Creato da scintilla.divina il 02/11/2007
per te Maestro Gesù, perchè solo Tu sei la Via, la Verità, la Vita...


Inviato da Padre Tommaso il 30/05/08 @ 23:30 via WEB
Dio benedica questo blog e tutte le persone che ci entrano nel nome del padre del figlio e dello spirito santo

 

Medjugorje...



Adorazione 31/12/08
 

Area personale

 
Madonna delle Vocazioni
Madonna delle vocazioni ♥ sec.XVII
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo o Vergine gloriosa e benedetta.
 

Ultime visite al Blog

gelixscintilla.divinaresposito10natalydgl7SUPERLIGHT2020montag777mt1967_1967golem_emetcoluciPisu90francesco.furnarifanima_on_lineStolen_wordsmakavelikamaryluisel
 

Santissima Trinità.. ti adoro!!!
 
Citazioni nei Blog Amici: 38
 

 

« Messaggio #82Messaggio #84 »

Post N° 83

Post n°83 pubblicato il 04 Luglio 2008 da scintilla.divina

Come... ???

Quando gli si pone la domanda: «Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?» (Mt 22,36), Gesù risponde: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipende tutta la Legge e i Profeti» (Mt 22,37-40)

Facevo delle riflessioni sulla parola "come".

Gesù non ci dice "ama il prossimo tuo" punto e basta, oppure di più oppure di meno di quanto ami te stesso. Dice "come" te stesso.


Quindi se uno, per esempio, non ama se stesso, probabilmente non può nemmeno essere in grado di amare gli altri... e nemmeno gli vien chiesto di farlo, perchè amandoli "come" ama se stesso (e cioè poco), comunque rispetterebbe il comandamento...


Che ne pensate?


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Amiamo su L'amore di Dio
Ricevuto in data 14/07/08 @ 11:36
Cari amici aiutare gli altri amarli e donandosi a loro è la cosa più bella ed è una cosa che ci f... (continua)
 
Commenti al Post:
swala_simba
swala_simba il 05/07/08 alle 08:52 via WEB
ciao e ben trovata!!!
un bel volo di pensiero...
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 10/07/08 alle 00:34 via WEB
Eh, già... Grazie e bentornata! Un abbraccio :)
(Rispondi)
 
stellaserenity
stellaserenity il 07/07/08 alle 12:02 via WEB
Sì, l'invito di Gesù è doppio. Ci invita ad amare noi stessi e il nostro prossimo. Amare se stessi non significa dar corda all'egoismo più sfrenato, ma al contrario ritrovare quella dimenbsione esistenziale fatta di "dono", sapersi donare non solo materialmente ma anche spiritualmente ed arrivare quindi a percepire il prossimo come parte di noi stessi, come parte di Dio. Si può cominciare piano piano, si può cominciare non facendo agli altri ciò che non vorremmo fosse fatto a noi. Di indicazioni ne abbiamo ricevute tante, le nostre scelte fanno la differenza! Ti lascio un caro saluto. ;-)
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 10/07/08 alle 00:36 via WEB
Si.. il non fare agli altri quello che non vorremmo facessero a noi è un'ottima cosa... aggiungerei solo anche di fare per gli altri quello che vorremmo che facessero per noi. Grazie cara e un caro abbraccio :)
(Rispondi)
 
CRIUNAMICAXTE
CRIUNAMICAXTE il 08/07/08 alle 23:41 via WEB
azz per un attimo mi hai lasciata parecchio perplessa... io credo che Dio esorti ad amare se stessi... e certo l'incapacità non è giustificata cosi alla leggera... (anche se poi il mio DIo meraviglioso perdona se glielo chiediamo)... sono i comandamenti piu importanti ma non i soli... se proprio uno non riesce ad amare se stesso basta seguire gli altri e comincerà ad amare se stesso e di specchio anche gli altri... chissà se ho reso l'idea...bah
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 10/07/08 alle 00:40 via WEB
Ciao Cri e grazie.. si hai reso perfettamente la tua idea. Hai ragione.. quello che non riusciamo a fare per oggi non è detto che non ci riusciremo mai, è importante continuare a provarci e la perseveranza. Dio ci aiuterà se glielo chiediamo e se vede il nostro impegno. Lui guarda le intenzioni del cuore... Un abbraccio :)
(Rispondi)
 
Lucrezio5
Lucrezio5 il 09/07/08 alle 12:31 via WEB
asettembre periodo di iniziazione alla vita consacrata
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 10/07/08 alle 00:40 via WEB
che Dio benedica la tua scelta :)
(Rispondi)
 
jeliel1z
jeliel1z il 09/07/08 alle 23:35 via WEB
Gesù da una moneta in base a quanto diamo non tutti riescono ad amare allo stesso modo chi 1 ,chi 3 ,chi 100, ma davanti a Dio tra 1 e 100 non c'è differenza. Sia il primo che il secondo hanno dato quanto potevano, quindi il 100% tutti e due. Se ami il prossimo tuo come te stesso hai amato il massimo che puoi. Ti abbraccio Scintillina. Oggi che è Santa Veronica, grandissima santa stimmata un grande esempio per noi che vogliamo amare Gesù, chiediamo la sua intercessione perchè anche noi nel nostro piccolo camminiamo sul suo esempio
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 10/07/08 alle 00:44 via WEB
Hai ragione carissima... noi dobbiamo sempre fare del nostro meglio. Poi... ti riporto una frase che mi piace "Le azioni sono le nostre, i risultati sono di Dio". Dio ti benedica sempre, un abbraccione :)
(Rispondi)
 
federico120
federico120 il 10/07/08 alle 10:19 via WEB
come.... certo è importante il come non è una prola messa li a caso.... perchè è come ci si ama e ci si rispetta che noi riusciamo a vivere il rapporto con gli altri oggi noi pensiamo che amare sia essere rispettati ma noi ci rispettiamo quando assumiamo atteggiamenti anche violenti rabbia, ira, e non perdono sono strumenti che ci allontanano da dio invece ci ama e ci vuole vicino a lui ecco perchè è importante il come... il resto diventa superfluo...l'altro dobbiamo pensarlo come un'altro noi stessi....
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 11/07/08 alle 19:23 via WEB
Grazie federico... le tue parole sono sempre edificanti. Dio ti benedica :)))
(Rispondi)
 
edmondo2000
edmondo2000 il 10/07/08 alle 14:32 via WEB
Beh, diciamo che è una riflessione affascinante. Partiamo dal presupposto che noi siamo stati creati ad immagine e somigliasnza di Dio, per questo motivo saremmo intrisi d'amore. Se fosse così come non potremmo non amare noi stessi? Ci ameremmo - amore inteso ovviamente in modo cosmico e non come i nostri piccoli amori pieni di calcoli - e saremmo quindi in grado di amare i fratelli perchè avremmo assunto in noi il concetto di amore del nostro Padre che sta nei cieli. Ciao e un bacio edmondo.
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 11/07/08 alle 19:25 via WEB
Si edmondo... se fosse così, si... Ti ringrazio per la riflessione. Ciao e un bacio a te. Dio ti benedica.
(Rispondi)
 
jeliel1z
jeliel1z il 11/07/08 alle 11:19 via WEB (Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 11/07/08 alle 19:29 via WEB
Ciao tesorino... grazie e un abbraccio forte forte :)
(Rispondi)
 
jeliel1z
jeliel1z il 12/07/08 alle 18:34 via WEB
Ciao tesorino..buon fine settimana^__^ Ti lascio un pensiero :" La speranza è l'arcobaleno sulla casacata della vita"
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 13/07/08 alle 08:26 via WEB
Molto bella, grazie e santa domenica... Un forte abbraccio :)
(Rispondi)
 
ex_pre
ex_pre il 13/07/08 alle 11:24 via WEB
Ognuno di noi ama se stesso. Ci piace essere rispettati, ci piace essere presi in considerazione, ci piace soddisfare i nostri bisogni. Soffriamo se veniamo percossi, se siamo abbandonati, incompresi, sfruttati, ...tranne se si tratta di persone con problemi psichici noi sappiamo cosa è il bene per noi. Gesù ci invita a fare al prossimo ciò che piacerebbe fosse fatto a noi e viceversa a non fare ciò che non piacerebbe... Comunque Egli taglia la testa al toro lasciandoci il nuovo comandamento: "amatevi gli muni gli altri come io ho amato voi" Gv 15, 12. Alla fine il criterio d'amore, la misura è Gesù stesso e buonanotte al secchio :) Ciao Scintilla
(Rispondi)
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 14/07/08 alle 09:25 via WEB
Roy (ex prete) sottoscrivo il tuo commento.
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 14/07/08 alle 21:44 via WEB
Roy (ex prete) sottoscrivo il tuo commento. Eheheh :) ... A parte gli scherzi, ho un dubbio solo su un punto: "...tranne se si tratta di persone con problemi psichici noi sappiamo cosa è il bene per noi". Siamo d'accordo sul fatto che chi ha l'uso della ragione, possa distinguere il bene e il male, ma davvero tutti riescono a farlo? Mi spiego.. nel mondo di oggi, dove tutto ciò che ci circonda è pronto a confonderci, è così scontato che le persone sappiano cosa è il bene per loro?
(Rispondi)
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 14/07/08 alle 23:53 via WEB
Quando Roy "ex prete" scrive sotto ispirazione dello Spirito Santo, trasmette un grande patrimonio spirituale, niente di meno di ciò che può compiere un ottimo sacerdote carismatico, quindi sottoscrivo in pieno. Il bene dal male lo si può distinguere mediante la coscienza individuale rapportata alla Parola di Dio, secondo il Magistero della Chiesa. La coscienza è il nucleo più segreto e il sacrario dell'uomo, dove egli si trova solo con Dio, la cui voce risuona nell'intimità propria. « Ritorna alla tua coscienza, interrogala. Fratelli, rientrate in voi stessi e in tutto ciò che fate fissate lo sguardo sul Testimone, Dio ». Giudicare le intenzioni del cuore è un grave atto di superbia, poichè solo Dio conosce l'intimità del proprio cuore.
(Rispondi)
 
 
 
ex_pre
ex_pre il 15/07/08 alle 08:48 via WEB
No, non è per niente scontato che siamo veramente capaci di distinguere il bene e il male fino in fondo. Poiché siamo tutti feriti dal peccato originale purtroppo anche la nostra coscienza ne ha sofferto e da soli non siamo in grado di discernere in modo infallibile. Il nostro tempo rende la cosa più difficile perché la società non controlla più e non mette freni come faceva una volta. La coscienza non solo va ascoltata ma va anche educata alla luce della Parola.
(Rispondi)
 
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 15/07/08 alle 11:42 via WEB
Appunto Roy come ho scritto sopra:"Il bene dal male lo si può distinguere mediante la coscienza individuale rapportata alla Parola di Dio, secondo il Magistero della Chiesa". ^_^
(Rispondi)
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 15/07/08 alle 13:07 via WEB
Ok, così è chiarissimo... ed è pure legato all'altro discorso... Grazie ex_pre e grazie Adorare.Cristo. Dio vi benedica entrambi :)
(Rispondi) (Vedi gli altri 13 commenti )
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 15/07/08 alle 13:45 via WEB
ex_prete, ma è vero che tu scrivi sotto ispirazione dello Spirito Santo? Come i profeti?
(Rispondi)
 
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 15/07/08 alle 14:51 via WEB
Noi, con il battesimo diventiamo in Cristo re, sacerdoti e profeti. Appartenere al popolo "regale" significa essere signori di se stessi, liberi dai condizionamenti che da ogni parte ci avvol­gono, perché liberati da Cristo. Proprio perché liberi, si può servire disinteressatamente senza pretese di dominio, ma con l'umile ambizione di costruire ogni giorno il regno di cui siamo fatti partecipi. L'ispirazione dello Spirito Santo non cambia la Verità rivela da Nostro Signore Gesù Cristo. Si noti: 798 Lo Spirito Santo è « il principio di ogni azione vitale e veramente salvifica in ciascuna delle diverse membra del corpo ». 250 Egli opera in molti modi l'edificazione dell'intero corpo nella carità: 251 mediante la Parola di Dio « che ha il potere di edificare » (At 20,32); mediante il Battesimo con il quale forma il corpo di Cristo; 252 mediante i sacramenti che fanno crescere e guariscono le membra di Cristo; mediante la grazia degli Apostoli che, fra i vari doni, viene al primo posto; 253 mediante le virtù che fanno agire secondo il bene, e infine mediante le molteplici grazie speciali (chiamate « carismi »), con le quali rende i fedeli « adatti e pronti ad assumersi varie opere o uffici, utili al rinnovamento della Chiesa e allo sviluppo della sua costruzione ».
(Rispondi)
 
 
 
 
ex_pre
ex_pre il 15/07/08 alle 16:15 via WEB
Cara Scintilla, trovo che l'apprezzamento di Marco nei miei confronti sia stato eccessivo ed infatti non ho nemmeno risposto... ma ti dico che mi è scappata una risata. Ricordo che pochi giorni fa rischiavo di essere messo al bando dai blog cattolici che frequento... ma io sono così e non sempre vengo capito. Mi associo al mio professore di Spiritualità di Firenze don Giannoni che diceva: "non ho mai accettato l'obbligo di essere normale."
(Rispondi)
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 15/07/08 alle 20:12 via WEB
Bella quest'ultima frase... e poi, per Gesù siamo tutti speciali :)
(Rispondi)
 
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 16/07/08 alle 08:19 via WEB
Roy (EX PRETE) non fare finta di non capire. Se quello che scrivi corrisponde alla Verità in maniera oggettiva, allora diventa lodevole. Se invece tu dovessi scrivere qualcosa che non trova coerenza con la Parola di Dio, non ci sarebbe nulla di lodevole. Quindi bisogna valutare l'affermazione in se, prescindendo dalle qualità personali, questa è oggettività.
(Rispondi)
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 15/07/08 alle 20:35 via WEB
x Marco: io non mi sento né regina, né sacerdotessa, né profeta, però mi sento libera lo stesso e infatti faccio quello che voglio e prima di tutto mi piace difendere la Verità che, anche grazie a te, ho riscoperto, quindi GRAZIE :)
(Rispondi)
 
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 16/07/08 alle 08:32 via WEB
x Scintilla.divina, La Confermazione fa parte, insieme al Battesimo ed alla Eucarestia, dei "sacramenti dell'iniziazione cristiana". Il battesimo incorpora il fedele alla Chiesa, il "popolo di Dio", l'Eucarestia sostiene il fedele nel cammino verso la "Città celeste", mentre è ancora in quella "terrena", la Confermazione conferma l'impegno del credente nella fede e nell'essere testimone della Parola di Dio. Come Cristo è l' "Unto", così la "Cresima" è l'unzione del cristiano. Come Cristo è consacrato Sacerdote, Profeta e Re, così con la Cresima il cristiano è consacrato sacerdote, profeta e re. corrobora coloro che lo ricevono e li obbliga più strettamente ad essere con le parole e le opere testimoni di Cristo e a diffondere e difendere la fede" (canone 879 del Codice di Diritto Canonico).
(Rispondi)
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 16/07/08 alle 19:45 via WEB
Ciao Marco, mi puoi spiegare questa affermazione: "Come Cristo è consacrato Sacerdote, Profeta e Re, così con la Cresima il cristiano è consacrato sacerdote, profeta e re"?
(Rispondi)
 
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 17/07/08 alle 14:48 via WEB
Alcuni "estremisti" non vogliono comprendere che lo Spirito Santo interviene su di noi e ci rinsalda in Gesù, il nostro <<merito>>Il Battesimo non soltanto purifica da tutti i peccati, ma fa pure del neofita una “nuova creatura” (2Cor 5,17 ), un figlio adottivo di Dio che è divenuto partecipe della natura divina, membro di Cristo e coerede con lui, tempio dello Spirito Santo.(sempre per divina misericordia) è quello di accettare Gesù dentro di noi. I sacramenti sono stati istituiti da Gesù stesso, affinchè il nostro legame con lui sia eterno ed indissolubile. Gesù, pur non avendone bisogno si è fatto battezzare sul fiume Giordano da Giovanni Battista, per darci un esempio di umiltà e di obbedienza a Dio Padre. Venendo al mondo, il nostro salvatore Gesù Cristo assunse l'ufficio della triplice personalità di profeta, di sacerdote e di re; per questo è stato chiamato Cristo ed è stato unto, allo scopo di assolvere il molteplice compito, non per le mani di alcun mortale, ma per virtù del Padre celeste: non con unguento terreno, ma con olio spirituale. Nella sua santissima anima infatti fu versata una pienezza di doni dello Spirito Santo, più ricca e generosa di quella che alcuna natura creata possa ospitare. Anche tu sei re,sacerdote e profeta. Il Battesimo non soltanto purifica da tutti i peccati, ma fa pure del neofita una “nuova creatura” (2Cor 5,17 ), un figlio adottivo di Dio che è divenuto partecipe della natura divina, membro di Cristo e coerede con lui, tempio dello Spirito Santo.
(Rispondi)
 
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 17/07/08 alle 14:50 via WEB
ERRATA CORRIGE: Alcuni "estremisti" non vogliono comprendere che lo Spirito Santo interviene su di noi e ci rinsalda in Gesù, il nostro <<merito>>(sempre per divina misericordia) è quello di accettare Gesù dentro di noi. I sacramenti sono stati istituiti da Gesù stesso, affinchè il nostro legame con lui sia eterno ed indissolubile. Gesù, pur non avendone bisogno si è fatto battezzare sul fiume Giordano da Giovanni Battista, per darci un esempio di umiltà e di obbedienza a Dio Padre. Venendo al mondo, il nostro salvatore Gesù Cristo assunse l'ufficio della triplice personalità di profeta, di sacerdote e di re; per questo è stato chiamato Cristo ed è stato unto, allo scopo di assolvere il molteplice compito, non per le mani di alcun mortale, ma per virtù del Padre celeste: non con unguento terreno, ma con olio spirituale. Nella sua santissima anima infatti fu versata una pienezza di doni dello Spirito Santo, più ricca e generosa di quella che alcuna natura creata possa ospitare. Anche tu sei re,sacerdote e profeta. Il Battesimo non soltanto purifica da tutti i peccati, ma fa pure del neofita una “nuova creatura” (2Cor 5,17 ), un figlio adottivo di Dio che è divenuto partecipe della natura divina, membro di Cristo e coerede con lui, tempio dello Spirito Santo. ******************************************
(Rispondi)
 
 
 
 
ex_pre
ex_pre il 17/07/08 alle 16:18 via WEB
Quello che voleva dire Marco, secondo me, è che siamo tutti "atrezzati" per poter parlare in modo ispirato ogniqualvolta ci rendiamo docili allo Spirito che abbiamo ricevuto nel Battesimo e riconfermato nella Cresima. Se le parole dette per ispirazione sono in armonia con la Parola e la Chiesa essa è in grado di costruire la comunità, di guidarla, di rinforzarla. Ogni battezzato ha questa capacità in potenza. Chi ha ricevuto il Sacramento dell'Ordine ha un particolare carisma a compiere il proprio ministero perché il Signore ci rende capaci di compiere ciò per cui ci ha mandati.
(Rispondi)
 
 
 
 
Adorare.Cristo
Adorare.Cristo il 17/07/08 alle 17:22 via WEB
Roy (ex_prete) hai compreso e spiegato il mio commento in maniera impeccabile. Basta leggere con cuore semplice. Marco
(Rispondi)
 
 
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 17/07/08 alle 19:58 via WEB
Marco, grazie per la risposta e Roy grazie per la spiegazione.. Scusate, ma io ho anche il cervello semplice ^__^ ... Cmq, l'affermazione "con la Cresima il cristiano è consacrato sacerdote, profeta e re" l'ho trovata un pò forte per chi passa e legge velocemente. Se parliamo sul piano spirituale ok, ma meglio chiarire ^__^
(Rispondi)
 
edmondo2000
edmondo2000 il 13/07/08 alle 11:47 via WEB
L'amore vince tutto, realizza tutto, risolve tutto. Il problema sono, come diceva don Primo Mazzolari, I nostri piccoli amori pieni di calcoli. Bisogna allora superare "il piccolo amore egoistico" e passare all'amore profondo vero e totale qual'è quello di Gesù. Ciao e un abbraccio edmondo.
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 14/07/08 alle 21:56 via WEB
Ogni giorno chiedo a Dio di darmi la capacità di amare in quel modo... Grazie e un caro abbraccio, Dio ti benedica.
(Rispondi)
 
ociatt0
ociatt0 il 13/07/08 alle 22:53 via WEB
Dio a tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito figlio per noi, questo è amore per quelli ch non si amano sono talmente lontani da Dio che questo comandamento è lontano kilometri, quindi hanno altro di cui preoccuparsi, cmq Signore aiutaci a fare la tua volonta visto che non è facile amare il prossimo ciao a presto
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 14/07/08 alle 22:04 via WEB
Grazie ociatt0, pienamente d'accordo con te. Ciao e un abbraccio.
(Rispondi)
 
sole.cp
sole.cp il 14/07/08 alle 01:15 via WEB
ciao carissima amica ti porto un saluto e un abbraccio carolina
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 14/07/08 alle 22:14 via WEB
Ciao Carolina, grazie e tanta serenità :)
(Rispondi)
 
giu.syy
giu.syy il 14/07/08 alle 11:35 via WEB
Ciao cara amica è vero, ultimamente, non sono più presente come prima nel blog, ma sei sempre, siete sempre nelle mie preghiere. Lo Spirito è uno solo unico, grande e Onnipotente e infatti neanche a farlo apposta stamattina mi ha suggerito di scrivere qualcosa relativo all'amore verso il prossimo comandamento che lui ci ha Donato!!! Dio ti benedica sempre in ogni attimo della tua vita e noi non possiamo fare altro che lodare il suo nome incessantemente
(Rispondi)
 
 
scintilla.divina
scintilla.divina il 14/07/08 alle 22:31 via WEB
Grazie carissima, quando ci sei sei sempre la benvenuta e anche tu sei nelle mie preghiere. Che Dio benedica sempre anche te e un caro abbraccio :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 


La tua fede ti ha guarito

Preghiera di guarigione

Abbandoniamoci all'azione dello Spirito di Dio, che ci ha creati e ci vuole sani, e riconosciamo in Cristo Gesù il vero medico
delle anime e dei corpi.
Gesù, Figlio del Dio vivente,
abbi pietà di noi.
 

San Michele arcangelo


Gloriosissimo Principe della Milizia Celeste, Arcangelo San Michele, difendeteci in questa ardente battaglia contro tutte le potenze delle tenebre e la loro spirituale malizia. Venite in soccorso degli uomini creati da Dio a sua immagine e somiglianza e riscattati a gran prezzo dalla tirannia del demonio. Combattete oggi le battaglie del Signore con tutta l’armata degli Angeli beati, come già avete combattuto contro il principe dell’orgoglio lucifero ed i suoi angeli apostati; e questi ultimi non potettero trionfare e ormai non v’è più posto per essi nei cieli. Ma è caduto questo grande dragone, questo antico serpente che si chiama lo spirito del mondo, che tende trappole a tutti. Si, è caduto sulla terra ed i suoi angeli sono stati respinti con lui. Ora ecco che, questo antico nemico, questo vecchio omicida, si erge di nuovo con una rinnovata rabbia. Trasfiguratosi in angelo di luce, egli nascostamente invase e circuì la terra con tutta l’orda degli spiriti maligni, per distruggere in essa il nome di Dio e del suo Cristo e per manovrare e rubarvi le anime destinate alla corona della gloria eterna, per trascinarle nell’ eterna morte.
Il veleno delle sue perversioni, come un immenso fiume d’immondizia, cola da questo dragone malefico e si trasfonde in uomini di mente e spirito depravato e dal cuore corrotto; egli versa su di loro il suo spirito di menzogna, di empietà e di bestemmia ed invia loro il mortifero alito di lussuria, di tutti i vizi e di tutte le iniquità la Chiesa, questa Sposa dell’Agnello Immacolato, è ubriacata da nemici scaltrissimi che la colmano di amarezze e che posano le loro sacrileghe mani su tutte le sue cose più desiderabili. Laddove c’è la sede del beatissimo Pietro posta a cattedra di verità per illuminare i popoli, lì hanno stabilito il trono abominevole della loro empietà, affinché colpendo il pastore, si disperda il gregge.
Pertanto, o mai sconfitto Duce, venite incontro al popolo di Dio contro questa irruzione di perversità spirituali e sconfiggetele. Voi siete venerato dalla Santa Chiesa quale suo custode e patrono ed a Voi il Signore ha affidato le anime che un giorno occuperanno le sedi celesti. Pregate, dunque, il Dio della pace a tenere schiacciato satana sotto i nostri piedi, affinché non possa continuare a tenere schiavi gli uomini e a danneggiare la Chiesa. Presentate all’Altissimo, con le Vostre, le nostre preghiere, perché scendano presto su di noi le Sue Divine Misericordie e Voi possiate incatenare il dragone, il serpente antico satana ed incatenarlo negli abissi. Solo così non sedurrà più le anime.
 

Maria Rosa Mistica

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963