Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 31/10/2016

TEATRO PARCO LAGO NORD: CITTADINO CHIAMA STRISCIA

Post n°7939 pubblicato il 31 Ottobre 2016 da Giuranna
 

I padernesi cominciano ad accorgersi...

Attraverso il proprio canale YouTube Alfredo De Castro si rivolge oggi al programma Striscia la notizia per segnalare lo stato di abbandono del teatro all'aperto all'interno del Parco Lago Nord, intitolato al Sindaco Stefano Strada.

 

 

Si tratta dell'ennesima conferma di quanto denunciato dalla lista civica Insieme per cambiare sull'ultimo numero della Calderina (a pag. 15).

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ORDINANZA SINDACO: 2/11 CHIUSA MATERNA VIA VIVALDI

Post n°7938 pubblicato il 31 Ottobre 2016 da Giuranna
 

Con Ordinanza urgente, diffusa anche attraverso i canali scolastici, il Sindaco ha decretato la chiusura della scuola dell'infanzia di via Vivaldi per lavori urgenti necessari per garantire la sicurezza.

Leggi l'Ordinanza Sindacale n.122 del 31 ottobre

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EURECO: TUTTE LE INIZIATIVE PER RICORDARE E AGIRE

Post n°7937 pubblicato il 31 Ottobre 2016 da Giuranna
 

 

Pubblico di seguito il comunicato stampa, diffuso dal Comitato Eureco il 29 ottobre:

Si è svolto ieri 28 ottobre 2016, un incontro a Palazzo Marino con il sindaco di Milano e della Città Metropolitana, Giuseppe Sala in merito alla questione del nuovo impianto di trattamento rifiuti pericolosi , della società Tecnologia e Ambiente, che sorgerà presso l’insediamento dell’ex Eureco in Via Mazzini a Palazzolo Milanese.

L’incontro è stato chiesto dal Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle, Silvana Carcano la quale ha presentato una mozione al Consiglio Regionale in data 27 settembre 2016 (approvata all’unanimità) dove si chiedeva di stipulare un accordo con le Istituzioni e gli enti preposti al fine di poter eseguire controlli serrati sull’attività nascente visto l’elevato rischio a tutela dei lavoratori, dell’ambiente e dei cittadini di Paderno Dugnano.

Il Sindaco Sala si è impegnato a sollecitare il Prefetto di Milano affinchè apra un tavolo per alzare il livello di sicurezza al quale parteciperanno il Comune di Paderno Dugnano , Città Metropolitana di Milano, ARPA Lombardia, ATS Città Metropolitana di Milano, Direzione Provinciale del Lavoro di Milano, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Arma dei Carabinieri di Milano, Comando Provinciale della Guardia di Finanza, Organizzazioni Sindacali , Medicina Democratica e il Comitato Sostegno dei Familiari delle Vittime e dei Lavoratori Eureco.

Nella mozione vi era inoltre la richiesta di un ricollocamento dei lavoratori che in seguito all’incidente sono rimasti senza lavoro e vivono tutt’ora in condizioni di disagio insostenibile.

Ribadiamo la nostra posizione, affinchè vengano sospese e negate le autorizzazioni ad aperture di un nuovo impianto rilasciate da Città Metropolitana, per questo motivo Medicina Democratica ha presentato un ricorso al Tar in aggiunta (ad adjuvandum) a quello del Comune di Paderno Dugnano.

Nel frattempo il Comitato sta organizzando i seguenti eventi sul territorio:

4 Novembre 2016 (giorno dell’Anniversario della Tragedia) ore 16:00 Deposizione di fiori al Parco della Pace di Palazzolo Milanese

8 Novembre 2016 ore 21:00 Aula Consiliare Comune di Paderno Dugnano Via Grandi 15
Assemblea Pubblica “NO EURECO 2”
parteciperanno:
Laura Mara – avv. Difensore Vittime Eureco
Marco Caldiroli – Medicina Democratica tecnico sicurezza sul lavoro
Marco Alparone – Sindaco di Paderno Dugnano
Silvana Carcano – Consigliere Regione Lombardia M5S
Edoardo Baj – Medico di Medicina Democratica
Paola Ferrero – Avv. Estensore ricorso al Tar per Medicina Democratica
Fulvio Aurora – Segretrio Nazionale Medicina Democratica e AIEA

17 Dicembre 2016 presso il Centro Ein Karem, in Via Gadames 47 una cena per raccogliere fondi da devolvere ai lavoratori superstiti dell’Eureco in difficoltà.

Continua inoltre la raccolta firme contro l’insediamento del nuovo impianto di smaltimento rifiuti.

Comitato a sostegno dei familiari delle vittime e dei lavoratori Eureco

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DESIDERIO DI RIFORMA E DIALOGO TRA LE CHIESE

Post n°7936 pubblicato il 31 Ottobre 2016 da Giuranna
 

Non se ne abbiano a male Antonio Socci o Roberto de Mattei, portabandiere della fronda anti- Bergoglio e dello spirito reazionario.

Oggi e domani seguirò con attenzione il viaggio di Papa Francesco in Svezia che assume un profondo significato ecumenico per il dialogo con le chiese della Riforma.

Se vuoi approfondire, ti raccomando la lettura dell'intervista di Papa Francesco a Civiltà Cattolica.

Su TV2000 puoi seguire in presa diretta il viaggio di Papa Francesco in Svezia.

Di seguito il commento di Giovanni Ferrò sul mensile JESUS.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963