noingiustizie

Qualunque cosa si dica in giro, parole ed idee possono cambiare il mondo.

 

MAPPA DEI INCENERITORI ITALIANI

 

MA CHI è MORTO?..è MORTA LA GIUSTIZIA!

 

 

IL LAZIO E I SUOI INCENERITORI

 

NO INCENERITORE ALBANO

 

 

PENISOLA AVVELENATA

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

NON SPRECHIAMO L'ACQUA

Ecco 12 regole per risparmiare il consumo di acqua potabile. Rispettare queste regole significa imparare a considerare l’acqua come un bene prezioso che non deve essere sprecato

REGOLA 1 - Far riparare tempestivamente le perdite dell’impianto interno. Un rubinetto che gocciola al ritmo di 90 gocce al minuto spreca 4.000 litri di acqua all’anno.

REGOLA 2 - Non fare uso eccessivo di prodotti chimici per la pulizia della casa.

REGOLA 3 - Non usare la toilette come discarica di sostanze tossiche (vernici, lacche, prodotti chimici, sigarette, solventi) altrimenti si riduce la funzionalità del sistema fognario.

REGOLA 4 -  Contenere i lavaggi delle autovetture con un secchio piuttosto che con acqua corrente consente un risparmio di 130 litri ogni lavaggio.

REGOLA 5 - Innaffiare l’orto con acqua piovana raccolta precedentemente.

REGOLA 6 - Far funzionare la lavatrice o la lavastoviglie a pieno carico; si ottiene cosi’ un risparmio pari a 8.000 / 11.000 litri di acqua potabile all’anno per famiglia.

REGOLA 7 - Pulire i piatti subito dopo i pasti, togliere lo sporco più grossolano, condire la pasta nel tegame ancora caldo evitando di sporcare un’altra terrina.

REGOLA 8 - Usare l’acqua di cottura della pasta per lavare i piatti e le stoviglie.

REGOLA 9 - Fare la doccia la posto del bagno in vasca, ciò consente un risparmio di 1.200 litri di acqua potabile all’anno.

REGOLA 10 - Chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti e tappare il lavandino al momento di farsi la barba; questo permette di risparmiare fino a 7.500 litri l’anno per una famiglia di tre persone.

REGOLA 11 - Applicare un frangiflutto a un rubinetto per arricchire d’aria il getto d’acqua.

REGOLA 12 - Utilizzare per lo scarico del water un sistema a rubinetto o a manovella al posto di quello a sciacquone; si risparmiano così circa 26.00 litri all’anno.

 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #2Messaggio #5 »

Post N° 3

Post n°3 pubblicato il 28 Marzo 2008 da Akire28

Dovevano pensarci le bufale a far emergere la catastrofe che sta colpendo o meglio, che ha già colpito la Campania. L'Europa si indigna, Il Giappone prende provvedimenti, a Napoli e Caserta la gente si ammala di tumore e gli animali nascono malformati (parlo solo degni animali, perchè su questi abbiamo dati certi, sull'uomo non si esclude, ma è difficile dimostrare perchè interviene l'aborto preventivo in caso di malformazioni), e lo Stato italiano che fa?

Semplice. Dichiara che:

 Il caso non esiste". Il ministro per le Politiche agricole Paolo de Castro ripete però che "non esiste un caso diossina in Campania", e il direttore dell'istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr Antonio Malorni si affretta a dire che ''le diossine sono state sempre presenti nella catena alimentare a livello di tracce.

(Tratto da Repubblica.it)

Intanto Prodi, che genio! tova la soluzione: la monnezza non si riesce a smaltire? le ecoballe, che dovevano essere gestite dalla Imprigillo, sono ancora li? Bene!!

Facciamo le deroghe alle deroghe delle leggi! Così De Gennaro fa un pò come gli pare  a Sant'Arcangelo, a Savignano e a Serre, tanto sono pochi gatti che non hanno voce!

E per le Balle, che facciamo con le balle, quelle non si possono bruciare ad Acerra!

Semplice! Facciamo un bel decreto che deroga ai precedenti, e se prima non si potevano bruciare, ora si può!! Magia tutta italiana.

Tanto mica ci viviamo noi in Campania! Che ce frega! Inquinamento per inquinamento!

Anzi, quasi quasi sai che facciamo? Affidiamo pure all'Impregilo la costruzione dei nuovi sversatoi!

Certo non bastava quello che avevano combinato. Il testo che segue è tratto da Wikipedia:

Per approfondire, vedi la voce Gestione dei rifiuti in Campania.

Nell'anno 2000 la Fibe ((sigla ottenuta dai nomi delle imprese Fisia, Impregilo, Babcock (azienda), Evo Oberrhausen) si aggiudicò l'appalto statale per l'intero ciclo di raccolta e smaltimento industriale dei rifiuti della regione Campania. Fibe e Fibe Campania sono aziende del Gruppo Fisia, a sua volta controllata al 100% da Impregilo.

Uno dei principali motivi per cui l'appalto fu vinto dal Gruppo Impregilo riguardò il ridotto tempo di realizzazione degli impianti di termovalorizzatore. I tempi di realizzazione del termovalorizzatore di Acerra contrattualizzati erano di 300 giorni[3]. Attualmente (2008) il termovalorizzatore non è ancora concluso e la raccolta è particolarmente complicata. La magistratura di Napoli ha istituito un processo ed ha deciso per il congelamento dei conti correnti italiani del gruppo Impregilo, per un valore di 750 milioni di euro.[4]

La Fibe gestiva anche la discarica, esistente dal 2001 a Sant'Arcangelo Trimonte, che ad oggi risulta inquinata e mai bonificata. Alcune persone del luogo hanno visto camion effettuare sversamenti nella discarica in piena notte. Del resto non è una novità a cosa sono servite e serviranno le discariche campane. A sversare i rifiuti tossici delle grandi aziende del nord Italia!

E c'è anche gente che ha il coraggio di negare l'esistenza del dramma diossina o dell'aumento di morti per tumori, come il prof. Greco, parte dello staff del commissariamento, che ancora si ostina ad affermare che non è "scientificamente" probabile la correlazione tra discariche e aumento di tumori. Troppi fattori possono incidere: il fumo di sigarette, l'alimetazione..chissa perchè questi discorsi mi riportano alla mente il caso sul Contralgan (farmaco che negli anni 60 fu causa della nascita di bambini focomelici)! Nel processo la difesa della casa farmaceutica portò come possibile causa anche la televisione o la birra.

Intanto Marfella, tossicologo e membro dell'Assise di Napoli, fa effettuare a sue spese analisi su persone campane per studiare la percentuale di diossina presente nel loro organismo. I dati che emergono sono allarmanti. Del resto conosciamo quasi tutti la storia raccontta in "a biutiful cauntri" del pastore, che pascolava le sue pecore su una discarica, morto di tumore fulminante.

Anche i miei nonnni sono morti di tumore, lavoravano la terra vicino la discarica di Sant'Arcangelo. Io non posso dire che quella discarica sia stata la causa, non lo so, ma è curioso notare che siano morti di leucemia e cancro al polmone, due tipi di neoplasie tipiche di chi vive in zone inquinate. Anche molte altre persone sono morte di tumore.

Intanto si discute sulla mozzarella di bufala, fa bene, fa male, e se non c'è pericolo, perche si sequestrano gli allevamenti. Quante domande, quante risposte solo nel libro di Saviano. Dovrebbero studiarlo a scuola quel ritratto della vita in Campania, quel libro che ad ogni pagina di pone interrigativi grandi come montagne e un pò ti fa tremare le gambe.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Akire28
Data di creazione: 19/03/2008
 

COME ERA CONTRADA NOCECCHIE UNA VOLTA

 

LAVORI ALLA DISCARICA DI SANT'ARCANGELO

 

DISCARICHE INQUINATE

 

 

ULTIMI COMMENTI

Una piccola curiosità riguardante "Arike 28"......
Inviato da: LUIGI
il 25/11/2010 alle 20:48
 
Mi scusi, parla pure???? Non ha neanche il coraggio di...
Inviato da: Luigi
il 29/10/2010 alle 16:03
 
lavatevi la bocca nn siete neanche i peli del c...o di...
Inviato da: 1973
il 22/10/2010 alle 23:05
 
Bravo Nicola!!! Concordo perfettamnete con te, non mi...
Inviato da: Luigi
il 14/09/2010 alle 12:08
 
peccato che a distanza di un anno dalle elezioni...
Inviato da: nicolatucci66
il 17/05/2010 alle 14:56
 
 

BLOG di una

STREGA D.O.B.:

Di Origine Beneventana!!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariomancino.mapungi1950_2carmensacrestanovanto06lagabbianellaeigattigianpiero_71claudio_leoncinifabry791AlexxGordonmaripi83piero.boarettirobertamonteleone90tecnoitalia.scarlAkire28vanna.ianna
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963