salviamoroma

ilblogditutti

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

 

« Tutti in bicicletta!!!Messaggio #42 »

Post N° 41

Post n°41 pubblicato il 08 Settembre 2008 da labellagnocca

VEDIAMO COSA PROVOCA L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO

ALL'AMBIENTE NATURA CHE CI CIRCONDA?


DESCRIZIONE DEL FENOMENO

L’inquinamento atmosferico è uno dei principali problemi ambientali in Europa. L’effetto serra, ’assottigliamento della fascia di ozono, le piogge acide sono argomenti che ormai vengono trattati da tutti i mezzi di informazione. Però la soluzione a tali problemi ambientali è ancora lontana.

Effetti sugli organismi vegetali


 Le piante sono tra gli organismi più a rischio a causa dell’inquinamento atmosferico e marino. In particolare sono molto sensibili all’inquinamento atmosferico le graminacee (importanti per l’alimentazione), tabacco, erba medica, e loglio. Ecco perché sono usate come bio-indicatori ambientali. Inoltre sono stati riscontrati notevoli effetti nocivi anche sulle piante ad alto fusto quali l’abete bianco a partire dagli anni settanta ,l’abete rosso , il pino e il faggio fin dal 1982 e il castagno ,  la roverella, il tasso, il tiglio, il noce, il salice, il pino marittimo, l’acero, il ciliegio ed i frassini a partire dal 1984. Queste piante sono presenti anche a Vallombrosa e vedremo più avanti gli effetti dell’inquinamento su tali organismi. Tra gli effetti dell’inquinamento ci sono quelli causati dall’ozono, il cui danno tipico sulle piante è costituito da piccoli puntini necrotici di colore che va dal bianco al nero. Mentre si è potuto costatare che attraverso l’impiego di piogge acide simulate le deposizioni acide possono avere effetti diretti ed indiretti sulla vegetazione.

Effetti diretti


Ad esempio si sono verificati danni alle strutture superficiali di protezione come le cuticole, facilitazione agli attacchi parassitari, e soprattutto un notevole disturbo del normale metabolismo e dei processi di crescita con diminuzione della fotosintesi, respirazione alterata e precoce senescenza delle foglie e anche una interferenza nei processi di riproduzione sessuata e diminuzione della vitalità del polline.

Effetti indiretti

 


Tra i tanti effetti, i più importanti sono un aumento notevole della suscettibilità alla siccità e ad altri fattori ambientali avversi e un accelerato lisciviamento delle sostanze dagli organi fogliari. Nel febbraio 1984 in Toscana fu fatta un’analisi sulla qualità delle piogge. Furono poste alcune stazioni di campionamento (una a Firenze periferia e nel centro, a San Rossore e a Vallombrosa in località scoperta ed al riparo di un'abetina). La stazione di Vallombrosa è posta sulla dorsale del Pratomagno che divide il Casentino dal Valdarno superiore e precisamente all’interno della Riserva Biogenetica gestita dal Corpo Forestale dello Stato. A Vallombrosa si riscontrò che tutte le piogge avevano un pH intorno a 4 contrariamente a quanto ci si aspettava essendo una zona montana e ciò costituisce un ulteriore indice del trasporto di inquinanti da regioni assai lontane. A questo valore di pH e ad un alto contenuto di alluminio nelle radici esse si riducono enormemente, si atrofizzano ed in qualche caso muoiono. In generale l’acidità risulta superiore di 10 volte a quella normale, in quanto la scala del pH ha un andamento logaritmico. Un’acidità maggiore è stata riscontrata nelle nebbie a causa dei venti da ovest che trasportano sodio, cloro e magnesio e sostanze tensioattive (detersivi) veicolati dall’aerosol marino.

ALTRO MOTIVO PER ADERIRE

ALL'INIZIATIVA DI LASCIARE L'AUTO A CASA

PER UNA SETTIMANA DAL 6 OTTOBRE 2008 

COPIA ED INCOLLA AL TUO BLOG QUESTO POST E

FALLO GIRARE IL PIU' POSSIBILE

PIU' GENTE SI RENDE CONTO DI CIO' CHE PROVOCHIAMO CN

I NOSTRI GESTI ABITUDINARI

PIU' POSSIBILITA' ABBIAMO CHE QUALCOSA

EFFETTIVAMENTE POSSA CAMBIARE NELLE NOSTRE ABITUDINI ...

GRAZIE A TUTTI UN SALUTO DA ALIASPUPA

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: labellagnocca
Data di creazione: 18/08/2008
 

L'IGNORANZA!!!

 

ULTIMI COMMENTI

Ben detto
Inviato da: Lucrezia
il 11/06/2015 alle 16:54
 
Fabio siamo rimasti a Marzo le idee scarseggiano
Inviato da: gelindodgl1
il 28/07/2009 alle 04:44
 
Berlusconi ha toccato il fondo, fa leggi antiprostituzione...
Inviato da: olish82
il 21/07/2009 alle 11:23
 
questo ci fa capire o meglio ci conferma ancor più che noi...
Inviato da: Sparviero.1963
il 10/07/2009 alle 14:06
 
Digli che vadino a gagare i francesi di merda.
Inviato da: unica_2009
il 26/06/2009 alle 21:50
 
 

SCRIVI

web tracker

guarda quanti leggono! 

 

SPAZZINI CHE SGOBBONI!

 

VIGILI!!!

Ma secondo voi....

...vigilano abbastanza???

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

archimedepitago_2009strong_passiongallegrittibal_zacsingel1lo_snorkiPerturbabiIeguidofracconadoro_il_kenyadaniele610falco58dglPrince_of_Florencesensazioneblu1alfredino_dj
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963