Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 04/04/2012

LARES, CONTINUA LA RACCOLTA FONDI PER LA COOPERATIVA

Post n°2831 pubblicato il 04 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Ecco le ultime notizie apparse oggi sul blog Lavoratori Lares:

La Raccolta fondi per la costituzione della cooperativa "Lares 2012" continua. Oltre alla Torrefazione Bur Moka in via Gramsci, 98, a Paderno Dugnano, hanno dato la propria disponibilità alla raccolta dei contributi a favore della cooperativa dei lavoratori Lares anche:

  • Edicola Cartoleria Alfa snc di Englaro Francesco e c., via Roma, 23, Paderno Dugnano
  • Caffè Letterario, (Manuel Tiso, titolare), piazza Divina Commedia, 4, Paderno Dugnano
  • Circolo Arci, via Coti Zelati, 51, Palazzolo Milanese

[continua a leggere sul blog Lavoratori LARES]

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

QUALE TESTIMONIANZA CRISTIANA OGGI?

Post n°2829 pubblicato il 04 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Pasqua è vicinissima.

Nelle parrocchie le corali provano i canti del triduo santo, i preti sono presi dalle confessioni e dagli ultimi preparativi per i riti della Settimana Santa, nelle case si comincia a pensare al pranzo pasquale (che quest'anno, come ricorda Paderno 7.0, costerà di più), i bambini e i ragazzi sono in vacanza, le famiglie sperano di vivere qualche giorno di serenità...

Ma che festa è la Pasqua?

Il missionario comboniano padre Alex Zanotelli ha formulato così i suoi auguri pasquali lanciando un appello alle comunità cristiane:


Abbiamo tradito il vangelo?

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PD CONTRO LEGA NORD: SUPERATO IL LIMITE

Post n°2828 pubblicato il 04 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Ricevo da Oscar Figus (PD) e volentieri pubblico:

 

IL VIZIETTO PARTE SECONDA

Paderno Dugnano, 4 aprile 2012 

Alla Lega di Paderna Dügnan, per voce del suo Commissario, oltre al senso delle regole è sfuggito anche il limite della decenza.

Prendiamo atto con piacere l’assenza di volontà prevaricatoria da parte del Vicesindaco nei confronti del Consiglio di Quartiere di Cassina Amata (diciamo che ha censurato a sua insaputa come s’usa) ma le migliaia di adesivi che abbruttiscono la nostra Città non sono “qualche più che innocuo adesivo” né possono essere portati a simbolo di una Lega così liberale da “continuare a difendere qualsiasi libertà democratica”: la difesa della libertà applicata solo a se stessi non è un merito.

A proposito poi di realtà distorte vogliamo precisare che se le “inamovibili esigenze logistiche” si riferiscono alla sede del PD in via Gramsci (insinuando che siamo noi a volantinare dentro il perimetro della Fiera) che si informino: quel pezzo di via Gramsci non è all’interno del perimetro della Fiera è solo un punto di passaggio infatti, a dimostrazione, non vi vengono installate bancarelle.

Anche sulla 167 ci fa piacere sentire che, contrariamente a quanto sostenuto più volte proprio dalla Lega, esiste più di una proposta, ma tre mesi, per una prima lettura, ci sembrano francamente un po’ troppi, leggetele almeno una seconda volta.

Noi, quando torneremo al governo di questa Città, porremmo fine a questa vergogna, perché il valore dei terreni è dato dalle case che ci sono sopra e bisogna tenerne conto, perché le dilazioni devono essere ragionevoli, perché il riscatto si deve permettere a tutti ma si deve proporre in prossimità dei trent’anni, perché non si può cercare di far cassa sul disagio distruggendo il welfare pur di non far pagare qualcosa di più a chi potrebbe permetterselo.

Sulla difesa dei lavoratori vogliamo ricordarvi che Roma è quella città dove negli ultimi anni avete quasi sempre governato voi, senza ridurre le tasse, senza favorire gli enti locali o la trasparenza amministrativa, senza ridurre la spesa pubblica, senza uno straccio di politica industriale, favorendo l’esportazione delle nostre aziende all’estero con perdita di posti di lavoro in Italia, portando il Paese sull’orlo della bancarotta.

Noi ci siamo assunti quelle responsabilità dalle quali voi siete scappati.

Di questi tempi chi ha fatto di più per i lavoratori è certo stata la Caritas ma conosciamo bene anche gli altri “organi ed istituzioni appositamente creati”: Afol, Milano Metropoli, Bic la Fucina, solo che non esistono certo da “tempo immemore” esistono da quando i governi di centro sinistra li hanno costituiti.

E sul lavoro a Paderno Dugnano l’impegno delle opposizioni, ad esempio per i lavoratori Eureco e Lares, non è stato solo “a parole” e non è stato fatto preoccupandosi degli spazi sui media ma di sicuro è stato superiore all’impegno non profuso dalla maggioranza.

Qui se c’è qualcuno che parla senza fare, che distorce la realtà, che racconta storie anche ai propri elettori è proprio la Lega, sia quella di lotta che quella di governo.


Oscar Figus
Coordinatore Cittadino
Partito Democratico
Paderno Dugnano


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ISTITUTO GADDA, ECCO LA GRADUATORIA COMPLETA

Post n°2827 pubblicato il 04 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Sul sito della Fondazione Giovanni Agnelli sono disponibili le graduatorie e le indicazioni di lettura dei dati, da cui si ricava che l'Istituto Gadda di Paderno Dugnano ha ottenuto il 59° posto nella classifica generale.

E' arrivato invece 10° in una rilevazione specifica (il cosiddetto "ranking effetto scuola") che viene descritto così:

L’effetto scuola è lo specifico contributo dato da ciascuna scuola (al netto di altri fattori) per preparare i propri studenti agli studi universitari, grazie all’organizzazione scolastica, alla qualità dell’offerta formativa e degli insegnanti, alla capacità di orientamento. In una parola, è la ‘bontà’ del lavoro della scuola: dovrebbe essere uno dei fattori più importanti nella scelta di una scuola da parte delle famiglie, come pure nella valutazione da parte dell’amministrazione scolastica.

Insomma: l'Istituto Gadda lavora molto bene e offre agli alunni un'ottima formazione. A causa però di altri fattori (caratteristiche degli studenti, effetti territoriali, effetti di selezione per indirizzi cioè il contesto socio-culturale della scuola) l'Istituto scende al 59° posto nella graduatoria complessiva.

Ottimo risultato.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GADDA, IL SINDACO ALPARONE SBAGLIA IL COMUNICATO STAMPA

Post n°2826 pubblicato il 04 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Ma sono io che sono prevenuto o sono loro ad essere incredibilii?

Due giorni fa ho ricavato dal Corriere della Sera una notizia molto positiva per Paderno Dugnano: l'Istituto Gadda è stato classificato tra le prime 60 scuole della Lombardia (per precisione 59ma su 453). Ottimo risultato!!! Anche la Vicepreside mi ha ringraziato per aver dato visibilità alla notizia (vedi post del 2 aprile).

Guardando sul sito del Comune di Paderno, mi imbatto in un comunicato del Sindaco Alparone che riporta un risultato decisamente più positivo per la scuola padernese (purtroppo non corrispondente al vero).


COMUNICATO STAMPA

Complimenti al ‘Gadda’: tra le prime 10 scuole della Lombardia

Paderno Dugnano (3 aprile 2012). L’Istituto ‘Gadda’ è stato giudicato tra le prime dieci scuole di tutta la Lombardia per la qualità della formazione che hanno dimostrato i propri studenti nel loro percorso universitario dopo aver conseguito la maturità a Paderno Dugnano. L’indagine è stata svolta dalla Fondazione Giovanni Agnelli, che solo nella nostra Regione ha preso in esame 453 istituti.

“Dobbiamo essere tutti orgogliosi di questo risultato che rappresenta uno
straordinario riconoscimento per il ‘Gadda’ e per la nostra città – commenta il Sindaco Marco Alparone - Un risultato che va riconosciuto in primis al personale docente e alla dirigenza per il lavoro che svolgono quotidianamente e per la capacità che hanno dimostrato nel preparare i nostri ragazzi. Per me non è una sorpresa perché in questi ultimi anni ho avuto tante occasioni per collaborare insieme ai professori e ai ragazzi per tante riuscite ed apprezzate manifestazioni, su tutte la celebrazione del 150° dell’unità d’Italia. In ogni circostanza ho sempre apprezzato un elevato fattore umano e le eccellenti capacità dei docenti che fanno dell’Istituto ‘Gadda’ un fiore all’occhiello per Paderno Dugnano e l’intera provincia. Non posso che ringraziarli e congratularmi con loro, invitandoli a continuare su questa strada”.

Il Sindaco
Marco Alparone

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2012, GIORNO 39

Post n°2825 pubblicato il 04 Aprile 2012 da Giuranna
 

Letture del giorno: mercoledì 4 aprile 2012
Mercoledì della Settimana Autentica


Scrive il monaco Michel Van Parys: "Sono convinto che San Benedetto non abbia fatto che applicare alla situazione particolare delle comunità monastiche del suo tempo il precetto divino e umano dell'accoglienza dello straniero. [...] L'arrivo degli ospiti è una venuta di Gesù. L'ospite è una benedizione divina" (Uno con tutti, Qiqaion, 2008, p.110-111).

Leggi il capitolo 53 della Regola benedettina:

Tutti gli ospiti siano ricevuti come Cristo in persona, perché egli dirà: "Ero forestiero e mi avete ricevuto"

Spiega Van Parys: "La citazione di Matteo 25,35: Xénos [=straniero] émen kaì synegàgheté me, rivela un'intima convinzione di fede: noi aspettiamo una seconda venuta del Messia e lo incontriamo già in questa vita nello straniero sconosciuto" (op. cit., p.111).

"Esiste, poi, una liturgia dell'ospitalità. La presenza misteriosa ma reale del Cristo risorto nell'ospite è il fondamento di questo rituale dell'accoglienza. Il superiore e i fratelli corrono incontro all'ospite. Si prega insieme. Ci si scambia il bacio della pace. [...] Si rompe il digiuno per lo straniero, gli si lavano le mani e i piedi" (op. cit., p.114).

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963