Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 17/04/2012

ECOCIVICI: NO ALLA VENDITA DELL'EX CAG DI VIA LA MALFA

Post n°2874 pubblicato il 17 Aprile 2012 da Giuranna
 

Immagini per non dimenticare il CAG Contromano di via La Malfa...

 

Il primo comunicato stampa degli EcoCivici, la nuova rete ambientalista di Paderno Dugnano:

 

COMUNICATO STAMPA

Quando si vendono le speranze,
siamo al fallimento della politica

Il Comune di Paderno Dugnano vende l'ex sede del CAG di Via Ugo La Malfa

Nesssuno si aspettava che questa Amministrazione Comunale, per nulla interessata a favorire la partecipazione e l'incontro comunitario al di fuori delle istituzioni private, riaprisse alla fruizione pubblica il luogo d'aggregazione di Via Ugo la Malfa chiuso più di un anno fa, ma neppure che arrivasse addirittura a venderlo, privando così i cittadini di un bene comune.
Apprendiamo infatti che con Deliberazione n.79 del 29 marzo 2012 il Sindaco e la Giunta hanno approvato le stime e le condizioni relative all'asta per la vendita dell'immobile di proprietà comunale sito in Via Ugo La Malfa 5/B.
Tra le motivazioni, leggiamo che la scelta rientra "nell’ambito della razionalizzazione sull’uso del patrimonio comunale" e che "si ritiene necessario, tra l’altro, alienare quei beni che non risultano essenziali alle finalità istituzionali dell’ente". Da quello che si evince dalla delibera, il bene sarà alienato pur garantendo la permanenza del Centro Socio Educativo esistente e conservando la destinazione del bene a servizi rivolti ad anziani, disabili e minori. In sostanza la struttura diverrà di proprietà privata e la proprietà ne farà ciò che vorrà, seppur nell'ambito della destinazione d'uso data... ma,  citando un detto toscano "quando si vende, non è più tuo".  E se a vendere un bene comune di così grande sinificato e potenzialità è l'Ente pubblico, la politica, intesa come servizio per la collettività e il bene comune, per il futuro ha fallito. E' stata sconfitta dall'egoismo, dalla prepotenza.e dall'interesse particolare.  Ci domandiamo, pensando al PGT, cosa altro metterà in vendita il Comune per fare cassa.
L'Amministrazione con questo atto decide di restringere ulteriormente la possibilità da parte dei cittadini di fuire di beni e servizi. Non ci sarà nessuno a garantire l'accesso a tutti. Ciò che ne verrà, saranno servizi a pagamento o di fruizione esclusiva di soci o affiliati a qualche ente privato,  e il cui ricavo che ne verrà dall'uso di tali spazi, non sarà reimpiegato per la collettività. Chi acquista in qualche modo dovrà rientrare nell'investimento fatto (valore globale stimato pari a € 1.250.000,00) cercando di trarre il migliore profitto. Non farà certo carità.
Primi responsabili di questa scelta sono i Consiglieri Comunali di maggioranza che con la deliberazione n. 14 del 29/03/2012, che ha approvato il Bilancio diprevisione dell’esercizio 2012 la Relazione Previsionale e Programmatica e il Bilancio Pluriennale 2012-2014, ha approvato anche il piano delle alienazioni ex art. 58 della legge 133 del 2008, tra cui l’immobile sito in via U. La Malfa.
I cittadini di Paderno Dugnano si stanno accorgendo di ciò che sta succedendo?
Il Centro Falcone Borsellino è divenuto pressochè un circolo e palestra sportiva privati. Il Centro Carcatrà è stato chiuso e si parla di alienare anche quella struttura.  La Villa Gargantini non può più essere richiesta per attività pubbliche. Il costo di affitto delle sedi di quartiere e di altri spazi comunali è aumentato e sono stati posti numerosi vincoli, evitabili solo se si accetta di chiedere il patrocino al comune (che potrà essere o non essere concesso ad insindacabile giudizio del Sindaco e Giunta, in base a natura e contenuti dell'inziativa). La partecipazione civile  e  politica viene ostacolata nelle sue libere espressioni da provvedimenti che vincolano a pagamento e autorizzaione preventiva, con visone del materiale, la distribuzione di volantini nonchè la presenza di gazebi sul suolo comunale.
Tutti questi provvediamenti vengono presi nel più totale riserbo e silenzio e poco alla volta si mina la democrazia e l'aggregazione comunitaria libera.
Siamo molto preoccupati. Crediamo sia giunto il momento di regire e di porre argine a questa pericolosa deriva voluta dalla Giunta Alparone.

 

Il comunicato stampa ha provocato la reazione di Carlo Arcari su Padernoforum: Politica: il "nuovo" spara il primo colpo, contro l'opposizione.

A mio parere la questione da non perdere di vista resta quella di costruire un'opposizione forte e ampia alla Giunta Alparone.


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA 'NDRANGHETA SI INCONTRA IN UN CENTRO COMMERCIALE DI PADERNO

Post n°2873 pubblicato il 17 Aprile 2012 da Giuranna
 

Ieri sul sito della casa editrice terrelibere.org è stato pubblicato un articolo in cui si menziona un summit di 'ndrangheta in un centro commerciale di Paderno Dugnano con la partecipazione del mammasantissima di Guardavalle Vincenzo Gallace.

Leggi l'articolo di Raffaella Cosentino "Tra San Siro e la Brianza, la `ndrangheta che ha colonizzato Milano" (terrelibere.org, 16 aprile 2012)

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DIVENTARE CRISTIANI DA ADULTI

Post n°2872 pubblicato il 17 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Sono 150 i catecumeni in Diocesi di Milano che sono stati battezzati in occasione della Veglia pasquale.

Ecco alcune storie: «Grazie a una testimone sono diventata cristiana»

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ANCHE LA COMPAGNIA DEL PILASTRELLO HA PERSO LA PAZIENZA

Post n°2871 pubblicato il 17 Aprile 2012 da Giuranna
 

statua di sabbia

 

La Giunta che amministra Paderno Dugnano ha la (non comune) capacità di scontentare tutti.

Su PadernoInBlog si legge il disappunto di Luciano Bissoli, presidente della Compagnia del Pilastrello:

L’ultimo nostro incontro ufficiale sul Pilastrello risale alla fine dello scorso mese di giugno e quindi sono passati 10 mesi. Debbo far presente che, pur con tutta la necessaria pazienza anche pensando ai Vs. molteplici problemi, non mi sembra giusto né accettabile, questo Vs. silenzio...

[continua su PadernoInBlog]

 

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MERCOLEDI' 18 APRILE: CONSIGLIO PASTORALE PADERNO & VILLAGGIO

Post n°2870 pubblicato il 17 Aprile 2012 da Giuranna
 

Vignetta di don Giovanni Berti, diocesi di Verona (gioba.it)

 

Mercoledì 18 aprile alle ore 21 si svolgerà il Consiglio pastorale delle Comunità di Paderno e Villaggio Ambrosiano presso il salone dell'Oratorio San Francesco (via Tripoli 92) per discutere principalmente sulla pastorale del sacramento della riconciliazione (confessione).

"Quali potrebbero essere i passi, le scelte pastorali, che possono aiutare la nostra comunità a riappropriarsi e a rinnovare la celebrazione del sacramento della confessione?".

E' possibile assistere all'incontro. Di seguito riporto il Verbale della riunione precedente.


Verbale del Consiglio Pastorale di Comunità
(22 febbraio)

Mercoledì 22 febbraio dell’anno 2012 alle ore 21 presso la sala B. Papa Giovanni XXIII in via Roma, 10 a Paderno, si  è riunito il Consiglio Pastorale della Comunità per trattare gli argomenti previsti dall’ordine del giorno.

Al primo punto dell’o.d.g. – Dopo la recita della Compieta, è stata data la parola a Giuranna Giovanni, il quale ha illustrato una sintesi dell’incontro con don Giancarlo Quadri, responsabile diocesano della pastorale dei Migranti, che si è svolto a Varedo il 27 gennaio, sulla presenza dei migranti nelle nostre parrocchie. (Una copia della sintesi è stata consegnata ai consiglieri con l’avviso di convocazione).

Al secondo punto dell’o.d.g. – Dalla discussione sull’argomento presentato, durante la quale sono intervenuti alcuni consiglieri, è emersa la proposta, che è stata accolta favorevolmente, di costituire un gruppo di persone che valuti la situazione dei migranti nella nostra comunità pastorale e che suggerisca delle proposte da realizzare nell’arco dell’anno, presentando un progetto ad una prossima sessione del Consiglio.

Al terzo punto dell’o.d.g. – I responsabili della commissione famiglia, in merito al VII Incontro Mondiale delle Famiglie, hanno comunicato sia l’esito della raccolta dei nominativi delle famiglie disponibili per l’accoglienza sia l’incaricato che si è assunto il compito di Responsabile Organizzativo Locale (ROL) per l’evento mondiale dal 30 maggio al 3 giugno.

Dopo la Santa Pasqua si raccoglieranno le richieste per il rilascio del pass per partecipare alla festa e alla S. Messa con il Santo Padre.

La sessione è terminata  alle ore 22.40 circa dopo aver recitato la preghiera finale.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963