Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 01/04/2012

"ALTRECONOMIA", COPRIRE LA SPESA CORRENTE SENZA COSTRUIRE

Post n°2811 pubblicato il 01 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Quanto mi è cara la terra
Viaggio tra i Comuni che non cementificano il territorio


La copertina del numero di aprile di Altreconomia è dedicata alla terra. All'interno le storie dei Comuni che hanno scelto di non cementificare, dalla Brianza alla Valsusa (il reportage è anche un documentario di cui sopra trovate il trailer).


*   *   *

 

Sul tema "Fermare il consumo di suolo" il Partito Democratico di Senago organizza un incontro mercoledì 4 aprile in Villa Sioli.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUTOVELOX IN ARRIVO A PADERNO SULLA MILANO-MEDA E RHO-MONZA

Post n°2810 pubblicato il 01 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Leggo su Repubblica.it (Milano): Provinciali, troppi incidenti, ecco i nuovi dieci autovelox

I primi tre saranno installati sulla Milano-Meda e sulla Rho-Monza. Le campagne non sono sufficienti dicono a Palazzo Isimbardi. La mappa delle postazioni in città e sulle tangenziali

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

QUARESIMA 2012, GIORNO 36

Post n°2808 pubblicato il 01 Aprile 2012 da Giuranna
 

Letture del giorno: domenica 1 aprile 2012
Domenica delle Palme


Comincia oggi la Settimana Santa che nel rito ambrosiano è detta "Settimana Autentica". Stiamo entrando nel cuore della fede cristiana, cioè nel mistero della morte e risurrezione di Gesù che è la sua e la nostra pasqua, passaggio da morte a vita della storia umana e dell'intera creazione.

Avendo dedicato la Quaresima a riflettere sullo straniero nell'esperienza spirituale ebraico-cristiana, mi soffermo oggi su un'immagine contenuta nella prima lettura:

Disprezzato e reietto dagli uomini,
uomo dei dolori che ben conosce il patire,
come uno davanti al quale ci si copre la faccia;
era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima.
Eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze,
si è addossato i nostri dolori;
e noi lo giudicavamo castigato,
percosso da Dio e umiliato.
Egli è stato trafitto per le nostre colpe,
schiacciato per le nostre iniquità.
Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di lui;
per le sue piaghe noi siamo stati guariti...

Chi ci salva è il disprezzato, il reietto, l'escluso, il respinto, l'indesiderato, colui che viene cacciato via con fastidio, paura e superbia; l'estraneo, il rifiutato, l'inaccettabile, l'intollerabile, il povero diavolo o povero cristo (che, in fondo, è lo stesso)...

Di lui non abbiamo nessuna stima, eppure la nostra salvezza passa attraverso di lui!

Un giorno capiremo...

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963