La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« MESSAGGIO IN BOTTIGLIANETFLIX »

THE MARTIAN - SOPRAVVISSUTO

Post n°489 pubblicato il 18 Ottobre 2015 da ipazia.0
 

                                   

 

Purtroppo per vari motivi non riesco a scrivere nel mio blog.

Superato il momento NO,rimane il tempo risicato.

La sera sono stanca  e non ho voglia di mettermi davanti al computer anche se ho molti post pronti.

Vi ringrazio per essere passati di tanto in tanto a controllare se davo segni di vita.

In questo periodo ho letto parecchi libri,visto molti film,fatto yoga e…… meditato molto.

 

Comincio da un film di fantascienza (Oscar lo so che non è il genere di film che ti coinvolge). 

Ridley Scott,un ragazzo classe 1937.

Regista di film come: I duellanti,Alien,Blade Runner,Thelma &Louise,Il Gladiatore,Un’ottima annata,Prometheus.

Escluso il Gladiatore,li ho visti tutti.

Ovviamente essendo un’appassionata di fantascienza,nonostante la delusione provata con Prometheus ,un polpettone senza capo ne coda,mi sono fiondata a vedere il suo ultimo film: The Martian.

Protagonista Matt Damon bello e bravo.

L’ultimo film che ho visto con Damon come protagonista :Interstellar ,complicato ma interessante tanto dal spingermi ad approfondire la teoria della relatività (senza grande successo).

Tornando a The Martian,al pianeta rosso,ho scoperto ascoltando “Galileo”,trasmissione Rai legata al politecnico di Torino,che i fatti raccontati nel romanzo divenuto film sono più che verosimili.

Si possono coltivare patate su Marte e se la sonda  Curiosity ha rilevato emissioni di metano e la presenza d’acqua questo vuol dire che in un futuro non molto lontano potremmo colonizzare il pianeta.

Tornando al film,è stato realizzato benissimo,ci sono momenti di tensione e momenti in cui ridere sulle battute del novello Robinson Crosuè.

Gli scienziati….gente fuori di testa.

A chi piace la fisica consiglio un libro “sottile” (85 pagine): Sette brevi lezioni di fisica” di Carlo Rovelli.

Dopo averlo letto,dopo aver capito il 40% sono rimasta colpita da questo passaggio dell’ultimo capitolo:

“Dopo essere andati lontano,dalla struttura profonda dello spazio al margine del cosmo che conosciamo,vorrei tornare,prima di chiudere questa serie di lezioni,a noi stessi.

Che posto abbiamo noi,esseri umani che percepiscono,decidono,ridono e piangono,in questo grande affresco del mondo che offre la fisica contemporanea?

…….

Siamo fatti anche noi solo di quanti e particelle?

Ma allora da dove viene quella sensazione di esistere singolarmente e in prima persona che prova ciascuno di noi?

Allora cosa sono i nostri valori,i nostri sogni,le nostre emozioni,il nostro stesso sapere?

 

Cosa siamo noi,in questo mondo sterminato e rutilante?”



 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13295015

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 19/10/15 alle 00:26 via WEB
Ciao Laura, prima di tutto ben tornata :-)
Bei quesiti.. in sostanza "chi sono, da dove vengo, dove vado"... e chi non se l'è poste queste domande? QUalcuno è convinto d'essersi dato delle risposte... ci vuole un atto di fede per darsi delle risposte. Per quel che mi riguarda le ho accantonate da tempo, chissà se mai le riprenderò per cercare di capire di più..
Per ora sono per la teoria che vive bene chi prende il mondo come viene, che non vuol dire subire il mondo eh, cercare di realizzare i sogni resta fondamentale... main attesa che si realizzino, cercare di star bene anche con quello che abbiamo a disposizione.
Ciao Laura, buona notte :-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 19/10/15 alle 00:38 via WEB
Quello che ho apprezzato in Rovelli è il fatto che dopo aver scritto di “buchi neri” - “Particelle” ecc si è posto una domanda semplice :da dove viene la mia unicità,il mio essere uomo? Ciaooo e serena notte. :-) Laura
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 19/10/15 alle 08:31 via WEB
Grazie per il suggerimento del libro :-) E concordo, Matt Demon ^_^ bello e bravo ^_^ Ciao Laura, Ale
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 25/10/15 alle 18:27 via WEB
Bello,bravo e con una testa pensante!!!! Dove andrai prossimamente viaggiatrice indefessa????? :-) Laura
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/10/15 alle 21:19 via WEB
ciao Laura, ben riletta :-) e ben tornata. c'è sempre un tempo per stare qui e un tempo per stare fuori di qui...ti capisco, sai.
non ho vistoil film ma affascina incredibilmente pensare che ci sia una qualche forma di vita oltre a noi nell'Universo.
ahh ma gli scienziati per definizione sono sempre un po' fuori di testa! quando parlano di fisica, poiiii ;-)
siamo particelle, particelle sconnesse, che volano per raggiungere una partcella che si chiama sogno, che soffrono annientate da particelle che si chiama dolore e che lottano per trattenere particelle che si chiamano valori.
buona serata, ciao :-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 25/10/15 alle 18:39 via WEB
Una strana luce arriva da Kic 8462852 tanto che gli scienziati pensano a una struttura tecnologica creata dagli alieni... Noi umani terrestri fatti di particelle venute dalle stelle siamo unici nel bene e nel male su questo pianeta bellissimo che è la Terra. Ci siamo evoluti tanto da poter creare capolavori,purtroppo poi c'è il nostro lato oscuro che ci fa tornare uomini delle caverne. Ciao :-) Laura
 
ranocchia56
ranocchia56 il 21/10/15 alle 14:47 via WEB
Dovrei avercela fatta a poter commentare, questo argomento mi affascina molto, il poter vivere in altri pianeti, sarebbe bello, non sappiamo se esistono altre vite in pianeti lontanissimi, comunque poterne abitare un altro è qualcosa di molto "grande". Chissà, un giorno probabilmente lo faranno, per ora dobbiamo stare in questo finchè non "scoppia". Ciao Laura :)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 25/10/15 alle 18:42 via WEB
Siamo figli delle stelle e tra le stelle torneremo materialmente sbarcando su altri pianeti o, nel mio caso,come pura energia! Ciao :-) Laura
 
woodenship
woodenship il 23/10/15 alle 17:26 via WEB
Dopo tanto vagabondare per l'universo,ecco che si torna al principio:chi siamo,da dove veniamo e dove andiamo.Questo indica che,poi,non se ne è fatta molta di strada.Si è solo bighellonato nei dintorni della fattoria.E ciò lo si può constatare pure nel girare delle cose umane,ovvero negli accadimenti di ogni giorno........Ben tornata mia cara Ipazia,sempre felice di leggerti.Ho già sentito del film di Scott.Ed ero già deciso a vederlo.Con il tuo post hai acceso ancor più il desiderio..........Un abbraccio di stelle.........W......
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 25/10/15 alle 18:54 via WEB
Mi è piaciuto il libro di Rovelli per la sua semplicità nel affrontare problemi complessi. Poi,come scrivi tu,dopo aver vagato torna nell'orticello di casa. C'è una bella frase scritta da Jostein Gaarder uno degli autori preferiti da mio figlio quando andava alle medie. "Nulla al mondo è normale. Tutto ciò che esiste è un frammento del grande enigma. Anche tu lo sei:noi siamo l'enigma che nessuno risolve." Ciao W :-) Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963