Blog BiZzarRo

Blog Bizzarro ... LA VITA E' UN FUMETTO IN BIANCO & NERO ..... A VOLTE CE DICE "CULO" E DIVENTA ANCHE A COLORI!

Creato da missxenya il 21/12/2007

Contatta l'autore

Nickname: missxenya
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: RM
 

Ultime visite al Blog

missxenyaa.fanclubanima_on_lineje_est_un_autremiss.xenyamonellaccio19aliasnoveFunnypig972microcosmicosommersby3acer.250vento_acquaClide71Maheo
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

ciao, anche per me è stato ed è così, è trascorso il tempo...
Inviato da: anima_on_line
il 02/06/2024 alle 18:32
 
grazie , bella guida!
Inviato da: Andrea
il 07/05/2024 alle 21:09
 
:)
Inviato da: Federico
il 07/05/2024 alle 21:05
 
Grazieeeeee
Inviato da: missxenya
il 04/01/2023 alle 23:03
 
AUGURIIIIII
Inviato da: cassetta2
il 31/12/2022 alle 22:17
 
 

contributo a LaMiticaPiccanti

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 62
 

XENYANI COLLEGATI

 

Campagne



Attenti alle Scammer!                           
 

 

« Anche i cosmetici scadono ...blog bizzarro di missxenya »

quanto durano i farmaci dopo aperti?

Post n°457 pubblicato il 17 Settembre 2011 da missxenya
 

Quanto durano le medicine dopo aver aperto la confezione? Si possono riutilizzare? E quali devono stare in frigorifero?

Per rispondere ai dubbi piu' comuni ora c' e' una piccola guida

  • Quanto durano le medicine dopo aver aperto la confezione?
  • Si possono riutilizzare?
  • E quali devono stare in frigorifero?

Per rispondere ai dubbi piu' comuni ora c' e' una piccola guida Medicine in casa: non sempre abbiamo le idee chiare su come usarle o conservarle correttamente. Per rispondere ai dubbi e alle incertezze piu' comuni, la Federfarma Lazio ha pubblicato un manualetto, distribuito gratuitamente nelle farmacie. Ecco alcuni consigli.

  • Ho usato una pomata l' estate scorsa, posso adoperarla ancora?
    Alcuni farmaci, dopo l' apertura, possono scadere prima della data indicata sulla confezione.
    In particolare, le pomate in tubo sono "buone" per due - tre mesi, mentre quelle in vaso solo 5 - 7 giorni e quelle oftalmiche per quindici giorni. Su un medicinale ho letto: "La scadenza indicata si riferisce alle confezioni integre, correttamente conservate".
  • Che cosa vuol dire? Luce, aria, umidita' , sbalzi di temperatura e ripetute aperture possono deteriorare i farmaci. Meglio conservarli come viene indicato nel foglietto illustrativo e annotare sulla scatola la data della prima apertura.
    Attenzione a non far congelare i prodotti conservati in frigo e a non lasciare in estate i farmaci in auto.
  • E lo stesso vale per le confezioni monodose? No, ad esempio per i colliri contenuti in singoli flaconcini, vale la data di scadenza indicata, come anche per le compresse in blister (confezionate singolarmente).
  • I colliri in flacone durano quindici - venti giorni dopo l' apertura e le compresse in flacone da 4 a 6 mesi.
  • Per conservare spray e sciroppi, non basta chiuderli bene? No, una volta aperti, gli sciroppi sono validi solo per uno - due mesi e gli spray per 15 - 20 giorni.
  • Quali farmaci devono essere conservati in frigo? Vaccini, calcitonine, gammaglobuline, granulari a cui e' stata aggiunta acqua. Possono essere riposti in alto, controllando con un termometro che la temperatura corrisponda a quella indicata nelle confezioni.
  • Quando in famiglia siamo raffreddati, possiamo usare tutti lo stesso spray o lo stesso flacone di gocce nasali? No, il flacone e' di uso personale: potrebbe infatti essere un veicolo di infezione. Dopo l' uso, meglio sciacquare il beccuccio o il contagocce e asciugarlo.
  • Ci sono confezioni che, una volta aperte, non si possono piu' riusare? Si' , le fiale endovena, quelle intramuscolo e le siringhe.
  • Cosa fare se supposte o ovuli vaginali sono troppo morbidi? Basta, prima di aprire l' involucro, raffreddarle in frigo per 30 minuti o tenerle sotto un getto di acqua fredda. Lavare le mani prima e dopo l' uso.
  • E per mantenere al meglio l' apparecchio per aerosol dopo l' uso? Lavare le parti utilizzate con acqua distillata e sterilizzarle con la bollitura o un disinfettante.
  • Come si usano i cerotti transdermici? Sono cerotti che cedono il farmaco attraverso la pelle. Meglio applicarli su una zona asciutta, sana, pulita e senza peli. Farli aderire perfettamente e non applicarli sempre nello stesso posto. Sono attivi, in genere, anche durante la doccia o il bagno.
  • Cosa e' utile portare in viaggio? I farmaci che si usano abitualmente; conservarli nel bagaglio a mano. Esistono contenitori speciali per prodotti come l' insulina che devono rispettare una determinata temperatura.*

Quali medicine e' utile tenere in casa per poter intervenire efficacemente in caso di bisogno?

  • Ecco un elenco di farmaci e articoli sanitari indispensabili nell' armadietto.
    Farmaci: * antidiarroico * antidolorifico, * antifebbrile * antispastico * antistaminico * antistaminico pomata * carbone attivo * collirio * digestivo * disinfettante * emostatico * fialette odontalgiche, * lassativo * pomata cicatrizzante * pomata per contusioni * pomata per ustioni * sciroppo per la tosse.
  • Articoli sanitari: * acqua ossigenata * bende * borsa per l' acqua calda e per il ghiaccio * compresse garza * cerotti medicati * cerotto rocchetto * cotone idrofilo * fazzoletti di carta * forbici * laccio emostatico * misurini * pinzette * siringhe * spille di sicurezza * succhiaveleno * termometro; tappi auricolari.
 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

Il blog che state visitando è a scopo illustrativo. Ogni singolo utilizzato all'interno di questo blog appartiene a ogni Le IMMAGINI - FILE - ARTICOLI di qualsiasi estensione, presenti in questo sito appartengono ai Leggitimi Proprietari che ne detengono i diritti di Copyright. Chiunque ne abbia Titolo può chiedere la rimozione immedieta di Essi, contattandoci a blogbizzarro@gmail.com

 

amicuzzi

 

PREMI AL BLOG

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963