Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

jezabel777paperino61torbx1dglg1b9nomadi50DoNnA.Scassetta2elyravzoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipliQuartoProvvisorio
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Gennaio 2014

 

Porcate Democratiche

Post n°1603 pubblicato il 31 Gennaio 2014 da paperino61to

Le Porcate Democratiche non finisco mai nel nostro paese. Basta leggere alcuni decreti Voluti da quello che si definisce di centro ( sinistra ) : Legge Elettorale e Imu / BancaItalia/ Condono Edilizio.

 

Nella Prima Porcata la firma porta quella di Renzi, ma l'ideatore è un certo Verdini ( pluri indagato e senatore di Furfanti Italiani ). Il Salva Lega è il classico inciucio di un partito che pur di stare al governo di larghe intese accetta di tutto.

 

In sintesi se un partito minore raggiunge il tot x cento in TRE regioni ( indovinate quale esse siano ) va dritto in Parlamento, se invece uno prende tot x cento su tutto il territori nazionale sta fuori.

 

Le preferenze dei candidati non viene manco presa in considerazione, Santo Silvio nonvuole, e il prelato toscano si adegua.

Passiamo allo scandalo che il M5S ha denunciato. Io non sono certo un fan di Grillo e soci, mi vanto sempre di essere un papero con falce e martello, ma stavolta hanno il mio pieno appoggio.

7,5 Miliardi di euro dati alle banche private. Soldi presi da un fondo del 1926 della Banca d'Italia. Il M5S cosa chiedeva in sostanza ? Di stralciare dal decreto Imu questi " aiuti ".

In effetti cosa ci azzecca l'Imu con i soldi dati alle banche private ? Nulla , idem per il condono edilizio.

Ma si sa , se non passava il ricatto Imu, i poveri banchieri privati si sarebbero messi a piangere. Il tutto Avallato dal grande Renzi e soci.

Purtroppo la serie della Porcate Democratiche non finirà di sicuro a questi due esempi, statene certo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Mistero dei pensionati ( capitolo diciannovesimo )

Post n°1602 pubblicato il 30 Gennaio 2014 da paperino61to

 

 

                     

 

Manetta usci dalla stanza degli interrogatori stravolto, tenendo  addiruttura il giornale al contrario. Tre ore di monologo ( il suo ) con il Conte. Quest’ultimo non spiaccicava una parola,  solo ogni tanto qualche imprecazione nella sua lingua.

“ Duck , non so cosa fare . Questo scarto di vampiro non confessa , parla a monosillabi ogni tanto e manco lo capisco “. Il mio amico era veramente disperato, avrei voluto dirgli di attuare il “ braccio violento della legge “ ma me lo sono tenuto per me, il commissario è contrario alla violenza.


                            


“ Ci vorrebbe un inganno. Fammi pensare un attimo “ dicendo così andai alla macchinetta del caffè per  prendere l’ennesimo intruglio che offre la polizia .

“ Forse ci sono, conosci qualcuno che sappia un pochino recitare ? “ domandai a Manetta.

Il commissario ci pensò su un attimo e disse : “ Si , c’è l’agente Gable , è convinto se lasciasse la polizia diventerebbe un ottimo attore . A che ti serve ? “.

“ Dovrebbe recitare la parte dell’avvocato del tizio che  passava le liste dei nomi e ,  in modo convincente  fargli credere che il suddetto tizio lo scarichi addossando a lui tutta la colpa degli omicidi “.

Manetta ci pensò su e poi rispose : “ Si può tentare , tanto non abbiamo nulla da perdere. Lo faccio chiamare subito “.


                           


Dopo dieci minuti  l’agente entrò nell’ufficio. A vederlo non avrei scommesso un centesimo sulla sua ipotetica carriera di attore, aveva due orecchie a sventola che poteva fare concorrenza a Dumbo ;  non parliamo poi di quei baffetti da sparviero, in ogni caso problemi suoi se mamma natura è stata avara con lui.

“ Buongiorno capo, mi dica tutto  “ domandò l’agente mentre con il petto in fuori aspettava la direttiva su cosa dovesse fare.

“ Riposo Gable, lei dovrebbe impersonare un avvocato…” quando Manetta  finì il discorso, l’agente lo guardò ed esclamò : “ Va bene capo , nessun problema, mi dia solo il tempo di cambiarmi d’abito e sono subito da  lei “ dicendo così usci dall’ufficio per farci ritorno dopo dieci minuti.

                           



Ammetto che  vederlo vestito da civile poteva avere un certo  fascino, sempre ammesso che le donne siano di bocca buona. “ Bene , andiamo dal Conte, e mi raccomando agente  , sia convincente, siamo nelle sue mani “ dissi mentre ci dirigevamo nella stanza degli interrogatori.

“ Stia tranquillo, vedrà che riesco a fregarlo. Domani sarà un altro giorno e sarà meraviglioso “.

( Continua )

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Storia dell'Heavy metal : Judas Priest ( parte seconda )

Post n°1601 pubblicato il 29 Gennaio 2014 da paperino61to

 

                      

Dopo una lunga permanenza nei JudasPriest, DaveHolland abbandonò la band e fu sostituito da Scott Travis Insieme al batterista i Priest cambiarono anche produttore-

 Oltre al fallimento di Ramit Down, i JudasPriest ebbero anche problemi con la legge.  Questo avvenimento fece anche slittare l'uscita del nuovo disco del gruppo, Painkiller.

 album molto apprezzato e categorizzato tra i migliori prodotti della storia del genere. L'album mostra altri cambiamenti: le sonorità sono diventate nettamente più feroci rispetto a quelle dei capitoli precedenti, pezzi come Painkiller, Night Crawler, Metal Meltdown e Touch of Evil, anch'essi divenuti degli emblemi del gruppo di Birmingham

 

 

La tournée dell'album venne intrapresa con Megadeth, Sepultura e Pantera.

Terminato il tour, nel gruppo sorsero forti dissidi che culminarono con l'inaspettata uscita di Halford dal gruppo.

Nel frattempo il frontman decise di fondare un nuovo progetto, portando con sé il batterista Scott Travis. Questo gruppo verrà chiamato Fight, e pubblicò il debutto War Of Words nel 1993.

 Per circa cinque anni, i JudasPriest rimasero inattivi e non si è mai capito se si fossero sciolti o meno, in quanto il gruppo non rilasciò mai comunicati riguardanti questa situazione. In questo lasso di tempo, venne solamente pubblicata l'antologia di brani Metal Works '73 - '93, per festeggiare il ventennale della loro carriera.

 

                 

Dopo un lungo periodo, i restanti membri decisero dopo varie audizioni di sostituire Halford con RipperOwens,

Il curiosissimo destino di Owens, con il suo repentino passaggio da fan sfegatato del gruppo a frontman dello stesso, fornì la base per il soggetto del film Rock star del 2001,

  Jugulator si rivelò un discreto successo commerciale. Il tour del disco, comunque, attirò molte persone e alcune performance di esso furono raccolte nel disco dal vivo '98 Live Meltdown (1998).

Nel 2001, fu pubblicato Demolition,  Dopo aver pubblicato un altro live album chiamato Live in London, Owens uscì dalla band.

 

 Nel 2003  fece ritorno nelle file della band il cantante originale . Questo evento venne festeggiato con Metalogy, un cofanetto di 5 dischi che raccoglie i loro maggiori successi.

 

 

Nel 2004 i JudasPriest intrapresero un tour europeo insieme ai celebri Scorpions di grande successo con il ritornato Halford e fecero da headliner all'Ozzfest dello stesso anno. Nel 2005, il gruppo diede alle stampe Angel of Retribution

Nel giugno 2008 la band ha pubblicato un nuovo album, Nostradamus, Sempre nel 2008 hanno partecipato, assieme a Heaven&Hell, Motörhead e Testament al Metal Masters Tour.

Da giugno ad agosto 2009, i JudasPriest hanno completato il loro tour in Nord America per commemorare il 30º anniversario della pubblicazione dell'album British Steel

Il 14 luglio 2009 hanno pubblicato A Touch of Evil, un nuovo album dal vivo,  Il 20 aprile 2011 il gruppo annuncia l'abbandono del chitarrista K.K. Downing; per sostituirlo i Priest hanno ingaggiato il chitarrista inglese Richie Faulkner, in via di conferma per il nuovo album.


                         

 





                  

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Notizie da paese di banane

Post n°1600 pubblicato il 29 Gennaio 2014 da paperino61to

In questi giorni ci sono state alcune notizie che solo nel nostro Paese di Banane potevano trovare posto.

La prima è che la Ministra dell’Agricoltura la cara Nunzia De Girolamo si è dimessa. Fin qui non vi sarebbe nulla di male, una in meno a “ rubare “ lo stipendio, basta già suo marito il pieddino Boccia.

Quello che è assurdo che non si è dimessa perché rischia di essere indagata in un inchiesta giudiziaria , nossignore, ma perché il Governo non l’ha difesa.

Da un certo punto di vista non ha torto, hanno difeso l’Indifendibile : Cancellieri e Alfano, potevano farlo anche con lei no ?. Ma la signora Nunzia non si è persa di animo ed è subito corsa ai ripari : voleva tornare all’ovile, cioè da Silvio. Peccato che dall’altra parte la “ fidanzatina “ del pregiudicato le abbia risposto picche : “I traditori non sono i benvenuti “.

A questo punto suggerisco a suo marito di farla entrare nel Pd , tanto ormai di comunisti li dentro non ve ne sono più.

Altra notizia, altro personaggio , il caro Pluripoltronato , meglio conosciuto come Antonio Mastropasqua.  Venticinque poltrone Tutte per lui, ovviamente ognuna con tanto di retribuzione ben remunerativa.

Anche lui indagato per rimborsi facili a un ospedale da lui ovviamente caro. La sua tesi difensiva : “ Non lo sapevo cosa succedesse “. Se andiamo a vedere bene ha pura una sua logica : venticinque poltrone non sono facili da gestire, infatti lui continua dicendo : “ quel giorno ero all’Inps, non in un altro posto, pardon poltrona “.

Il buffo è che se noi dipendenti veniamo beccati a fare il doppio lavoro veniamo Licenziati in tronco e chi è in cig perde pure quella, mentre il caro Mastropasqua no, ci vuole la magistratura comunista a fargli capire che è meglio averne una sola di poltrona e non i vari Governi avuti fino adesso.

Infine terza notizia è l’Evasore fiscale ( uno dei tanti ) di nome Tiziano Ferro , 3 milioni di euro portati all’estero. Come prassi normale in questi casi , gli evasori beccati , chiedono subito il patteggiamento. Quindi se ne deduce che la multa che dovrà pagare sarà minima.

Peccato che in certo paese molto “ amico “ dell’Italia , gli Evasori vanno Dritti in Galera, Non hanno Sconti sull’importo della multa e le Vengano Sequestrati Tutti i Beni che hanno , compreso case , ville e auto..insomma quasi come da noi, nello splendido paese di banane.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Futuri contratti

Post n°1599 pubblicato il 28 Gennaio 2014 da paperino61to

“ C’è la Crisi , cari dipendenti , quindi si deve per Forza Tagliare qualcosa dei Vostri Diritti , altrimenti l’unica soluzione possibile è chiudere gli Stabilimenti “.

Non sono le parole del caro AD della Fiat, anche se con il Contratto di Pomigliano ha fatto da apripista a Tutti i contratti lavorativi , sto parlando degli stabilimenti della Electrolux.

“Siamo in crisi, pertanto , lo stipendio passa da 1400 euro a 800 euro , tagliamo l’80% i 2700 euro di premi aziendali, blocchiamo gli scatti di anzianità, diminuire a sei ore lavorative, non pagare le festività, dimezzare i permessi sindacali e ridurre le pause “.

Giustamente in un Paese dove  un dipendente guadagna un occhio nella testa, si potrebbe anche accettare, ma da noi la cosa risulta diversa. A breve e non credo di sbagliarmi tutte le aziende che chiederanno lo stato di Crisi, potranno dire : “ Teniamo aperto, ma voi dipendenti non avrete un soldo in busta paga, altrimenti lo capite anche voi, dovremmo chiudere “.

Ovviamente i sindacati hanno rifiutato la proposta dei vertici dell’Electrolux, e chiedono un intervento urgente del Governo, e qui scusate mi viene veramente da Ridere.

Inoltre nonostante i sindacati accettassero l’accordo lo stabilimento di Porcia verrebbe chiuso lo stesso.

Allora si pone la stessa domanda di Mirafiori ai tempi del referendum : non è meglio affondare avendo i Diritti piuttosto che svenderli per un futuro alquanto fumoso ?

Ps. Sulla proposta di ridurre i permessi sindacali mi trova perfettamente d’accordo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963