Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

 

« 2 Giugnori-CAPITOLANDO »

PARMIGIANO - REGGIANO

Post n°933 pubblicato il 04 Giugno 2010 da goldkampa
 

Prendo spunto dall'interessante articolo del Corriere della Sera,che parla di uno dei vanti della terra che mi onoro di abitare e in generale della cultura di questo paese.


Forse alcuni di voi ignorano la cura maniacale e il lavoro che c'è dietro a quella semplice grattugiata quotidiana sul piatto di pasta.Non voglio fare discorsi tenici,meno che mai cercare di convincervi a consumare solo ed esclusivamente questo tipo di alimento,ma non posso tacere i miei gusti;Non esiste altro formaggio grana all'infuori di questo,nemmeno lontanamente comparabile se non nella forma o nell'apparenza...La sostanza può tranquillamente confermare le mie convinzioni.Detto ciò,vi invito a riflettere sempre e comunque su ciò che mangiate,specie se alla vostra tavola siedono bambini.Sono certo che nessun pediatra al mondo(salvo particolari allergie,ovvio)vi negherà le particolari qualità specifiche di questo prodotto,che nasce dal sudore e dall'amore per la terra...Vi invito anche ad un'opera di semplificazione riguardo al suo consumo.Lasciate perdere aceto balsamico e altre stramberie,peraltro ottime al palato,limitatevi a consumarlo nel modo più semplice e straordinariamente gratificante:A scaglie,generose di di dimensioni e accompagnato da pane casareccio,meglio se innaffiato da un buon bicchiere di lambrusco.


La buona vita è fatta di cose semplici,genuine,inimitabili.

Il parmigiano-reggiano è una di queste..

Buon Appetito.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kampa/trackback.php?msg=8903630

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
madame.art
madame.art il 05/06/10 alle 20:36 via WEB
Mentre i miei occhi leggevano il titolo del post, la mente traduceva in Parmigianino e ho avuto una sensazione piacevole. Quando poi gli occhi hanno visto l'immagine con il formaggio, la mia mente ha avuto un'altra sensazione di piacevolezza. Insomma, il tuo è un post... multisensoriale. Ma bando alle sciocchezze. Condivido al 1000 per mille ogni tua parola. La genuinità e la semplicità dei cibi, fra qualche, potrebbero far parte della storia e la parola genuinità, desueta. Dunque, fin quando possiamo, godiamoci questi meravigliosi sapori che in Italia si sono concentrati così copiosamente. Pur tuttavia un mio antico sogno è un viaggio Artistico-Eno-Gastronomico per tutta Europa. Se mai riuscirò a realizzarlo, ti chiamo, va bene? Ciao, M.A.
 
 
goldkampa
goldkampa il 06/06/10 alle 10:53 via WEB
Ok.Il tempo di pettinarmi e partiamo!:-))
 
francy_62
francy_62 il 05/06/10 alle 22:10 via WEB
Indipendentemente dal prezzo, vado sempre sul Parmigiano Reggiano... e mai su quello già grattugiato o confezionato sottovuoto. Nel primo non sai mai cosa ci sia (e dal sapore potrebbe trattarsi di croste miste a segatura) e nel secondo... mah... per me sa della plastica che lo avvolge. Gli altri "surrogati" son surrogati, appunto e ne faccio a meno. Solo una volta ne ho trovato uno abbastanza valido, quando in un centro commerciale, mi fecero assaggiare un grana dalla crosta nera, detto Bella Lodi. Ma non c'è paragone. Notte nottina. Cra cra cra!
 
goldkampa
goldkampa il 06/06/10 alle 10:58 via WEB
L'originale è sempre migliore.Anche mia moglie quando mi scelse ragionò così.Oggi può "vantare" un marito estremamente originale,che costa caro,e che potrebbe trovare comodamente già pronto per l'uso,ma assolutamente inimitabile!
 
 
francy_62
francy_62 il 06/06/10 alle 18:46 via WEB
Ma guarda te! Ti sei paragonato ad una forma di Parmigiano! Ora, assodato che sei originale e che sei il migliore... ehm... come si fa per "assaggiarti"? Eh eh eh... Buona serata! Cra cra cra!
 
   
goldkampa
goldkampa il 06/06/10 alle 19:29 via WEB
See...Sgàgina lei... :-)) C'è già la Manu che mi assaggia... E poi come il formaggio...Lo freghi una volta sola!:-))))
 
     
francy_62
francy_62 il 06/06/10 alle 20:42 via WEB
Ahahahahahhahah... della serie: sei già stato fregato una volta, e ti è bastato? ;-)
 
     
francy_62
francy_62 il 06/06/10 alle 20:46 via WEB
PS: spero di non esser stata fraintesa parlando dell'assaggio: era esclusivamente una battuta, un gioco di parole nato dal paragone col formaggio. Non volevo assolutamente andare oltre o irritare la tua signora... Sorry...
 
     
goldkampa
goldkampa il 07/06/10 alle 17:54 via WEB
Ferma ferma fermaaaaaa!:-))))Nessun problema,abbiamo capito tutti il calambour...E poi tanto la Manu,riguardo all'argomento fregature ha ormai sviluppato una sua teoria:La fregatura l'ha presa lei!...E lei ha sempre ragione...Valà che se mi picchia c'ha il suo perchè!:-))))
 
     
francy_62
francy_62 il 07/06/10 alle 18:18 via WEB
*_*
 
rypdal
rypdal il 06/06/10 alle 11:04 via WEB
Non me ne volere, ma benché mangi (degusti? divori?) diversi tipi di formaggi, più dell'ottanta percento del mio consumo è Montasio di latteria locale (acquistato dal vicino di casa). A dire il vero bevo anche molto poco Lambrusco... :-)
 
 
goldkampa
goldkampa il 06/06/10 alle 11:13 via WEB
E perchè mai dovrei volertene?La mia non voleva essere opera di persuasione,piuttosto di divulgazione,una sorta di Piero Angela lattiero caseario..In ogni caso nemmeno io mi limito al Parmigiano - Reggiano,anzi mi strafogo di formaggi e vini vari,purchè a base d'uva. Ok,adesso che abbiamo stabilito la non belligeranza,sarei per fare un salto al forno e in cantina,tu comincia ad preparare il formaggio.:-))
 
Tesi89
Tesi89 il 06/06/10 alle 18:19 via WEB
Oh beh...avendo avuto la fortuna di poter assaggiare questo alimento in versione originale,direttamente dal luogo di origine grazie alla squisita ospitalità di un amico...non posso far altro che confermare il tuo post,parola per parola,scaglia per scaglia...!;-)))Ciao Beppe,buon appetito!...
 
 
goldkampa
goldkampa il 06/06/10 alle 19:31 via WEB
Ma buon appetito a te mia dolce Tesina,ed altrettanto al tuo distinto Sig.Tesi.:-))
 
Affezionata
Affezionata il 06/06/10 alle 23:16 via WEB
Nei miei anni di commessa al banco salumi ho avuto il maestro Virgilio che mi ha insegnato a incidere la crosta della forma intera col puntale fino a spaccarla perfettamente a metà e ricavarne le classiche "punte"...una soddisfazione , quasi come creare un'opera d'arte . E quel profumo che si sprigiona...impossibile tradirlo con altri surrogati!!
 
 
goldkampa
goldkampa il 07/06/10 alle 17:56 via WEB
Si capisce che te ne intendi:L'hai chiamata punta,proprio come si fa da noi.Brava,allora spero che le degustazioni siano sempre presenti sulla tua tavola..
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 07/06/10 alle 09:42 via WEB
Io vivrei di solo formaggio e frutta estiva ... eppure il parmigiano non è tra i miei preferiti, se non sulla pasta o nei ripieni. Ho qualcosa che non va :)
 
 
goldkampa
goldkampa il 07/06/10 alle 17:57 via WEB
Qualcosa!?:-))))))))))))
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/06/10 alle 12:38 via WEB
E allora viva il parmigiano , ma anche il latteria di Enemonzo, col quale sono cresciuta io...:))))
potrei vivere come Heidi tranquillamente, se non fosse per il livello di colesterolo.. però il parmigiano anche in quel senso fa bene mi pare...
 
 
goldkampa
goldkampa il 07/06/10 alle 17:58 via WEB
Colesterolo?...Chi era costui!? :-)
 
   
rypdal
rypdal il 07/06/10 alle 20:07 via WEB
Il colesterolo è stato inventato come argomento di conversazione. Se riduci eccessivamente il consumo di formaggio (cioè sotto il chilo al mese), l'argomento sparisce e subentra la crisi economica. Fate scomparire il pessimismo dalla vostra tavola!
 
     
goldkampa
goldkampa il 07/06/10 alle 20:44 via WEB
Questo è un parlare da uomo saggio.Se riesco a far quadrare la crisi economica con la manovra,intendo vivere un futuro fatto di ottimismo e belle speranze!...Che poi dal momento che prima o dopo bisogna pur morire,non intendo farlo per stenti o inutili privazioni,mi ispira di più una lunga agonia a base di eccessi...
 
     
francy_62
francy_62 il 07/06/10 alle 20:52 via WEB
Beh... beh... Quando ti ritrovi con un figlio tredicenne quasi inappetente, sempre sottopeso e con il colesterolo alto che gli hai trasmesso dopo averlo erditato tu stessa da tua mamma, credimi che incominci a starci attenta... Purtroppo, l'essere romagnoli, porta nel dna anche questo... E non so se gli eccessi portino poi così bene. Buona serata a suon di eccessi! Ahahahahah... Cra cra cra!
 
     
goldkampa
goldkampa il 07/06/10 alle 20:58 via WEB
Ma perchè ci deve sempre essere una donna a farmi sentire in colpa!!!:-))))) ...E non dimenticate:Ciò che io mangio è bevo,non deve assolutamente essere fonte di emulazione.Quindi non ripetete le mie gesta,luci sempre accese e casco in testa!! :-))))
 
     
francy_62
francy_62 il 08/06/10 alle 12:51 via WEB
Non avevo assolutamente intenzione di farti sentire in colpa... E poi, io non sono una donna, ma una ranocchia (o se meglio preferisci, una rospa... uffff...). Che, non si vede e non si sente? Cra cra cra!
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 08/06/10 alle 13:55 via WEB
Sfondi una porta aperta, io e le figlie siamo "parmigiano dipendenti" e solo la decenza ci impedisce di spargerlo sul gelato...;))))
 
 
goldkampa
goldkampa il 08/06/10 alle 20:38 via WEB
Sono certo che in qualcuna delle vostre leggendarie gelaterie c'è un bravo gelataio che ha provato a farlo con quel gusto!:-))
 
ilike06
ilike06 il 08/06/10 alle 22:08 via WEB
io adoro i formaggi. tutti. anche quelli più "puzzolenti", ma se dev'essere parmigiano, è solo reggiano!
 
 
goldkampa
goldkampa il 09/06/10 alle 21:31 via WEB
Amen!:-)))
 
mpt2003
mpt2003 il 10/06/10 alle 22:22 via WEB
anche io lo adoro....ha quella consistrenza in bocca che ha un non so chè di molto molto invitante......un pò tardi per assaggiarne un tocchettino?:))
 
martha76.mt
martha76.mt il 15/06/10 alle 00:21 via WEB
E io amo questo alimento genuino buono, che ci copiano all'estero e che richiede così tanta cura! Viva i prodotti della nostra amata terra!! Ciao caro gold, buonanotte*****
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963