipotente, ma bisogna lasciarlo respirare un po', deve occuparsi delle cose più importanti...basta ricordarsi che ha dovuto creare un ministero per l'attuazione del programma, pensa quanto è impegnativo il suo programma ....
Fai una cosa, divertiti con questo giochino e non ci pensare più :-)
PS: .... lascia stare il petrolchimico :-)))
 
 
goldkampa
goldkampa il 10/01/09 alle 21:49 via WEB
Non ci sono differenze mi pare ;o)...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/01/09 alle 21:24 via WEB
Ah .... dimenticavo...avvisami quando cambia qualcosa che rispolvero la mia tesi di laurea sul controllo elettronico dei sistemi di generazione eolica...sarà la volta buona che mi "riconverto" anch'io :-) (Sogno)
 
goldkampa
goldkampa il 10/01/09 alle 21:53 via WEB
Si ti faccio un fischio...Intanto tieniti pronta con il carbone :-))...
 
Affezionata
Affezionata il 10/01/09 alle 22:10 via WEB
...giusta indignazione quando reputi che ci siano cose che ogni comune mortale nota per la loro illogicità, fuorchè chi ci governa!...specialmente quando viene da uno "addetto ai lavori" (finalmente ho idea di cosa ti occupi ;))Magari stufassero tutti così!!Buona domenica
 
 
goldkampa
goldkampa il 10/01/09 alle 22:31 via WEB
Ciao Affezionata,è proprio avvilente dover parlare di quanto scotti l'acqua bollente...Cmq grazie per l'incoraggiamento... ;-).
 
madame.art
madame.art il 10/01/09 alle 23:08 via WEB
Energia eolica: nella mia zona è stato bocciato il progetto di installare delle torri perchè "avrebbero deturpato il paesaggio". Non aggiungo altro...
 
 
goldkampa
goldkampa il 10/01/09 alle 23:33 via WEB
Come ti dicevo:Molto meglio una raffineria a ridosso della ss adriatica...Per il paesaggio una vera meraviglia...Ed il fuoco l'ultima volta lo si poteva vedere anche dal monte Conero :-))
 
brubus1
brubus1 il 11/01/09 alle 10:43 via WEB
Non hai stufato dici cose giuste. Purtroppo l'Italia, ma forse non solo ultimamente, è un paese di 'lasciami vivere in pace, basta che campo io'. E molte attuali conseguenze che ci circondano non ne teniamo debito conto. Da noi, da un pò di tempo, sono apparsi sulle colline intorno a Tarsia gli aerogeneratori. Pensa che quando tira il vento girano, ma in realtà non producono nulla.... Allora mi domando, cosa li hanno installati a fare??? E adesso da qualche anno dobbiamo fare i conti con Nazioni che si fanno forti per la fortuna di avere territori ricchi di materiale energetico. Una cara domenica, caro goldkampa.
 
 
goldkampa
goldkampa il 11/01/09 alle 17:06 via WEB
Buona Domenica brubus..Come vedi non c'è che l'imbarazzo della scelta,per poter citare esempi di mala gestione...La cosa che lascia più allibiti è l'ostinata cecità che tutto il sistema politico(ma anche tanta parte della popolazione)...Se pensi che acquistiamo energia (e parecchia)da stati che addirittura sono molto ma molto più poveri di risorse naturali di noi...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/01/09 alle 18:29 via WEB
Giusto ciò che dici, in Italia non solo non si guarda con lungimiranza alle fonti di energia, ma nemmeno si vuol darne una risposta al fabbisogno necessario…e non esiste nemmeno un piano di investimenti per ridistribuire lavoro…non c’è lungimiranza e pianificazione in generale…le scelte sono palesemente dettate da “altro”, per esempio da relazioni sommerse tra classe politica e potere economico , che nulla hanno a che fare con una programmazione per la soluzione di problematiche e per il progresso del paese….Ombre.
 
 
goldkampa
goldkampa il 11/01/09 alle 18:41 via WEB
Un'altra di quelle volte in cui vorrei proprio aver torto :-)...Grazie per l'autorevole conferma Ombre..
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/01/09 alle 18:49 via WEB
ma scusa...come si fa a non essere d'accordo...sarebbe come dire che l'attuale classe politica governa bene...caspita se la prima repubblica si è conclusa con tangentopoli (per dirla in sintesi), questa seconda repubblica dovrebbe già essere quantomeno liquidata, in primo luogo, per una questione penale e in secondo luogo perché c’è un bisogno urgente di risollevare il paese e di pianificare per il paese…O.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963