Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Aprile 2014

CRISTEL CARRISI CONTRO BARBARA D'URSO: E' POLEMICA PER UN TWEET RITENUTO MACABRO ED EVOCATIVO

Post n°6520 pubblicato il 30 Aprile 2014 da romolor
 
Foto di romolor

E' polemica per un tweet di Cristel Carrisi. La giovane figlia di Al Bano, che ultimamente ha rinnovato la sua popolarità con lo spettacolo La Pista, in genere non le manda a dire.
E' storia recente il suo "no" al matrimonio del padre con la sua"matrigna", Loredana Lecciso.
Risoltisi (forse) i problemi con la Lecciso, Cristel ha rivolto un messaggio su Twitter contro Barbara d'Urso.
Il messaggio, dal contenuto "velenoso," appare inspiegabile, anche perché la d'Urso gode di una buona popolarità tra gli altri vip, fatta eccezione Belen Rodriguez, che accusò la "nemica" di spettegolare troppo nelle sue trasmissioni riguardo il   suo matrimonio con Stefano De Martino.
Epperò la Rodriguez pare avere trovato un "alleata" nella Carrisi.
Cristel ha twittato icasticamente:"Vi prego... Se dovesse capitarmi un incidente, se dovessero rapirmi o se dovessi morire in circostanza misteriose... Dite a Barbara D'Urso di farsi i ca..i suoi". La frase è apparsa a qualcuno di pessimo gusto. Non tanto per "l'odio" neiconfronti di Barbara d'Urso , condiviso da moltissimi internauti, che detestano cordialmente la presentatrice di Pomeriggio 5.
Quel "se dovesse capitarmi qualcosa" riecheggia, purtroppo, la misteriosa scomparsa della sorella Ylenia, avvenuta a New Orleans il 6 gennaio 1984 e mai più ritrovata. Quella scomparsa fu la causa principale della rottura tra Romina e Al Bano, genitori di Ylenia, Cristel , Yari e Romina Junior.
Forse però Twitter amplifica ogni cosa, anche le frasi scherzose, pensate lì per lì, ma che "soppesate" acquistano un significato "forte", a volte sinistro, come in questo caso.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SILVIO IN TV: IO, FRANCESCA E IL..CANILE. "LE MIE PROPOSTE SUI QUATTROZAMPE"

Post n°6519 pubblicato il 28 Aprile 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Silvio Berlusconi ospite d'eccezione di Barbara d'Urso a Domenica Live: prima di congelare l'ex Cavaliere, la conduttrice ha detto che avrebbero parlato di Dudù, lanciando quindi la pubblicità.
Ritornata in trasmissione dopo la pausa, la d'Urso, invece di parlare del cane Dudù, ha chiesto a Berlusconi della... Pascale.
Berlusconi ha risposto: è una curiosona, fino alle 2 e mezzo di notte legge per aumentare le sue cognizioni. Ma nei giudizi, ha avuto sempre ragione lei, anche se non me lo fa pesare.
Inoltre, Francesca riesce a leggere nella mente quello che sto pensando -ha aggiunto il presidente di Forza Italia-dunque devo attenermi a pensieri puri.,,,".
Berlusconi si è detto poi dispiaciuto per la sua compagna , la quale ultimamente sarebbe stata oggetto inutilmente di calunnie.
Infine Berlusconi ha rimarcato la differenza d'età con la Pascale, ben 50 anni, scherzandoci su.
Su Dudù: il cane rappresenterebbe gli anziani che hanno la compagnia degli animali domestici. Nell'immediato, nei club Forzisti, all'interno di un universo di 5.000 persone, saranno cercati anziani indigenti ai quali, con scadenza periodica (a spese del club) saranno pagate le pese veterinarie.
In America vengono praticati sconti sulle assicurazioni sulla vita ai vecchietti che hanno un animale domestico: esso infatti garantisce una vita più lunga.
"Nel nostro programma di governo ci sarà la cancellazione dell'Iva sui prodotti per cagnolini,- ha continuato il Berlusca. -"Dudù mi ha fatto scoprire qualcosa: non avevo fatto entrare mai un cane dentro casa. Ho scoperto la capacità dei cani di farsi amare da tutti. Mi sono informato di quanti fossero i cani e gli altri animali domestici in Italia: 7 milioni sono i cani denunciati, 1 milione quelli non denunciati. I gatti sono ben 12 milioni. Stimando 15 milioni di persone (almeno) con in casa animali domestici, ho pensato una cosa che volevo tenere segreta. Ci sono in Italia 150 mila cani nei canili comunali. Uno dei settori dei nostri club si dovrà interessare per cercare papà e mamma per i cani "in prigione". Se riusciremo a fare questo, con 12 mila club, svuoteremo i canili comunali, che costano milioni all'anno.
Un cane preso da un canile municipale e tenuto amorevolmente dal padrone, in tre giorni si attacca totalmente, diventando un amico per sempre.
"Chi ama questi animali è più vicino a Dio" ha chiosato il Cav., ispirandosi anche al pensiero di Madre Teresa di Calcutta.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DA EARTHA A LUPITA: COME CAMBIANO GLI IDEALI DI BELLEZZA NEGLI USA

Post n°6518 pubblicato il 28 Aprile 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Come cambiano i canoni di bellezza: Lupita Nyong'o , premio Oscar per "12 anni schiavo", è considerata la donna più bella del mondo dalla rivista People.
La bellissima attrice di origine kenyota considerava da ragazzina come ideali di bellezza le donne bionde, dagli occhi blu, sul modello di Gwyneth Paltrow, eletta l'anno scorso la"più bella", sempre da People.
Nyong'o  era già ammiratissima come reginetta di glamour e moda prima dei due riconoscimenti, quello sulle sue qualità di attrice e in più quello, più mondano, di People.
Intanto, in un libro, Nichelle Gainer, scrittrice e giornalista americana appassionata di cultura afroamericana, pubblica un saggio fotografico che celebra la bellezza e la cultura afroamericana del passato. Sulla copertina, la cantante Eartha Kitt scomparsa nel 2008 a 82 anni.
La Kitt, molto popolare negli Stati Uniti, fu una specie di "antenata" dela Nyong'o. Nata poverissima, lanciò la canzone natalizia Santa Baby, diventata uno standard. E fu Catwoman in una popolare serie tv su Batman. Inoltre, invitata alla Casa Bianca dal presidente Johnson, contestò la guerra del Vietnam.
Dunque donne di colore coraggiose, simboli di bellezza e anche di successo, che si sono riscattate da povertà e pregiudizi, esistevano anche nel passato.
Lupita, la nuova premio Oscar, bella, ricca e famosa, ne è soltanto un'evoluzione.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MARA VENIER: ECCO PERCHE' HA SBAGLIATO TUTTO

Post n°6517 pubblicato il 27 Aprile 2014 da romolor
 
Foto di romolor

L'insuccesso della Domenica In di quest'anno è stato dovuto, secondo me, a una certa malinconia che ha permeato tutto il ciclo di trasmissioni.
Forse anche per l'età della protagonista, Mara Venier,63 anni : giovanissima nella verve, ma nell'impostazione editoriale sua e dei suoi autori si ammiccava troppo al passato e addirittura ai Sepolcri. Mi spiego. Nell'ultima puntata veniva ospitato Paolo Limiti, arzillo ultrasettantenne che parlava del Premio Etta Limiti, dedicato alla madre. Ci può stare. Ma poi la conduttrice vagheggiava una stagione teatrale prossima ventura con lei, Limiti e la Ricciarelli insieme, calcando il tono sulla terza età dei rispettivi inverni, o primavere. Ma il peggio si è avuto con l'ospitalità, ormai settimanale, di un sempre più abbacchiato Maurizio Costanzo, il quale con tono malinconicissimo ha ricordato gli scomparsi Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Poi si è parlato della tremenda depressione che affliggeva Vittorio Gassman, che scrisse appunto Un Grande Avvenire dietro le spalle, della povera Sandra Mondaini che non sopravvisse molto al suo Raimondo...
Sfido che quest'anno gli ascolti sono andati a picco, premiando la d'Urso che, nel mentre, ospitava un ringalluzzito Berlusconi il quale, seppure ripetitivo nei discorsi, almeno si dimostrava un tantino più ottimista...
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PANNELLA che fuma il sigaro dopo l'operazione all'aorta addominale: è POLEMICA

Post n°6516 pubblicato il 25 Aprile 2014 da romolor
 
Foto di romolor

Marco Pannella , 84 anni il 4 maggio, che fuma un sigaro nella stanza d'ospedale, dopo l'operazione all'aorta addominale.
Il leader radicale, con questo gesto, che pare simbolico più che realmente sentito, sembra sfidare la vita come quei capitani che accompagnano la nave che sta per affondare.
Vestito di tutto punto, al fianco della collega Rita Bernardini, Pannella sembra davvero l'ultimo dei Mohicani.
E l'ammirazione della "casta" politica coinvolge anche personaggi insospettabili come la giovane Giorgia Meloni e Maurizio Gasparri.
Pannella non è più l'"avversario" di tante battaglie, ma ormai un monumento la cui immagine è cristallizzata in tante lotte civili : aborto, divorzio, lotta alla fame nel mondo, alla partitocrazia e ultimamente per la vivibilità nelle carceri.
Temi che non perdono interesse nel tempo, mentre la vita di Pannella si consuma lentamente, come quel grosso sigaro che ha tra le labbra e che non vuole mollare.
Tra tanti applausi, però, anche alcune critiche.
Fumare dopo un intervento, tra l'altro riuscito, per alcuni, è uno sprezzo oltre che della vita, dei tanti anziani che soffrono più di lui in condizioni ormai terminali, oltre che una sciocca e cieca mancanza di rispetto per gli abili e pronti chirurghi del policlinico Gemelli che l'hanno salvato.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963