Creato da nomadi50 il 30/12/2010

Sempre Nomadi

Nomadi & musica anni 60/70

 

« CURIOSITA' : LA VENDETT...In 20milla a Novellara n... »

LUIGI TENCO : la triste storia di Ciao amore ciao

Post n°433 pubblicato il 22 Gennaio 2017 da nomadi50

Nel 1967, Luigi Tenco si presentò (qualcuno sostenne a suo malincuore) al Festival di Sanremo con la canzone Ciao amore ciao, cantata, come si usava a quel tempo, da due artisti separatamente (in questo caso si trattava dello stesso Tenco e di Dalida).


La prima  versione originale del testo  era LI VIDI PASSARE

Li vidi passare
vicino al mio campo
ero un ragazzino
stavo lì a giocare

Erano trecento
erano giovani e forti
andavano al fronte
col sole negli occhi

E cantavano cantavano
tutti in coro
ciao amore ciao amore
ciao amore ciao

Ciao amore ciao amore
ciao amore ciao
ciao amore ciao amore
ciao amore ciao

Avrei dato la vita
per essere con loro
dicevano domani
domani torneranno

Aspettai domani
per giorni e per giorni
col sole nei campi
e poi con la neve

Chiedevo alla gente
quando torneranno
la gente piangeva
senza dirmi niente

E da solo io cantavo
in mezzo ai prati
ciao amore ciao amore
ciao amore ciao

Ma una sera ad un tratto
chiusi gli occhi e capii
e quella notte in sogno
io li vidi tornare

Ciao amore ciao amore
ciao amore ciao
ciao amore ciao amore
ciao amore ciao
ciao amore ciao amore
ciao amore ciao

Secondo alcune testimonianze pare che inizialmente Tenco non apprezzasse Ciao amore ciao probabilmente per essere stato costretto a stravolgerne il testo originale antimilitarista, ma Dalida riuscì a convincere il cantautore a portare quella canzone al Festival.

Questo particolare lascia un velo di ironia della sorte tra il cinico e il macabro per tutto quanto avvenne dopo. La canzone non fu ammessa alla serata finale del Festival, classificandosi al dodicesimo posto nel voto popolare. Fallito anche il ripescaggio, dove fu favorita la canzone La rivoluzione di Gianni Pettenati, pare che Tenco fu preso dallo sconforto. L'emozione scaturita dalla tragica morte di Tenco portò all'esaurimento già alle ore 12.00 di lunedì 30 gennaio delle 80.000 copie del disco distribuite dalla RCA. Nella stessa giornata, alla casa discografica, che prima del Festival aveva previsto una vendita intorno alle 40.000 copie arrivarono degli ordinativi che ammontavano ad altre 70.000 copie.

Un mese dopo il Festival, il disco di Tenco aveva raggiunto la cifra di 300.000 copie vendute.

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/popolonomade/trackback.php?msg=13494793

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
paperino61to
paperino61to il 23/01/17 alle 09:34 via WEB
Non č mai stato del tutto chiarito il suicidio, chissā come sono andate veramente le cose. Come sempre accade alla morte di un artista, il suo disco vola in alto nelle vendite e nella hit parade..ciao buon inizio settimana
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 24/01/17 alle 17:26 via WEB
Angelo Tenco non era ironico !
 
 
nomadi50
nomadi50 il 25/01/17 alle 15:43 via WEB
un grande poeta
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 25/01/17 alle 16:27 via WEB
Angelo poeta dell'Amore ^-^
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 26/01/17 alle 20:14 via WEB
Angelo ogni canzone di Tenco č struggente ^-^
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 26/01/17 alle 20:14 via WEB
Angelo Tvb ^-^
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 27/01/17 alle 17:46 via WEB
Angelo ti auguro una dolce serata ^-^
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 02/02/17 alle 11:59 via WEB
hola Angelo
 
lucreziamussi
lucreziamussi il 03/02/17 alle 09:22 via WEB
Paperino we come stai ?
 
grazia.pv
grazia.pv il 04/02/17 alle 19:55 via WEB
Bisogna proprio morire perchč ci si accorga di qualcuno?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963