Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

carlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 13/02/2015

ARISA ESAGERATA CON LA "SINCERITA"?

Post n°6812 pubblicato il 13 Febbraio 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Arisa, più che cantante, "filosofa" televisiva.
La stralunata interprete di "Sincerità" ha voluto essere sincera fino agli estremi, facendo una battuta al pubblico dell'Ariston, estendibile a quello televisivo: ho preso un anestetico, pigliatevelo anche voi, che fa bene.
Questo il senso, o il non sense, che ha scatenato applausi fragorosi e liberatori.
Mai metafora fu più indovinata.
Arisa ha riportato l'atmosfera edulcorata del palcoscenico, tra lustrini, sorrisi e canzoni alla realtà.
Cinque serate di Festival in diretta, su Rai Uno, sono davvero un anestetico: discutere della scollatura della Tatangelo, delle scarpe di Antonacci portate senza calzini, ad esempio, aiuta a dimenticare la crisi, i problemi di tutti i giorni e le istanze delle classi sociali più svantaggiate, che negli ultimi tempi si sono allargate, diventando masse.
Distrarsi va bene, ma forse non è necessario distrarsi troppo.
Una "cantante" con la barba ci sta , la stonatura di Raf mentre canta "Rose Rosse" di Massimo Ranieri, pure.
Ma, messo da parte il divertimento, occorre non distrarsi troppo con le "quisquilie", come direbbe Totò.
Dunque Arisa, con la sua uscita fuori dalle "regole scritte" del bon ton festivaliero, ha riportato la festa mascherata alla realtà.
Anestetizziamoci, ma poi torniamo a pensare alle cose serie,che sono ben altre!
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SHIRLEY MACLAINE: "i 6 milioni di vittime Shoah pagano peccati vite precedenti." E' BUFERA

Post n°6811 pubblicato il 13 Febbraio 2015 da romolor
 
Foto di romolor

Shirley MacLaine ha dichiarato che forse le vittime dell'Olocausto (6 milioni, circa ) hanno "pagato" per presunti peccati commessi in altre vite.
La diva  ottantenne, che ha scritto diversi libri tra cui una biografia dove parla di altre sue  vite vissute precedentemente   , esperienze extracorporee etc, forse con le sue nuove teorie vorrebbe giustificare l'ingiustificabile.
Sempre lei, la premio Oscar per "Voglia di Tenerezza", ha dimostrato altrettanto poca... "tenerezza" suggerendo che il suo amico scienziato Stephen Hawking, protagonista (come "personaggio" )di La Teoria del Tutto, film  candidato all'Oscar, si sarebbe "autoprovocato" la   malattia invalidante che coinvolge i suoi neuroni   costringendolo  sin dalla giovinezza sulla  sedia a rotelle.
Queste teorie strampalate rischiano di mandare all'aria 60 anni di onorata carriera nel cinema. E sono contenute in un  nuovissimo libro dal titolo "What If...",  appena pubblicato.
Secondo MacLaine, gli ebrei vittime della Shoah potrebbero essere stati in precedenti vite, forse , dei soldati Romani , quelli che in particolare  causarono la morte dei primi Cristiani.
Shirley MacLaine ultimamente è un po' frustrata, lamentando di essere ormai riconosciuta per  la sua parte nella serie tv DownTown Abbey e non per film come Irma la Dolce e altri ancora che hanno fatto epoca.
Sul set della serie Downtown Abbey si sentirebbe molto a suo  agio, perché avrebbe vissuto negli  anni '20, nella sua  precedente vita (è nata nel 1934).
Il mio commento: l'anziana attrice mette per iscritto pensieri e supposizioni che la mente può creare, ma che andrebbero tenuti per sé. Rendendoli pubblici, andrà incontro a critiche, attacchi e verrà compatita come una vecchia stramba  che non conserva interamente la lucidità.
Ritenendo che comunque non sia vero, sostengo : valeva veramente la pena il  pubblicare questo ennesimo, inutile libro?
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963