Blog
Un blog creato da on_the_air il 17/09/2006

on_the_air

La Radio, la Moto, la Fotografia, i Viaggi. ONE LIFE, LIVE IT!

 
 

LIVORNO RADIO SKED

NEW! Per seguire ed essere informato su tutte le mie attività radio iscriviti subito al gruppo Telegram "Livorno Radio Sked", clicca sull'immagine sotto:

N.B. Solo OM e SWL con nominativo

 

 

RADIOAMATORI - INFO

I5EKX op. Alex


Astronauti Radioamatori sulla ISS

Stazione Spaziale Internazionale


Attivo nodo Wires-X
I5EKX-ND2
WWL JN53DM
144.837,50 ROOM preferenziale #41898 = 22251 BM (multiprotocollo Toscana)
Settare DG-ID RX e TX a 00
N.B. Per essere sicuri che sia in funzione controllate il vostro transito sul canale Telegram "Toscana LH" oppure sulla dashboard Wires-X

NEW! Come si installa e configura un Nodo Wires-X

 

 

I5EKX - COMUNICARE

RADIOAMATORI, chi sono, cosa fanno.

Mappa interattiva dei ripetitori by IZ3WNH con export
Mappa Interattiva
MapForHam by IU1FIG con molte funzioni utili.

Smartphone + ricevitore SDR = ricevitore all mode!

DMR QRV Toscana TG 22251 TS2 CC1 (BM)

QRV R1 Livorno IR5H 145.625FM
QRV 145.500 FM alert su canale Telegram, Link attività in 145.500 FM frequenza di chiamata generale

TG MQC per supporto alle attivazioni radio: 2229891 TS 1

In collegamento APRS con la ISS

La ISS come transponder in V-UHF, collegamento in fonia FM:

Prova RTX V-UHF RT23
Cross Band Repeater con RT23

APRS tx posizione GPS via radio

Ground Plane homemade con stili estensibili

FM Wide & Narrow un po' di chiarezza!
 

HAMRADIO ARTICOLI SUL DIGITALE

 

PREVISIONI PROPAGAZONE

 

COMUNICARE IN MOTO VIA RADIO

immagineQuante volte viaggiando in moto, ma anche in auto o a piedi, avete sentito la necessità di comunicare? Non è solo una questione di praticità, ma anche di sicurezza. In un piccolo corso formato da sei puntate pubblicate interamente in questo blog, potrete realizzare il collegamento radio tra moto e moto che ritenete più opportuno, clicca qui per la prima puntata.
NEW! Aggiornamento con utilizzo auricolare Bluetooth attaccato al casco.

I nostri canali, le nostre frequenze:
PMR CH 5 (446.056,25Mhz) Narrow - tono CTCSS 25 (156,7Hz)
Radioamatori RTX
VHF FM 145.375Mhz wide
UHF FM 433.375Mhz wide
 

MOTO & TURISMO ON/OFF ROAD

www.mototouronoffrad.it

La più importante Internet Community dedicata ai tour in moto on/off road su strada/fuoristrada o esclusivamente stradali - since 2001!

 

*** I VIAGGI ITALIANI ***

Campo Imperatore e i Monti Sibillini
immagineDue tra gli altipiani più belli d'Italia, il primo per i tanti spaghetti western che ci sono stati girati, il secondo per film e documentari famosi anche all'estero, il racconto lo trovate qui

La Gardesana Occidentale
immagineQuando si pensa al Lago di Garda ci viene sempre in mente la sponda orientale dove sorgono alcuni dei parchi divertimenti più belli d'Italia, ma dalla sponda occidentale partono invece itinerari bellissimi e selvaggi che vale la pena di conoscere, il racconto qui

Il Lago Maggiore e la Vetta del Mottarone
immagineIl lago Maggiore, uno dei più belli e puliti d'Italia, da qui partono stupende strade bianche costruite ai tempi della prima e seconda guerra mondiale, ancora oggi percorribili, molte altre le attrattive della zona, come ad esempio la vetta del Mottarone, il racconto qui
 

*** I VIAGGI ITALIANI *** (PARTE 2)

Le Foreste Casentinesi
immagineLe Foreste Casentinesi, l'Eremo e il Monastero di Camaldoli, il Monte della Verna, un viaggio alla portata di qualsiasi mezzo da viversi in un ambiente rilassato e lontano dallo stress di tutti i giorni, il racconto qui

L'Alta Garfagnana e il Parco dell'Orecchiella
immagineZone di confine tra le montagne dell'Appennino ToscoEmiliano, molto bello l'itinerario che attraversa tutto il Parco dell'Orecchiella fattibile con qualsiasi mezzo, il racconto qui

I Monti Sibillini
immagineIl primo dei miei 4 viaggi (per ora) sui Monti Sibillini, un luogo che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita, il racconto qui
 
 

FORTE JAFFERAU

Nella Val di Susa, sopra Bardonecchia, il Forte Jafferau, realizzato alla fine del 1800, domina dai suoi 2800 metri l'intera vallata, fu una tra le più alte fortificazioni delle Alpi Cozie, seconda solo a quella del Monte Chaberton, qui il report dell'intero tour in cui ho fatto da guida (un file in pdf di 500KB).

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: on_the_air
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: LI
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Una domenica a Piamaggio Who are you? »

Vivere con il Microchip!

Post n°83 pubblicato il 19 Novembre 2007 da on_the_air
 

Da leggere con attenzione.....

I giovani americani col microchip sotto la pelle

Ormai sta diventando una mania schizofrenica quella che colpisce sempre più i giovani statunitensi. Va sempre più di moda infatti farsi iniettare un chip sottopelle che faccia da chiave elettronica per aprire le porte o per poter accedere al proprio computer. La dimensione di questo chip in silicio è quella di un chicco di riso e il suo costo è praticamente irrisorio, solo due dollari. Comunque tutta l'operazione, ovvero il chip e la sua installazione sotto la pelle della mano, costa circa 50 dollari.

Grazie alla manipolazione dei media, che in cima alla piramide negli Stati Uniti sono controllati da tre persone, il farsi impiantare sottopelle un chip è diventato un vero e proprio gadget popolare, un po' come farsi fare un piercing o un tatuaggio. Sembra poi che nella costa Ovest degli Stati Uniti, quella che viene definita tecnologicamente più avanzata, sia diventata addirittura una mania.
Con questo dispositivo non si ha più bisogno di alcuna chiave per poter aprire la porta di casa e neppure di password per accedere al proprio computer. Ma siamo sicuri che questi dispositivi sono così utili e soprattutto innocui? Se vengono impiegati solo per queste cose probabilmente si. Ma nella realtà questi aggeggi tecnologici possono essere programmati anche per altri scopi.

Recentemente in Svizzera è passata come legge l'imposizione di microcippare i cani, che verranno così pian piano tutti catalogati e collegati ad un computer centrale. Anche in altri paesi del mondo sono entrate in vigore simili leggi manipolate per microcippare gli animali. La versione ufficiale dipinge questo provvedimento molto utile. Ad esempio, per rintracciare l'animale nel caso scappi via dal padrone. Dietro la versione ufficiale si nasconde però un progetto globale molto più ampio: testare e perfezionare i microchip per trovare quelli più idonei all'uomo. Fra qualche mese, tempo utile per catalogarli tutti nel computer centrale, tutti i cani in Svizzera diventeranno, grazie al microchip, come dei pacchi di biscotti che vengono “letti” mediante il loro codice a barre dalla cassa di un supermercato”.

La storia della manipolazione dei microchip ha avuto inizio alcuni decenni fa. I progettisti dei microchip non li hanno certo inventati per aprire le porte di casa; questa è solo una piccolissima parte dei loro reali obiettivi. Il vero scopo, che è l'obiettivo finale, dei microchip è quello di collegare, in un futuro abbastanza prossimo, la popolazione umana ad un computer globale. Dietro la versione ufficiale, condita da motivazioni apparentemente positive che preparano la popolazione ad accettare i microchip come un aspetto della società tecnologica, si nasconde un progetto molto più ampio: il preludio ai microchip per gli esseri umani! Questo discorso può sembrare per molte persone ridicolo, per non dire folle, ma è ormai da diversi anni che in tutto il mondo vengono svolti programmi sperimentali che prevedono l'applicazione di microchip su esseri umani.

Un esempio eclatante è quello della società Applied Digital Solutions che ha messo a punto, qualche anno fa, il “VeriChip”, un microchip appositamente programmato per gli esseri umani. Dopo l'applicazione di diverse migliorie, ora il “VeriChip” è in grado di ricevere segnali da un apposito satellite di posizionamento globale che permette di monitorare in tempo reale il posizionamento della persona a cui è stato impiantato.

Ma il “VeriChip”, tanto pubblicizzato dai media statunitensi e britannici, sembra non essere tanto all'avanguardia. Da indiscrezioni emerge il fatto che già dal 1997, grazie a un programma tecnologico estremamente riservato, gestito guarda caso dalla CIA, erano già disponibili microchip molto più sofisticati così piccoli da poter essere iniettati con un ago ipodermico durante, ad esempio, una campagna di vaccinazione di massa. Tenendo anche conto degli “strani” individui che governano il mondo, merita domandarsi a quanta gente sia stato già iniettato il microchip a loro insaputa, merita anche domandarsi che soglia tecnologica hanno raggiunto oggi questi microchip segreti.

Eminenti ricercatori, liberi da condizionamenti, asseriscono che questi microchip possono inviare e ricevere dati. Essi però avvertono che l'aspetto peculiare non riguarda tanto i dati che dal microchip arrivano al computer ma quelli che vengono inviati dal computer al microchip. Il chip infatti si interfaccia con un sistema basato sull'interazione tra il computer e il satellite che programma il chip stesso, in questa maniera chi programma quel computer potrà non solo procedere a “l'etichettatura elettronica” di una persona o di una massa di persone, ma anche di programmare come vuole quella o quelle persone. In pratica, la persona microcippata diventerà una vera e propria marionetta del sistema elettronico: potrà essere manipolata e controllata fisicamente, mentalmente ed emozionalmente. Questa non è altro che la realtà prefigurata da George Orwell nel suo famoso libro 1984.

Articolo estrapolato dal "Radiogiornale" nr. 187 www.radiogiornale.org

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

NORD KAPP, L'AVVENTURA!

Qui di seguito i link a tutti i post pubblicati che descrivono la preparazione, impressioni al ritorno, il report step by step dell'andata e del ritorno ed infine foto e video:

 

CALENDARIO TOUR 2024

I tour in moto più belli del 2024 su OnTheAir!

  • 27/04 - 07/05 Top Tour stradale in Andalusia - M&TOOR+BMW R80G/S
  • 17-19/5 Polvere & Gloria - in moto sulle splendide strade dell'Eroica
  • 25-26/5 Apuane sconosciute - M&TOOR
  • 7-9/6 Tour di Primavera - BMW R80G/S
  • 6/7 Sulle orme degli etruschi - tour on/off M&TOOR
  • 21-23/6 Trentino - M&TOOR
  • 12-15/9 AlpiLand Adventure Tour - 8 colli con M&TOOR

    I programmi di ogni singolo evento saranno pubblicati sui rispettivi siti: M&TOOR = Moto & Turismo on/off road *** BMW R80G/S il Gruppo facebook.
  • Seguite OnTheAir per rimanere sempre aggiornati!
          Moto & Turismo On/Off road, tour per qualsiasi marca/modello di moto con uscite stradali o miste on/off road
          Gruppo facebook BMW R80G/S e relativo blog myR80GS (tour riservati a moto BMW G/S e GS Classic a 2 valvole).
 

ACCESSI GIORNALIERI

Blog counter

immagine

 
OnTheAir è stato recensito su:

N.B. "Visitor location" viene azzerato periodicamente

free counters

 

(C) COPYRIGHT

immagineTesti e foto sotto tutela della Creative Commons Licenses

Sunto delle condizioni
Attribuzione:
Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza.
Condividi allo stesso modo:
Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica a questa.

In fondo al blog c'è la e.mail per contattare l'autore e conoscere le condizioni necessarie per l'utilizzo di immagini, video e testi.


 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

RAID MAROCCO - GIUGNO 2007

Il mio raid in Marocco, la terra dai mille volti, un paese che va dalla costa mediterranea fino a quella dell'Oceano Atlantico passando per le piste di montagna dell'Atlas marocchino fino alle dune più alte del Sahara occidentale, e poi le oasi, i palmeti, le gole del Todra, l'affascinante medina di Fes, la vita di Marrakesh, la Kasbah di Ouarzazate, e molto altro ancora...... Disponibile il report in pdf da scaricare (1,66Mb) clic qui! 

Altri riferimenti sui messaggi nr. 48 - 49 - 50 - 53

Il viaggio è stato ripetuto nell'ottobre del 2011, qui un breve report ed i riferimenti per foto e riprese video.

Nuovo raid nel 2014, il più bello con grande spazio all'off/road in piste di montagna e nel deserto, qui trovate un "film" di 1 ora e 9 minuti con riprese video, fantastiche immagini e buona musica!

 

FRANCIA, CEVENNES & GEVAUDAN

immagine
Cinque giorni attraversando per lungo e per largo alcune delle zone rupestri tra le più selvagge e scarsamente popolate della Francia, dove ancora dimorano i lupi
e pascolano i bisonti, luoghi dimenticati dal turismo di massa, ma ricchi di storia e di mistero come nel singolare paesaggio del Cirque de Navacelles.

Il racconto dell'intero viaggio puoi leggerlo qui, b
uona lettura.......

 

UN VIAGGIO ALLA RICERCA DI LUOGHI ......


..... non lontani dalla civiltà, ma distanti dalla vita e dalle abitudini di tutti giorni, percorrendo strade dai 2000 m fin sopra i 3000 m!

Dal Tunnel du Parpaillon al Colle del Sommelier

La pianificazione di questo viaggio inizia già dalla fine del 2004, in pieno inverno, quando le giornate si fanno sempre più corte e la moto in garage sempre più lontana. Nel 2002, dopo aver scoperto nuove strade sterrate ...... il racconto continua

(è stato pubblicato su 2Ruote)

 

TUNISIA ON/OFF ROAD - NOV-DIC 2005

Il mio raid in Tunisia, le foto e il racconto di 10 giorni di moto, turismo, fuoristrada e amicizia vissuti intensamente, se vuoi puoi leggerti tutto il report in pdf scaricandolo da qui, buona lettura.......

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

WISH YOU WERE HERE

immagine

Il mio "credo" sono loro: i
Pink Floyd
Li ascolto da quella "prima volta" in cui uno degli amici più grandi mi fece sentire The Dark Side Of The Moon, ancora studente alle superiori ne rimasi così colpito tanto da poter dire con tranquillità che hanno segnato la mia vita musicale e il mio approccio verso ogni genere di sound, passato e futuro.
Ricordo bene quel rituale ascolto del disco in vinile, via la confezione trasparente, tiri fuori il disco che per l'elettricità statica si appiccica alla busta, lo prendi con cura e con millimetrica attenzione fai posare la puntina del giradischi sul piatto, i primi scricchiolii, poi ti siedi e in religioso silenzio ascolti le prime note, quelle magiche di Wish you were here,
Ho tutti i dischi della band, anche la produzione solista, alcuni solo in vinile, altri in doppia copia, non nascondo che di The Dark Side ne ho comprate 2 copie a 33 giri, i famosi Long Playing, e 2 in CD di cui una rimasterizzata, li ho visti in concerto 2 volte senza Roger Waters e una estate ho avuto il piacere di ascoltare la performance di quest'ultimo a Lucca, che brividi ragazzi!.... o quelle liriche di Atom Heart Mother, oppure la chitarra di Animals, senza contare Ummagumma, il primo disco new age della storia direi......
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963