buone notizie

Nel sito troverete le buone notizie. Nel blog, in ordine sparso così come viene, pensieri, poesie, riflessioni amare ed a volte dolci.

 

MA IL CIELO è SEMPRE PIù BLU

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

AMORE

E' bello stare con te.
 

 

Il gioco dei cognomi

Post n°52 pubblicato il 22 Febbraio 2008 da fulsos
 

Ringrazio Marco Travaglio per avermi fatto ricordare un gioco che facevo da "piccolina" con mio padre: il gioco dei cognomi.

Mio padre mi ha spiegato che i cognomi per lo più derivano dai mestieri che si facevano, dalla carnagione delle persone e dalla famiglia di appartenenza. Esempio il cognome Carbone: deriva da colui che lavora con il carbone, in antichità i carbonari, o colui che lavorava in miniera.

Marco Travaglio ha raccontato la storia dei rifiuti di Napoli, dei vari commissari che si sono succeduti e scopriamo che ne è coinvolta anche la CDL ora PDL.

Analizziamo i più "importanti":

Antonio Rastrelli (AN) colui che lavorava con il rastrello, prevalentemente erano giardinieri;

Losco: non ha bisogno di spiegazioni;

Bassolino (DS): deriva da Bassolus che significa re, monarca;

Antonio e Flavio Martuscello e Giuseppe Sagliocco (FI) ancora non ci sono arrivata. Vuoi darmi una mano?

 
 
 

Viva la Padania libera

Post n°51 pubblicato il 21 Febbraio 2008 da fulsos
 

"L'indipendenza del Kosovo è una concreta applicazione in Europa dell'autodeterminazione dei popoli sancita dalla Carta dell'Onu e rappresenta un importante precedente politico e giuridico per chi in Europa dalla Corsica alle Fiandre, dalla Sardegna a Euskadi e alla nostra Padania, ora ancora Nazioni senza Stato, aspira all'indipendenza". Borghezio pronuncia queste parole in aula, durante l'Assemblea plenaria del Parlamento Europeo. Poi conclude con l'esclamazione "viva l'Europa delle nazioni, viva la Padania libera".

Così parlò ieri Mario Borghezio a Strasburgo.

Tali affermazioni possono configurarsi come attentato all’unità nazionale, dal momento che l’articolo 5 della Costituzione, che non è ancora stato abrogato, sancisce che la Repubblica è una ed indivisibile, ma forse il povero Borghezio non l’ha mai letta. Si avvicina Pasqua, potrebbe essere una buona idea regalo.

La domanda sorge spontanea, perché il signor Borghezio, che odia tanto Roma, continua a sedersi comodamente- come tanti altri "padani" - sulle poltrone offerte da Roma stessa? 

 

 

 

 
 
 

Moratorie per tutti

Post n°50 pubblicato il 20 Febbraio 2008 da fulsos
 

Ho trovato in rete questo post ed inoltro.

Ghedini chiede la sospensione dei processi di Silvio BerlusconiPubblicato da Eleonora, Blogosfere Staff

I pregiudicati li mettiamo in lista oppure no? Veltroni è stato chiaro nel programma e ha parlato del principio della non candidabilità al Parlamento dei cittadini condannati per reati gravissimi come quelli contro la pubblica amministrazione o connessi alla mafia e alla camorra. Principi subito ripresi da Avvenire di domenica per pungolare i leader del centrodestra. Per ora l'Udc rimane il fortino garantito al 100% per indagati e condannati: nell'occhio del ciclone il problema numero 1 Totò Cuffaro, poi segue Cesa. Poi, sempre nell'area di Forza Italia, Fitto, Berruti, Dell'Utri e Vito. Anche per la Sinistra Arcobaleno troviamo i candidati Caruso e Casarini, non proprio estranei alle aule di tribunale.

In tempi molto sospetti, dopo Ferrara arriva anche la moratoria proposta di Nicolò Ghedini, avvocato del Cavaliere, a favore di Silvio Berlusconi.

Ecco cosa ha dichiarato al Giornale il 15 febbraio:

Una moratoria ai processi in corso a carico del Cavaliere, non per trarne vantaggi, ma per evitare strumentalizzazioni politiche che sarebbero dietro l'angolo sia in caso di esiti positivi che negativi'. È con questa motivazione che gli avvocati Piero Longo e Niccolò Ghedini, legali di Silvio Berlusconi, si apprestano a chiedere ai giudici di Milano di sospendere i processi in cui è imputato l'ex presidente del Consiglio a causa della concomitanza con la campagna elettorale. 

Si tratta del procedimento sui presunti fondi neri relativi ai diritti tv di
Mediaset e quello della corruzione in atti giudiziari in relazione alla testimonianza di David Mills. 'In un primo momento avevamo pensato che si potesse andare avanti ugualmente - spiega Longo - poi ci siamo resi conto per ragioni di opportunità che è meglio di no, per evitare problemi'...". Le istanze di sospensione dei processi saranno presentate ai giudici della prima sezione penale e a quelli della decima sezione" .

La proposta è addirittura più assurda della boutade di Cesa dopo lo scandalo di Cosimo Mele. Fa quasi ridere.

 

 
 
 

Chi è il vero forcaiolo?

Post n°49 pubblicato il 19 Febbraio 2008 da fulsos
 

In quest'ultima settimana gli appellativi contro l'On. Di Pietro sono stati diversi. Chi come Berlusconi lo ha disegnato come colui che ha fatto mettere in carcere e rovinato la vita a persone innocenti, ma che forse dimentica che nel 1994 in piena Tangentopoli, gli ha offerto il Ministero degli Interni, debitamente rifiutato.

Adesso scopriamo grazie all'On. Fini che chi vuol far rispettare la legalità è un "forcaiolo". Allora lo sono anch'io.

In merito a questo ho letto recentemente una storia che la dice lunga sul pensiero di questi signori che vogliono rappresentare il "nuovo".

UCHENNA BENNETH EMENIKE è nato nel 1969 a Port Harcourt, River State, Nigeria. Nel 1990 ha conseguito la laurea in Chimica presso l'Università di Port Harcourt. In Italia sin dal 1992, nel 1994 viene coinvolto in un reato di detenzione di stupefacenti. Presa coscienza, suo malgrado, dell'anomala vicenda giudiziaria subìta, ha cominciato a dedicarsi alla scrittura e allo studio. In carcere ha conseguito il diploma in Informatica ed è iscritto al terzo anno di Ingegneria informatica (on-line) presso l'Università di Roma «Tor Vergata». E' stato assolto in quanto innocente, non ha commesso il fatto.

Per effetto della legge Bossi-Fini, Benneth non otterrà più il permesso di soggiorno, perchè questa legge afferma che chi è stato in carcere non può soggiornare nel Paese, anche da innocente. Dove è il concetto base della giustizia: "si è innocenti fino a prova contraria?"

Chi è il vero forcaiolo?

 
 
 

Attacco a Biagi

Post n°48 pubblicato il 16 Febbraio 2008 da fulsos
 

E' passato nel silenzio totale il nuovo attacco che Silvio Berlusconi ha fatto nei confronti del giornalista Enzo Biagi recentemente scomparso. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Berlusconi rilascia la seguente dichiarazione: "Mi sono battuto perchè Biagi restasse in tv, ma alla fine prevalse il suo desiderio di poter essere liquidato con un compenso molto alto".

Tralasciando il fatto che un morto non può ovviamente difendersi dalle accuse e che trovo la cosa alquanto "indecente", tralasciando anche che sono tutte falsità perchè credo che anche i "sassi" di Piazza Venezia si ricordano ciò che è effettivamente accaduto.

Tralasciando tutto ciò, chiedo è mai possibile che una persona che si candida al governo di un paese incominci la sua campagna elettorale con delle "accuse false", con delle "bugie" che farebbero arrossire anche Pinocchio?

Si rende conto caro Berlusconi che se lei oggi può liberamente parlare e straparlare lo deve soprattutto agli uomini che hanno combattuto nella Resistenza, che sono stati partigiani come lo è stato Enzo Biagi?

La mia più profonda solidarietà alla famiglia Biagi.

 
 
 

Antibufala

Post n°47 pubblicato il 15 Febbraio 2008 da fulsos
 

E ci risiamo! Ogni volta che si inizia una campagna elettorale arrivano sempre e-mail con gli stipendi dei parlamentari che non sono reali. Con questo non voglio dire che percepiscono poco, anzi li adeguerei agli stipendi dei parlamentari europei dove il tetto massimo è fissato a 6.000/6.500 euro.

L'email inizia come negli anni passati:

Mandiamoli a lavorare

La scorsa settimana è apparso sull'Espresso l'articolo sulle agevolazioni dei nostri parlamentari e gli stipendi percepiti.... si sono anche aumentati gli stipendi nel silenzio generale.

Ora una persona dotata di buon senso già dovrebbe capire che è una bufala

  1. Scorsa settimana di quale mese, di quale anno.
  2. aumento stipendio nel silenzio generale, ma silenzio di cosa che se ti soffi il naso un pò più forte rischi che vieni intervistato da Costanzo.

Insomma è un'e-mail che gira dal 2000 con la semplice variazione che ora gli stipendi gonfiati sono in euro.

Chi trae beneficio da ciò? Perchè ricompare sempre prima delle elezioni? A chi interessa non farci andare a votare?

 
 
 

TEMPO

Post n°46 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da fulsos
 
Tag: poesia

Il tempo è troppo lento per chi aspetta,

troppo rapido per chi ha paura,

troppo lungo per chi soffre,

troppo breve per chi gioisce.

Ma per chi ama

il tempo non esiste.

 
 
 

IDEE PER SAN VALENTINO

Post n°45 pubblicato il 13 Febbraio 2008 da fulsos
 

Per domani sera sono previsti nei vari ristoranti locali sconti per gli innamorati.

Menu' completo a soli 25 euro a persona:

  1. antipasto misto
  2. primo piatto: strozzapreti alla puttanesca o Bucatini all'amatriciana
  3. secondo:  Coda alla vaccinara o abbacchio scottaddito
  4. contorno: puntarelle, cicoria ripassata in padella o patate
  5. dolci: Mousse al cioccolato a forma di cuore o torta della nonna

La serata costa minimo 50 euro per due persone.

Con 50 euro è possibile adottare un cavallo maltrattato. E' una iniziativa della Lav, un gesto d'amore diverso per San Valentino. Ogni donazione, che si puo' effettuare direttamente on line, consentira' alla Lav di sostenere le spese per le cure e il mantenimento degli animali. O con un contributo di almeno 30 euro si possono aiutare i cani maltrattati.

Un gesto d'amore per chi ha bisogno di amore.

 
 
 

Partitino PRO LIFE

Post n°44 pubblicato il 12 Febbraio 2008 da fulsos
 

E' un nuovo partito fondato da Giuliano Ferrara (l'ennesimo partito) che ha come programma "una moratoria dell'Onu contro l'aborto". Ha già avuto il sostegno da parte di Berlusconi e di Buttiglione (poteva essere altrimenti???).

Con i problemi che ci sono in Italia, gli stipendi bassi per i lavoratori, gli affitti alle stelle, la frutta e la verdura alle stelle... una legge che funziona vogliamo cancellarla?

Davvero pensate che le donne che ricorrono all'aborto è perchè non hanno di meglio da fare? Ma sapete quale sofferenza si cela dietro questa decisione?

I cassonetti già sono pieni di neonati, per fortuna alcuni salvati, ma di quanti non ce ne siamo resi conto? Credo che ce ne sarebbero ancora di più se la 194 per disgrazia dovesse essere abrogata.

 
 
 

Bavaglio alle olimpiadi

Post n°43 pubblicato il 11 Febbraio 2008 da fulsos
 

In un paese "democratico" come l'Inghilterra può accadere anche questo.

Secondo il Mail on Sunday gli atleti britannici che si qualificheranno per le Olimpiadi di quest'estate a Pechino dovranno impegnarsi a non sollevare mai - con interviste, dichiarazioni o altro - la questione della situazione dei diritti umani in Cina, ciò evoca un cupo precedente: il ditkat del 1938 quando, a Berlino, il Comitato Olimpico chiese alla squadra di calcio britannica di fare il saluto nazista.

Con ciò si nega di fatto il diritto di parola e di opinione di un cittadino prima ancora di un atleta che è un diritto cardine della democrazia.

Mi chiedo non sarebbe più giusto boicottare le olimpiadi?

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: fulsos
Data di creazione: 23/12/2007
 
 

ISCRIVITI AL FORUM

scrivi
 

TAG

 

CITAZIONE

 Ogni testa è un tribunale.

La mia mitica nonna

 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2ErMejoPiacioneshin44alice.viscokrosendrumers1johnkeydavidegemmanoshotmaryrasputin44anthalesLemborossooceano.lontanokirsandyfalco58dgl
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963