Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 19/04/2012

PADERNO CHE PROTESTA

Post n°2882 pubblicato il 19 Aprile 2012 da Giuranna
 

Non si sono visti tanti padernesi arrabbiati e preoccupati in occasione dell'esplosione Eureco (4 morti e 3 feriti), né di fronte al progetto della nuova Rho-Monza o a quello dell'inceneritore (che, se realizzati, arrecherebbero gravi danni alla salute di tutti noi, soprattutto di bambini e anziani). Lo stesso si dica di fronte all'emergenza lavoro (qualcuno addirittura si è mostrato infastidito dalla tenacia dai lavoratori Lares che lottano "per il lavoro, il salario e la dignità"). Nessuna reazione corale di fronte al pericolo inquinamento mafioso della nostra economia.

Invece, l'altro giorno a Paderno Dugnano moltissime persone sono scese in piazza e hanno espresso con forza la loro rabbia... Persino il blog Paderno 7 si è mobilitato!

E sul posto è arrivata anche la televisione!

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NOVITA' LATERZA: COME LA 'NDRANGHETA CI HA INFETTATO

Post n°2881 pubblicato il 19 Aprile 2012 da Giuranna
 
Tag: Mafie

 

L'editrice Laterza ha appena pubblicato un volume utile a capire la 'ndrangheta:

Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino,
Il contagio. Come la 'ndrangheta ha infettato l'Italia

(a cura di G. Savatteri)
Laterza 2012
pagg. 208, € 15

Nel video i due magistrati rispondono a queste domande di Gaetano Savatteri:

  • Come si può definire oggi l'ndrangheta?
  • Ci sono differenze particolari tra 'ndrangheta e Cosa Nostra?
  • La 'ndrangheta è organizzata per singole cosche o è centralizzata?
  • Quanto è forte il consenso sociale verso la 'ndrangheta?
  • La 'ndrangheta ha contagiato il Nord Italia?

 

 

Vai alla scheda del libro sul sito di Laterza.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OGGI 19 APRILE: ECOCIVICI, INCONTRO-SPETTACOLO

Post n°2880 pubblicato il 19 Aprile 2012 da Giuranna
 

 

Ricevo e volentieri pubblico il seguente comunicato stampa della Rete Ecologisti e Civici:

COMUNICATO STAMPA

La Rete Ecologisti e Civici di Paderno Dugnano
giovedì 19 aprile con un incontro-spettacolo
di e con Michele Dotti

Dopo il riuscito evento di presentazione di sabato 14 aprile, la Rete Ecologisti e Civici di Paderno Dugnano giovedì 19 torna ad incontrare la città e lo fa assieme a Michele Dotti, Co-portavoce nazionale degli "Ecologisti e Reti Civiche - Verdi Europei", fresco di nomina insieme a Mary Luppino.

Se l'incontro di sabato scorso aveva l'obiettivo di illustrare alla città il progetto di coordinamento locale e di rete nato in questi mesi ed i suoi obiettivi, quello di giovedì vuole essere il momento in cui l'esperienza locale rende esplicita la sua collocazione in un progetto di ben più ampio respiro, che mira ad unire le migliori esperienze di partecipazione  civile, sociale ed ecologista nazionali in un unico soggetto politico.

"In un momento come questo, dove le speranze sono ridotte ad un lumicino, dove non si fa altro che parlare di "anti-politica" - dice Gerardo Ceriale, co-portavoce locale assieme ad Anna Varisco – noi vogliamo invece essere "pro-politica". Vogliamo cioè recuperare il senso e la forza della partecipazione e dell'impegno civile, di quanti hanno a cuore il bene comune e il futuro del nostro Paese".

Così Anna Varisco: "Il nostro progetto politico non intende essere subalterno al modello politico ed economico dominante, ma porsi come alternativa credibile, capace di  proporre, agire e costruire. A differenza di ciò che fa la cosìdetta "anti-politica", il malcontento per noi non si ferma alla protesta. Per citare Finiguerra: non vogliamo essere una minoranza rabbiosa" vogliamo essere una risorsa positiva per il cambiamento".

"Non si tratta di essere nuovi o migliori degli altri, ma solo diversi, e così forse sapremo essere nuovi e migliori – dice Ceriale – Quello che Michele Dotti giovedì sera ci racconterà nel suo incontro-spettacolo, è una visione alternativa a quella dominante, che fonde sostenibilità ambientale ed equità sociale per dare risposte concrete ai problemi di oggi, ma con un'attenzione particolare alle generazioni future".

Conclude Varisco: "Vogliamo comunicare alla città e a tutte le realtà vicine a Paderno Dugnano che qualcosa si sta muovendo, che nessuno è solo nel lavoro quotidiano che fa per il bene comune. Vogliamo ampliare al "rete" e connetterci, perché solo dal basso crediamo sia possibile quel rinnovamento della politica di cui il nostro paese ha tanto bisogno".

Appuntamento quindi per giovedì 19 aprile alle ore 21 presso l'ex cinema Splendor Via Fante d'Italia 10/a Paderno Dugnano

Chi è Michele Dotti:

fra i primi promotori della nascita del movimento federato “Ecologisti e Reti civiche-Verdi Europei”, è educatore, formatore e scrittore. Da anni promuove laboratori didattici sull'educazione alla mondialità, all'intercultura, alla pace e tiene corsi di formazione per insegnanti. E’ stato per anni volontario con l'ONG Mani Tese in Africa, gestisce un blog personale, uno spazio sul "FattoQuotidiano.it" ed è autore di diversi saggi. Dotti è anche il promotore dell' Appello "Abbiamo un sogno" (www.abbiamounsogno.it) che ha raccolto migliaia di adesioni on-line anche da parte di importanti esponenti della società civile italiana...

Ai più è sconosciuto, come lo sono le persone che si dedicano al prossimo senza clamori, senza eccessi e soprattutto non facendo leva sulla visibilità personale.

Faentino, non ancora quarantenne, è educatore e formatore, soprattutto nelle scuole, impegnato nel volontariato da oltre 18 anni nell’Associazione Mani Tese, ha alle spalle una lunga esperienza in cooperazione internazionale, intercultura ed impegno civile avviando collaborazioni con Associazioni e singole persone che sul “buonsenso” e l’onestà hanno costruito la propria ragione di vita.

Invitiamo tutti a partecipare portando il proprio personale contributo di idee.



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963